Visualizza Versione Completa : CORONAVIRUS: aggiornamenti
Fermissimo
23/10/2020, 12:32
1) quel coglioncello di Fermissimo diceva che la didattica doveva tornare a distanza...è stata definita una vaccata incommentabile ma così sta accadendo in almeno in 11 regioni
2) quel coglioncello di Fermissimo diceva che in questi casi serve una militarizzazione semi-dittatoriale...sono stato apostrofato come fascista ma pare che Mattarella abbia convocato il Consiglio Supremo della Difesa
sempre quel coglioncello di Fermissimo dice che un altro lock-down nazionale è molto molto reale se il punto 2 non viene adottato
Monacograu
23/10/2020, 12:35
1) quel coglioncello di Fermissimo[...]
2) quel coglioncello di Fermissimo [...]
sempre quel coglioncello di Fermissimo [...]
Quoto in pieno! :senzaundente:
Scherzi a parte, ora la faccio io una previsione: prevedo un min lockndown solo nei primi 15 giorni di novembre, per tentare di bloccare i contagi, non incidere troppo sull'economia e tentare di salvare l'economia natalizia
Forse, e dico forse, Fermissimo NON è un coglioncello!
:biggrin3:
P.S. Vediamo come andrà a finire con il MonteBianco e i pescatori di Mazzara del Vallo.... Ho il terrore
Fermissimo
23/10/2020, 12:45
Quoto in pieno! :senzaundente:
Scherzi a parte, ora la faccio io una previsione: prevedo un min lockndown solo nei primi 15 giorni di novembre, per tentare di bloccare i contagi, non incidere troppo sull'economia e tentare di salvare l'economia natalizia
nella prima settimana di Novembre avevo questo programma di lavoro
2 a Genova
3 a Firenze
4 a Siena
5 a Milano
bene...salterà tutto:piango_a_dirotto:
Desmonio
23/10/2020, 12:50
Io dovrei andare a Zurigo e poi a Dubai a metà Novembre ma credo che mi toccherà starmene qui
Monacograu
23/10/2020, 14:22
nella prima settimana di Novembre avevo questo programma di lavoro
2 a Genova
3 a Firenze
4 a Siena
5 a Milano
bene...salterà tutto:piango_a_dirotto:
Magari faccio come te (probabile) e ... toppo alla grande la previsione :)
massimio
23/10/2020, 14:27
1) quel coglioncello di Fermissimo diceva che la didattica doveva tornare a distanza...è statadefinita una vaccata incommentabile ma così sta accadendo in almeno in 11 regioni
2) quel coglioncello di Fermissimo diceva che in questi casi serve una militarizzazione semi-dittatoriale...sono stato apostrofato come fascista ma pare che Mattarella abbia convocato il Consiglio Supremo della Difesa
sempre quel coglioncello di Fermissimo dice che un altro lock-down nazionale è molto molto reale se il punto 2 non viene adottato
arcamadó:ph34r:
stamattina ho fatto il tampone, speriamo bene
dovrebbe essere na riunione di routine...certo è che in questo periodo assume un "sapore" speciale :dry:
macheamico6
23/10/2020, 15:29
Ieri numeri da record, sia in Italia che nel resto del mondo. Ma ormai ogni giorno vede superare le punte massime del giorno precedente.
E' brutto dirlo, e magari sarò oggetto di insulti, ma se anche la prossima settimana dovesse confermarsi l'attuale trend, un lockdown immediato di un paio di settimane potrebbe evitarcene uno ben più lungo e pesante tra un paio di mesi.
Purtroppo non avranno mai il coraggio di farlo!!!
Come fai a richiudere gli italiani in casa un'altra volta anche se per un breve periodo, dal momento che c'è ancora chi crede sia tutto un complotto, magari per favorire il business delle mascherine... se c'è chi sostiene che imporre la mascherina stessa e altre misure volte al contenimento dei contagi equivalga a una dittatura tipo NordCorea... se c'è ancora chi crede che non si possano prendere tali misure per un virus pericoloso appena un pelo di più dell'influenza stagionale.
C'è il rischio concreto che, come peraltro già da più parti paventato, a fine anno ci rinchiuderanno in casa altri uno/due/tre mesi come in Primavera mentre gli ospedali scoppieranno di malati e torneremo a contare centinaia di morti al giorno, e allora rimpiangeremo che non l'abbiano fatto prima, perché sarebbe bastato un periodo più breve dal momento che la diffusione del Covid era ancora a livelli fronteggiabili.
Forse vi siete dimenticati che abbiamo rinfacciato per mesi a Conte di aver aspettato fino 10 Marzo per chiudere l'Italia, quand'invece avrebbe avuto il dovere di farlo due settimane prima???!!!!
questo il LUPACCIO, che è tanto un bravo animale, lo predicava una decina di giorni fa allorquando non avevamo neanche 10mila contagi al giorno: oggi siamo ormai a 20mila!!!
se lo avessero fatto saremmo già quasi alla fine del mini lockdown, e invece....
Quoto in pieno! :senzaundente:
Scherzi a parte, ora la faccio io una previsione: prevedo un min lockndown solo nei primi 15 giorni di novembre, per tentare di bloccare i contagi, non incidere troppo sull'economia e tentare di salvare l'economia natalizia
forse a Ottobre con 8-9mila contagi giornalieri sarebbe bastato, a Novembre e con 20-30mila nuovi infetti temo proprio di no
nella prima settimana di Novembre avevo questo programma di lavoro
2 a Genova
3 a Firenze
4 a Siena
5 a Milano
bene...salterà tutto:piango_a_dirotto:
Io dovrei andare a Zurigo e poi a Dubai a metà Novembre ma credo che mi toccherà starmene qui
anche voi fate parte dell'abomivole schiera dei turisti del sesso, eh?!
Io dovrei andare a Zurigo e poi a Dubai a metà Novembre ma credo che mi toccherà starmene qui
Ma andubai? Stai a casa, lo ha detto il ministro speranzoso :biggrin3:
Doveva chiamarsi Desolazione (o qualcosa di simile), non Speranza....
:laugh2:
Monacograu
23/10/2020, 16:47
Doveva chiamarsi Desolazione (o qualcosa di simile), non Speranza....
:laugh2:
Tra i politici va di moda il nome al contrario, pensa che c’era chi era convinto che ci avrebbe salvato Salvini :)
Fermissimo
23/10/2020, 18:00
Non avevo notato che il nostro presidente Conte si è fatto bionda [emoji2961]
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
navigator
23/10/2020, 19:33
la regola per parecchie CATEGORIE
provato a far dipingere i muri di casa?
rifare il bagno?
Andare dal carrozziere? potrei continuare...
Non ho mai conosciuto in 20 anni un collega con personale in nero nel mio campo é difficilissimo che succeda ci sono adempimenti comunicazioni e corsi annuali che lo impediscono, se c'é un fenomeno é minore del 3%.
Non ho mai avuto un'impresa in casa con lavoratori in nero, gli si
richiede sempre la documentazione dall' l'ingegnere e non mi è mai capitato che mi arrivasse una proposta di quel tipo... e non abito a Bolzano... ma al sud.
Poi dipende cosa cerchi come impresa io ho sempre scelto tramite referenze ben sicure e non al bar, se vai a cercare preventivi fuori mercato con il computo accedi a questo mondo ristretto di pirati, ci vuole poco per evitarli.
I carrozzieri idem, mi hanno sempre centrato quindi sono stati sempre pagati presentando fattura dall'assicurazione comprsndo i pezzi fatturati in toyota... il mio carrozziere è il mio compagno di banco del liceo al quale negli studi di settore gli contano al grammo le vernici le ore del personale etc.
Ma non é che vi capita di andare da tutta questa gente che fa nero xché conviene anche a voi?
Non ho mai conosciuto in 20 anni un collega con personale in nero nel mio campo é difficilissimo che succeda ci sono adempimenti comunicazioni e corsi annuali che lo impediscono, se c'é un fenomeno é minore del 3%.
Non ho mai avuto un'impresa in casa con lavoratori in nero, gli si
richiede sempre la documentazione dall' l'ingegnere e non mi è mai capitato che mi arrivasse una proposta di quel tipo... e non abito a Bolzano... ma al sud.
Poi dipende cosa cerchi come impresa io ho sempre scelto tramite referenze ben sicure e non al bar, se vai a cercare preventivi fuori mercato con il computo accedi a questo mondo ristretto di pirati, ci vuole poco per evitarli.
I carrozzieri idem, mi hanno sempre centrato quindi sono stati sempre pagati presentando fattura dall'assicurazione comprsndo i pezzi fatturati in toyota... il mio carrozziere è il mio compagno di banco del liceo al quale negli studi di settore gli contano al grammo le vernici le ore del personale etc.
Ma non é che vi capita di andare da tutta questa gente che fa nero xché conviene anche a voi?
Risposta n. 1
ti faccio una confidenza: è assai probabile che il tuo campo non sia rappresentativo dell'economia italiana, qualunque esso sia
sono iperassicurato e per l'acquisto della casa, finanziato dalla banca
quindi ho sempre cercato proprio fatture
per i carrozzieri conosco il fatto che la gdf ragioni sul peso delle vernici, così come per i bar su metriche simili
ma esiste un mondo dove, evidentemente, si riesce ad ottenere i materiali, anche di quel tipo, in nero
esiste l'agricoltura, esiste l'edilizia...pare che li dei lavoratori in nero ci siano, e ho preso solo due settori, dove, fra l'altro, ci sono senza dubbio anche imprenditori onesti
ah, si, per non favorire le banche ladrone
risposta n.2
Ok, mi devo essere sbagliato: quel 3% di piccoli evasori è quasi la totalità, mentre quel 33% di grandi aziende, non rappresenta che lo spaccato autentico dell'industria italiana (o multinazionale in italia).
Il problema dell'evasione da parte di piccole e medie aziende, professionisti e artigiani non esiste, ed è tutta una montatura politica per dar contro a una categoria già vessata da studi di settore, anticipi iva e altre zozzerie del genere (questo lo penso davvero, n.d.r.)
comunque, tornando a bomba, visto che le cose stanno cos', non vedo perchè molti si oppongano all'uso della moneta elettronica, così come alla possibilità di pagare in contanti per acquisti di diverse migliaia di euro
scegli tu quella che ti piace di più
aggiungo che ho trovato un dato abbastanza affidabile circa l'elusione fiscale
https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/tasse-evasione-ecco-come-sei-paesi-europei-sottraggono-all-italia-65-miliardi-euro/84ad216c-baf3-11ea-9e85-8f24b6c04102-va.shtml
si tratterebbe di 6.6Mld per l'italia
credo che riguardino solo le grandi aziende
ma anche le piccole aziende, dalle società di capitali create per compravendita di immobile, alle auto con targa e leasing tedesco, a società fittizie con figli e nipoti, il loro lo fanno...temo sia molto più difficile intercettarlo e quantificarlo, essendo, ancora una volta, polverizzato
oh, poi sono strafelice di parlare con una persona onesta, e non ho mai dubitato di questo, ho un dentista che fattura di tutto e di più, e fornitori di alimentari che rilasciano regolari scontrini...quasi tutti: il supermercato multinazionale sempre, il verduraio sotto casa tende a scordarlo, o addirittura a dirmi che "oggi ha fatto già troppi scontrini"...gli rispondo che non ho contante e che posso pagare solo con bancomat, e la questione si risolve...
Monacograu
23/10/2020, 21:10
Non ho mai conosciuto in 20 anni un collega con personale in nero nel mio campo é difficilissimo che succeda ci sono adempimenti comunicazioni e corsi annuali che lo impediscono, se c'é un fenomeno é minore del 3%.
Non ho mai avuto un'impresa in casa con lavoratori in nero, gli si
richiede sempre la documentazione dall' l'ingegnere e non mi è mai capitato che mi arrivasse una proposta di quel tipo... e non abito a Bolzano... ma al sud.
Poi dipende cosa cerchi come impresa io ho sempre scelto tramite referenze ben sicure e non al bar, se vai a cercare preventivi fuori mercato con il computo accedi a questo mondo ristretto di pirati, ci vuole poco per evitarli.
I carrozzieri idem, mi hanno sempre centrato quindi sono stati sempre pagati presentando fattura dall'assicurazione comprsndo i pezzi fatturati in toyota... il mio carrozziere è il mio compagno di banco del liceo al quale negli studi di settore gli contano al grammo le vernici le ore del personale etc.
Ma non é che vi capita di andare da tutta questa gente che fa nero xché conviene anche a voi?
Ma non è che non vivi in Italia? :)
navigator
23/10/2020, 21:28
Risposta n. 1
ti faccio una confidenza: è assai probabile che il tuo campo non sia rappresentativo dell'economia italiana, qualunque esso sia
sono iperassicurato e per l'acquisto della casa, finanziato dalla banca
quindi ho sempre cercato proprio fatture
per i carrozzieri conosco il fatto che la gdf ragioni sul peso delle vernici, così come per i bar su metriche simili
ma esiste un mondo dove, evidentemente, si riesce ad ottenere i materiali, anche di quel tipo, in nero
esiste l'agricoltura, esiste l'edilizia...pare che li dei lavoratori in nero ci siano, e ho preso solo due settori, dove, fra l'altro, ci sono senza dubbio anche imprenditori onesti
ah, si, per non favorire le banche ladrone
risposta n.2
Ok, mi devo essere sbagliato: quel 3% di piccoli evasori è quasi la totalità, mentre quel 33% di grandi aziende, non rappresenta che lo spaccato autentico dell'industria italiana (o multinazionale in italia).
Il problema dell'evasione da parte di piccole e medie aziende, professionisti e artigiani non esiste, ed è tutta una montatura politica per dar contro a una categoria già vessata da studi di settore, anticipi iva e altre zozzerie del genere (questo lo penso davvero, n.d.r.)
comunque, tornando a bomba, visto che le cose stanno cos', non vedo perchè molti si oppongano all'uso della moneta elettronica, così come alla possibilità di pagare in contanti per acquisti di diverse migliaia di euro
scegli tu quella che ti piace di più
aggiungo che ho trovato un dato abbastanza affidabile circa l'elusione fiscale
https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/tasse-evasione-ecco-come-sei-paesi-europei-sottraggono-all-italia-65-miliardi-euro/84ad216c-baf3-11ea-9e85-8f24b6c04102-va.shtml
si tratterebbe di 6.6Mld per l'italia
credo che riguardino solo le grandi aziende
ma anche le piccole aziende, dalle società di capitali create per compravendita di immobile, alle auto con targa e leasing tedesco, a società fittizie con figli e nipoti, il loro lo fanno...temo sia molto più difficile intercettarlo e quantificarlo, essendo, ancora una volta, polverizzato
oh, poi sono strafelice di parlare con una persona onesta, e non ho mai dubitato di questo, ho un dentista che fattura di tutto e di più, e fornitori di alimentari che rilasciano regolari scontrini...quasi tutti: il supermercato multinazionale sempre, il verduraio sotto casa tende a scordarlo, o addirittura a dirmi che "oggi ha fatto già troppi scontrini"...gli rispondo che non ho contante e che posso pagare solo con bancomat, e la questione si risolve...
Ah... vedo che hai cambiato registro. Quindi il bagno con operai senza fattura l'hai fatto o no?
Ancora con questa moneta elettronica... pure tu ci caschi... edddai...
Ma lo sai che il mio fatturato negli ultimi 10 anni é passato dal 1 su 10 al 2 su 3 tracciato al 2019 e nel 2020 siamo a 4/5?? Ma di cosa stai parlando?
Ma non è che non vivi in Italia? :)
Sicuro ma evidentemente mi dissocio da una economia di questo tipo. Ho detto spesso che il nero si fa in due é un accordo commerciale che vai a cercare e se vuoi lo trovi e lo fomenti ma non dare colpa solo all'impresa. Io imprese in casa con lavoratori in nero non ne ho mai avute...voi si? Bene se cade dalle scale l'operaio sappiate e ci lascia le penne finite dietro le sbarre il nero é il male minore.
Purtroppo la
Paura del lockdown a Napoli sta scatenando il caos....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tony le magnific
23/10/2020, 21:40
per i carrozzieri conosco il fatto che la gdf ragioni sul peso delle vernici, così come per i bar su metriche simili
ma esiste un mondo dove, evidentemente, si riesce ad ottenere i materiali, anche di quel tipo, in nero
il metro per il Bar sono 2 i kg di caffe e i liquori,,, se avete visto le bottiglie di liquori dei bar sono più grande deli normali,, pero tranquilli se compra le bottiglie al supermercato e poi le riempi,, e le altre che sono normali le sostituisce con quelli del supermercato.
Idem con il caffe pero quello se fa molto meno perche qualcosa devi far vedere che fai lo scontrino.
le pizzerie hanno i kg di farina e mozzarella,, pero anche quelle se comprano fuori del provvedori.
Ragazzi ce un paese malato,, si ce evasione e perche il governo chiede TROPO,, perche si chiede lo giusto no vale la pena evadere, perche ce una giusta galera a chi evade e NON CE.
Perche chiede tropo ???????? FACILE perche ce un sistema malato,, tropo statalismo, sussidi a tutto e di piu, CORRUPZIONE POLITICA,
se il governo no sarebbe corrotto grazie alle penne di galera per i corrotti, meno statalismo selvatico tipo Alitalia e altri, e sussidi a tutto quello che se muove, campi, ecc ecc ecc vedrai che il governo puo fare a meno di prendere il 67% alla industria e il 37 % al operaio.
Logicamente tutto quello comporta una quantità enorme disoccupati e le carcere piene, e dire il governo prende meno,, pero no le salva il culo a nessuno, arriva la ora che anche il italiano emigra e NO lascia il posto al moldavo, rumeno, o altri stranieri dentro la industria italiana ormai OGGI invasa per gli stranieri.
TONY le magnific
Ah... vedo che hai cambiato registro. Quindi il bagno con operai senza fattura l'hai fatto o no?
e dove avrei cambiato registro?
Il bagno con operai senza fattura ?
no, ma , nonostante numerosi corsi mi suggeriscano la frase di circostanza:"devo essermi spiegato male", in questo caso sono certo di essermi spiegato benissimo.
Ho detto e ribadisco:
1-il tuo caso non fa scuola
2-esiste EVIDENTEMENTE un'evasione diffusa di piccole e piccolissime aziende, che in proporzione ' più alta di quella delle grandi, come evidenziato da un articolo riferito a una ricerca della cgia, postato per dimostrare il contrario di quello che dimostra
3-la tesi secondo cui gli studi di settore impedirebbero l'evasione è farlocca: servono solo a "garantire" una base imponibile: operazione che non condivido, ma questa è
4-le tasse le devono pagare tutti, e chi le evade è un ladro...
5-il fatto che una singola azienda che fattura un miliardo possa evadere 1 milione di tasse, quando invece per evadere quel milione di tasse servono, quanti erano? 66.000 euro a testa? 15 piccoli evasori, mi pare assolutamente scontato, quello che non è scontato è che estrapolando l'evaso dai numeri che abbiamo scopriamo che l'evasione dei piccoli è molto più imponente di quella dei grandi, e aggiungo che agisce anche su ulteriori ingiustizie, giacchè magari, trattandosi di persone fisiche , hanno pure sconti su altri servizi che sono indebiti.
6-esiste anche il fenomeno dell'elusione fiscale, peraltro con strumenti da parte della magistratura contabile italiana per essere perseguito, è che è stimato in circa 6.6 miliardi (per paesi come francia e germania è maggiore)
7-la mia esperienza per cercare chi mi lavorasse con fattura è stata lunga: alla 4a telefonata a ditta consigliata da vicini-conoscenti che non voleva fatturare (o che esponeva due prezzi, uno in caso di fattura e l'altro in caso di nero) mi sono anche un pò rotto i coglioni, e ho pensato, lo confesso, che quell'approccio fosse generalizzato, ma adesso che ho parlato con te so che, come la guardia di finanza ha beccato gli unici piccoli (il famoso 3%) che in barba a navigator si permettono di evadere, così io ho beccato le uniche ditte (non erano pensionati ma snc, srl e 2 ditte individuali) che proponevano prezzi diversi a seconda della modalità di pagamento. Non parlo di medici professori universitari che fanno lo stesso, ma ovviamente è capitato solo a me, e quindi mi taccio
ma continuo a non capire dove avrei cambiato registro
.....
Ancora con questa moneta elettronica... pure tu ci caschi... edddai...
Ma lo sai che il mio fatturato negli ultimi 10 anni é passato dal 1 su 10 al 2 su 3 tracciato al 2019 e nel 2020 siamo a 4/5?? Ma di cosa stai parlando?
Sicuro ma evidentemente mi dissocio da una economia di questo tipo. Ho detto spesso che il nero si fa in due é un accordo commerciale che vai a cercare e se vuoi lo trovi e lo fomenti ma non dare colpa solo all'impresa. Io imprese in casa con lavoratori in nero non ne ho mai avute...voi si? Bene se cade dalle scale l'operaio sappiate e ci lascia le penne finite dietro le sbarre il nero é il male minore.
questa parte me l'ero persa...
ma no, non mi ero perso molto...c'e' sempre il mondo di navigator da cui si estrapola la realtà italiana, ok
ah, c'e' anche la solita proposizione del navigator che si oppone a chi, secondo lui, dovrebbe invece essere disonesto...
quindi , vuoi sapere se in casa ho mai avuto qualcuno che abbia lavorato in nero? certo che si...per qualche anno il vicino della morosa che, nel dopolavoro, si prestava a fare qualche lavoretto qua e la, mi ha aggiustato la casa da single...qualche tapparella e il cambio di un elettrodomestico della cucina, oltre al montaggio del motore elettrico del cancello...pagato brevi manu
ho 3 badanti per mio padre (perchè 2 non bastano, fra ferie dovute e turni di riposo) tutte con regolare contratto, una tata da 10 anni con regolare contratto e versamenti (che vorrebbe versassi di meno e dichiarassi meno ore...ma , non senza discussioni, dichiaro il giusto perchè voglio stare tranquillo) e TI ASSICURO che è cosa rara, per almeno 2 motivi:
1-perchè costa un boato, e devi gestire la cosa come fosse un'azienda
2-perchè le stesse lavoratrici non vogliono, se ne sbattono della pensione, e vorrebbero soldi esentasse per evitare di rientrare in categorie di reddito che fanno loro perdere vantaggi
come ti ho detto ho ottimi rapporti con le banche e con le assicurazioni, e quindi ho bisogno di fatture, sia mediche che relative alla casa, e quindi sono obbligato ad essere onesto, anche se fossi, come magari pensi tu, intimamente truffaldino
comunque non sarò certo io a farti cambiare idea sulle questioni economiche e-o fiscali, ma , perpiacere, risparmiami le illazioni sull'onestà, fra l'altro visto che io non ho mai messo in dubbio la tua, con annesse lezioncine sulla responsabilità
grazie in anticipo
il metro per il Bar sono 2 i kg di caffe e i liquori,,, se avete visto le bottiglie di liquori dei bar sono più grande deli normali,, pero tranquilli se compra le bottiglie al supermercato e poi le riempi,, e le altre che sono normali le sostituisce con quelli del supermercato.
Idem con il caffe pero quello se fa molto meno perche qualcosa devi far vedere che fai lo scontrino.
le pizzerie hanno i kg di farina e mozzarella,, pero anche quelle se comprano fuori del provvedori.
TONY le magnific
ti ricordo che navigator non evade, e quindi , quello che affermi, è evidentemente falso
macheamico6
23/10/2020, 23:03
Vabbè va, mi sa che domani non ci sarà il rischio di annoiarsi.
Buonanotte italiani.
P.s:: Intanto nel mondo i nuovi contagi di ieri, punta massima giornaliera che andava a battere quella dell'altro ieri, che a sua volta aveva scalzato il record di tre giorni fa, oggi passeranno dietro a quelli di oggi (vi ricordo che per convenzione mondiale lo switch è alle ore 3 italiane), e così ormai siamo vicinissimi al mezzo milione :cry:
Ah... meno male che l'è tuttunbleff..... :cool:
navigator
24/10/2020, 05:35
e dove avrei cambiato registro?
Il bagno con operai senza fattura ?
no, ma , nonostante numerosi corsi mi suggeriscano la frase di circostanza:"devo essermi spiegato male", in questo caso sono certo di essermi spiegato benissimo.
Ho detto e ribadisco:
1-il tuo caso non fa scuola
2-esiste EVIDENTEMENTE un'evasione diffusa di piccole e piccolissime aziende, che in proporzione ' più alta di quella delle grandi, come evidenziato da un articolo riferito a una ricerca della cgia, postato per dimostrare il contrario di quello che dimostra
3-la tesi secondo cui gli studi di settore impedirebbero l'evasione è farlocca: servono solo a "garantire" una base imponibile: operazione che non condivido, ma questa è
4-le tasse le devono pagare tutti, e chi le evade è un ladro...
5-il fatto che una singola azienda che fattura un miliardo possa evadere 1 milione di tasse, quando invece per evadere quel milione di tasse servono, quanti erano? 66.000 euro a testa? 15 piccoli evasori, mi pare assolutamente scontato, quello che non è scontato è che estrapolando l'evaso dai numeri che abbiamo scopriamo che l'evasione dei piccoli è molto più imponente di quella dei grandi, e aggiungo che agisce anche su ulteriori ingiustizie, giacchè magari, trattandosi di persone fisiche , hanno pure sconti su altri servizi che sono indebiti.
6-esiste anche il fenomeno dell'elusione fiscale, peraltro con strumenti da parte della magistratura contabile italiana per essere perseguito, è che è stimato in circa 6.6 miliardi (per paesi come francia e germania è maggiore)
7-la mia esperienza per cercare chi mi lavorasse con fattura è stata lunga: alla 4a telefonata a ditta consigliata da vicini-conoscenti che non voleva fatturare (o che esponeva due prezzi, uno in caso di fattura e l'altro in caso di nero) mi sono anche un pò rotto i coglioni, e ho pensato, lo confesso, che quell'approccio fosse generalizzato, ma adesso che ho parlato con te so che, come la guardia di finanza ha beccato gli unici piccoli (il famoso 3%) che in barba a navigator si permettono di evadere, così io ho beccato le uniche ditte (non erano pensionati ma snc, srl e 2 ditte individuali) che proponevano prezzi diversi a seconda della modalità di pagamento. Non parlo di medici professori universitari che fanno lo stesso, ma ovviamente è capitato solo a me, e quindi mi taccio
ma continuo a non capire dove avrei cambiato registro
questa parte me l'ero persa...
ma no, non mi ero perso molto...c'e' sempre il mondo di navigator da cui si estrapola la realtà italiana, ok
ah, c'e' anche la solita proposizione del navigator che si oppone a chi, secondo lui, dovrebbe invece essere disonesto...
quindi , vuoi sapere se in casa ho mai avuto qualcuno che abbia lavorato in nero? certo che si...per qualche anno il vicino della morosa che, nel dopolavoro, si prestava a fare qualche lavoretto qua e la, mi ha aggiustato la casa da single...qualche tapparella e il cambio di un elettrodomestico della cucina, oltre al montaggio del motore elettrico del cancello...pagato brevi manu
ho 3 badanti per mio padre (perchè 2 non bastano, fra ferie dovute e turni di riposo) tutte con regolare contratto, una tata da 10 anni con regolare contratto e versamenti (che vorrebbe versassi di meno e dichiarassi meno ore...ma , non senza discussioni, dichiaro il giusto perchè voglio stare tranquillo) e TI ASSICURO che è cosa rara, per almeno 2 motivi:
1-perchè costa un boato, e devi gestire la cosa come fosse un'azienda
2-perchè le stesse lavoratrici non vogliono, se ne sbattono della pensione, e vorrebbero soldi esentasse per evitare di rientrare in categorie di reddito che fanno loro perdere vantaggi
come ti ho detto ho ottimi rapporti con le banche e con le assicurazioni, e quindi ho bisogno di fatture, sia mediche che relative alla casa, e quindi sono obbligato ad essere onesto, anche se fossi, come magari pensi tu, intimamente truffaldino
comunque non sarò certo io a farti cambiare idea sulle questioni economiche e-o fiscali, ma , perpiacere, risparmiami le illazioni sull'onestà, fra l'altro visto che io non ho mai messo in dubbio la tua, con annesse lezioncine sulla responsabilità
grazie in anticipo
ti ricordo che navigator non evade, e quindi , quello che affermi, è evidentemente falso
Io spero che la tua convinzione che la grande distribuzione alimentare paghi le tasse non sia dovuta al fatto che ti facciano lo scontrino... mentre il piccoletto cerca di non farteli. Flag spero che non sia così ingenuo visto che fai questi esempi.... per il testo si pago le tasse anche se i dentisti sono evasori e colpevoli del debito pubblico insieme all'idraulico che ti propone di fare il bagno in nero.
Convinto tu contenti tutti.
Monacograu
24/10/2020, 07:46
Ah... vedo che hai cambiato registro. Quindi il bagno con operai senza fattura l'hai fatto o no?
Ancora con questa moneta elettronica... pure tu ci caschi... edddai...
Ma lo sai che il mio fatturato negli ultimi 10 anni é passato dal 1 su 10 al 2 su 3 tracciato al 2019 e nel 2020 siamo a 4/5?? Ma di cosa stai parlando?
Sicuro ma evidentemente mi dissocio da una economia di questo tipo. Ho detto spesso che il nero si fa in due é un accordo commerciale che vai a cercare e se vuoi lo trovi e lo fomenti ma non dare colpa solo all'impresa. Io imprese in casa con lavoratori in nero non ne ho mai avute...voi si? Bene se cade dalle scale l'operaio sappiate e ci lascia le penne finite dietro le sbarre il nero é il male minore.
Dai, non te la prendere, era una battuta :)
Sono perfettamente d’accordo, il nero si fa in due. Io non sono un imprenditore ma pago tasse all’origine e quindi sul lavoro anche volendo (e non voglio) non lo farei. Nella vita privata aziende edili per casa con fattura, collaboratrice e baby sitter in regola.
Ma io e te non siamo l’Italia: di proposte di fare in nero come ho già avuto modo di dire ne ho ricevute tante, ma tante.
armageddon
24/10/2020, 08:54
Purtroppo la
Paura del lockdown a Napoli sta scatenando il caos....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
De Luca dovrebbe chiudere gli ospedali,così li accontenta tutti magari applicando il modello proposto in Svizzera
https://www.lastampa.it/esteri/2020/10/24/news/la-svizzera-sceglie-rianimazione-negata-agli-anziani-malati-di-coronavirus-1.39453134
Walter_il_Sardo
24/10/2020, 08:57
A me capita spessissimo il contrario, ovvero che siano i miei pazienti a chiedersi pagare in nero a fronte di una riduzione della parcella. Essendo uno psicoterapeuta (e non solo facendolo...) instaurare una relazione col paziente in cui ci sono aspetti di illiceità è una roba pericolosissima, ma io lavoro solo con fattura anche perché ritengo un dovere pagare le tasse, nonostante il dovuto sia eccessivo e spesso iniquo.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Io spero che la tua convinzione che la grande distribuzione alimentare paghi le tasse non sia dovuta al fatto che ti facciano lo scontrino... mentre il piccoletto cerca di non farteli. Flag spero che non sia così ingenuo visto che fai questi esempi.... per il testo si pago le tasse anche se i dentisti sono evasori e colpevoli del debito pubblico insieme all'idraulico che ti propone di fare il bagno in nero.
Convinto tu contenti tutti.
i colpevoli del debito pubblico sono molti
certamente in molte categorie, oltre a quella delle multinazionali kattive, esiste l'evasione fiscale
certamente la somma dei piccoli evade più della somma dei grandi
certamente tu ed io siamo onest'uomini
certamente il nostro caso non può essere preso a rappresentare la situazione italiana
certamente non esiste un'unica soluzione "panacea" che risolva un problema, che fra l'altro prevede una quota di evasione "fisiologica"
certamente sulla visione del mercato e della sua regolamentazione abbiamo opinioni divergenti
certamente sull'ingenuità, abbiamo opinioni opposte, ma credo che ce le possiamo tranquillamente tenere
A me capita spessissimo il contrario, ovvero che siano i miei pazienti a chiedersi pagare in nero a fronte di una riduzione della parcella. Essendo uno psicoterapeuta (e non solo facendolo...) instaurare una relazione col paziente in cui ci sono aspetti di illiceità è una roba pericolosissima, ma io lavoro solo con fattura anche perché ritengo un dovere pagare le tasse, nonostante il dovuto sia eccessivo e spesso iniquo.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
walter, i casi personali sono importanti, ma non sempre rappresentativi
a te non risultano, per esempio, medici che propongano pagamenti in nero per visite private?
ah, ovviamente hanno segretaria, lavorano in uno studio, ti chiamano per confermare l'appuntamento...dovrebbero essere tracciati, insomma...eppure
sulla iniquità delle tasse concordo
ma volendo andare avanti col discorso, non sono per nulla convinto dell'applicabilità della curva di laffer al contrario
Walter_il_Sardo
24/10/2020, 09:50
i colpevoli del debito pubblico sono molti
certamente in molte categorie, oltre a quella delle multinazionali kattive, esiste l'evasione fiscale
certamente la somma dei piccoli evade più della somma dei grandi
certamente tu ed io siamo onest'uomini
certamente il nostro caso non può essere preso a rappresentare la situazione italiana
certamente non esiste un'unica soluzione "panacea" che risolva un problema, che fra l'altro prevede una quota di evasione "fisiologica"
certamente sulla visione del mercato e della sua regolamentazione abbiamo opinioni divergenti
certamente sull'ingenuità, abbiamo opinioni opposte, ma credo che ce le possiamo tranquillamente tenere
walter, i casi personali sono importanti, ma non sempre rappresentativi
a te non risultano, per esempio, medici che propongano pagamenti in nero per visite private?
ah, ovviamente hanno segretaria, lavorano in uno studio, ti chiamano per confermare l'appuntamento...dovrebbero essere tracciati, insomma...eppure
sulla iniquità delle tasse concordo
ma volendo andare avanti col discorso, non sono per nulla convinto dell'applicabilità della curva di laffer al contrarioMi risultano eccome. Un paio di mesi fa mia moglie prenota visita oculistica in un centro polispecialistico piuttosto grande, arrivata all'accettazione chiede conferma della possibilità di pagamento elettronico e le dicono che non è possibile. A quel punto chiede delucidazioni su come fare a per la deducibilità della fattura in mancanza di pagamento tracciabile e le dicono candidamente che non avrebbero emesso fattura e che l'avrebbero emessa a fronte di un cospicuo aumento del costo della prestazione. Ha girato i tacchi e se n'è andata. Lo step successivo sarebbe stato chiamare il 117, ma ammetto che anche cittadini sufficientemente virtuosi come noi spesso decidono di non andare oltre un sano vaffanculo.
So bene che le situazioni individuali come la mia o quella di navigator non sono rappresentative del quadro generale, purtroppo.
Io nel mio piccolissimo cerco di farne una battaglia culturale perché nel mio campo chi evade non fa solo un danno all'erario (ed una concorrenza sleale a me) ma fa un pessimo servizio nei confronti dei pazienti.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Fermissimo
24/10/2020, 10:58
c'era stato un invito a scrivere di tasse ed evasione sull'altro forum che vi ribadisco....
con un RT di 1.5 in una sola settimana i contagi si decuplicherebbero facendoci davvero arrivare ad una situazione di catastrofe (senza lock-down) oppure di sfiorata catastrofe con lock-down come abbiamo conosciuto a Marzo
in interessante vedere come non si sia riusciti nemmeno a raggiungere obiettivi di incremento delle unità intensive e sub-intensive tutto sommato fattibili...
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/10/24/news/terapie_intensive_aumento-271669887/?ref=RHTP-BH-I271101191-P1-S8-T1
c'era stato un invito a scrivere di tasse ed evasione sull'altro forum che vi ribadisco....
con un RT di 1.5 in una sola settimana i contagi si decuplicherebbero facendoci davvero arrivare ad una situazione di catastrofe (senza lock-down) oppure di sfiorata catastrofe con lock-down come abbiamo conosciuto a Marzo
in interessante vedere come non si sia riusciti nemmeno a raggiungere obiettivi di incremento delle unità intensive e sub-intensive tutto sommato fattibili...
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/10/24/news/terapie_intensive_aumento-271669887/?ref=RHTP-BH-I271101191-P1-S8-T1
Confermo.il 3d ha un titolo ben preciso per favore non andiamo OT o si perde il senso della discussione grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Confermo.il 3d ha un titolo ben preciso per favore non andiamo OT o si perde il senso della discussione grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
accolgo volentieri il ragionevole invito
tony le magnific
24/10/2020, 19:10
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10224578967692774&id=1566528870&sfnsn=scwspwa
Anche questo dice la sua verita,,,
TONY le magnific
Il virus non è così “simpatico” come lo descrive questo signore, ma ha ragione per quanto riguarda la psicosi generale e la paura indotta dai media.
In effetti la corsa al tampone da parte degli asintomatici è abbastanza assurda.
Anche l’OMS ha convenuto che gli asintomatici hanno una carica virale molto bassa (rispetto a quella di un ospedalizzato in terapia intensiva), e l’intasamento attuale delle unità di Pronto Soccorso e strutture simili, potrebbe essere evitato se la gente fosse meno terrorizzata.
Bisogna lasciare lo spazio ai malati veri, Covid ma anche quelli non Covid, che a quanto pare muoiono per strada aspettando il proprio turno.
Ogni giorno arriva la notizia di qualche morto per ritardi o perché non è stato accettato/ricoverato in tempo dalle/nelle strutture (perché non colpito dal Covid).
:sad:
Il virus non è così “simpatico” come lo descrive questo signore, ma ha ragione per quanto riguarda la psicosi generale e la paura indotta dai media.
In effetti la corsa al tampone da parte degli asintomatici è abbastanza assurda.
Anche l’OMS ha convenuto che gli asintomatici hanno una carica virale molto bassa (rispetto a quella di un ospedalizzato in terapia intensiva), e l’intasamento attuale delle unità di Pronto Soccorso e strutture simili, potrebbe essere evitato se la gente fosse meno terrorizzata.
Bisogna lasciare lo spazio ai malati veri, Covid ma anche quelli non Covid, che a quanto pare muoiono per strada aspettando il proprio turno.
Ogni giorno arriva la notizia di qualche morto per ritardi o perché non è stato accettato/ricoverato in tempo dalle/nelle strutture (perché non colpito dal Covid).
:sad:
Non so se mi ripeto ma l’equazione positivo=malato=contagioso non è cosí scontata eppure sembra il solo dogma
Ho avuto amici con tamponi leggermente positivi eppure (prima di adesso) hanno dovuto fare tutta la trafila di tamponi e quarantena
Non dico sia sbagliato ma se ci fossimo attrezzati in questi mesi avremmo potuto affrontare e gestire la situazione in maniera piú efficace senza trovarci in grossa difficoltà
Comunque, nonostante tutto, spero che non dovremo mai affrontare la situazione come la svizzera
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
macheamico6
24/10/2020, 20:16
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10224578967692774&id=1566528870&sfnsn=scwspwa
Anche questo dice la sua verita,,,
TONY le magnific
magari dice il vero, io non ho titoli per giudicarlo, però sul web leggo i titoli che ha lui:
biologo nutrizionista, autonomo ricercatore, studioso di psicologia sociale, tecnico allenatore di atletica leggera :blink:
magari dice il vero, io non ho titoli per giudicarlo, però sul web leggo i titoli che ha lui:
biologo nutrizionista, autonomo ricercatore, studioso di psicologia sociale, tecnico allenatore di atletica leggera :blink:
È uno che diversifica
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201024/dde1d254a8c9daf0c3ee6be7adfccc77.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
macheamico6
24/10/2020, 20:33
È uno che diversifica
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201024/dde1d254a8c9daf0c3ee6be7adfccc77.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
che poliedrico :dubbio:
Monacograu
24/10/2020, 22:42
Non so se mi ripeto ma l’equazione positivo=malato=contagioso non è cosí scontata eppure sembra il solo dogma
Ho avuto amici con tamponi leggermente positivi eppure (prima di adesso) hanno dovuto fare tutta la trafila di tamponi e quarantena
Non dico sia sbagliato ma se ci fossimo attrezzati in questi mesi avremmo potuto affrontare e gestire la situazione in maniera piú efficace senza trovarci in grossa difficoltà
Comunque, nonostante tutto, spero che non dovremo mai affrontare la situazione come la svizzera
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Già accaduto a marzo...
https://www.corriere.it/cronache/20_ottobre_23/coronavirus-virologo-giorgio-palu-il-95percento-positivi-asintomatico-chiudere-tutto-no-basta-l-isteria-40778a62-156d-11eb-b371-ea3047c1855f.shtml
Torno sulle affermazioni del prof. Palù.
Leggendo questo articolo mi faccio una domanda, da profano, che vorrei girare a Fermissimo che penso possa darci un parere più centrato:
Visti i numeri dei contagi, vista la percentuale di asintomatici e visti i relativamente pochi casi gravi presenti tra il 5% di sintomatici, non può essere che si stia andando verso l'immunità di gregge?
Ed ancora:
Se ipoteticamente facessimo il test ad una persona vaccinata, risulterebbe positiva ed asintomatica?
https://www.iltempo.it/politica/2020/10/24/news/nicola-zingaretti-assembramento-centocelle-roma-storace-regole-covid-lockdown-pdgoverno-24989055/
Questo per vivacizzare la discussione.[emoji848]
https://www.corriere.it/cronache/20_ottobre_23/coronavirus-virologo-giorgio-palu-il-95percento-positivi-asintomatico-chiudere-tutto-no-basta-l-isteria-40778a62-156d-11eb-b371-ea3047c1855f.shtml
Torno sulle affermazioni del prof. Palù.
Leggendo questo articolo mi faccio una domanda, da profano, che vorrei girare a Fermissimo che penso possa darci un parere più centrato:
Visti i numeri dei contagi, vista la percentuale di asintomatici e visti i relativamente pochi casi gravi presenti tra il 5% di sintomatici, non può essere che si stia andando verso l'immunità di gregge?
Ed ancora:
Se ipoteticamente facessimo il test ad una persona vaccinata, risulterebbe positiva ed asintomatica?
https://www.iltempo.it/politica/2020/10/24/news/nicola-zingaretti-assembramento-centocelle-roma-storace-regole-covid-lockdown-pdgoverno-24989055/
Questo per vivacizzare la discussione.[emoji848]
Scusa per persona vaccinata(visto che non esiste il baccino)’intendi persona guarita?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti voi! psicopatici da virus.
:biggrin3::biggrin3::oook:
Scusa per persona vaccinata(visto che non esiste il baccino)’intendi persona guarita?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkNo, intendo "ipoteticamente" vaccinata.
https://www.corriere.it/cronache/20_ottobre_23/coronavirus-virologo-giorgio-palu-il-95percento-positivi-asintomatico-chiudere-tutto-no-basta-l-isteria-40778a62-156d-11eb-b371-ea3047c1855f.shtml
Torno sulle affermazioni del prof. Palù.
Leggendo questo articolo mi faccio una domanda, da profano, che vorrei girare a @Fermissimo (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=4960) che penso possa darci un parere più centrato:
Visti i numeri dei contagi, vista la percentuale di asintomatici e visti i relativamente pochi casi gravi presenti tra il 5% di sintomatici, non può essere che si stia andando verso l'immunitÃ* di gregge?
Ed ancora:
Se ipoteticamente facessimo il test ad una persona vaccinata, risulterebbe positiva ed asintomatica?
https://www.iltempo.it/politica/2020/10/24/news/nicola-zingaretti-assembramento-centocelle-roma-storace-regole-covid-lockdown-pdgoverno-24989055/
Questo per vivacizzare la discussione.[emoji848]
Non la stai vivacizzando, la stai ..appicciando...:biggrin3::oook:
Prima leggevo, che ormai è proprio questa isteria collettiva del tamponaggio diffuso, che sta facendo impennare la positivitÃ*, poi cerchi , più trovi...
Non è che stia aumentando il contagio, e il virus all improvviso sia diventato di nuovo aggressivo come i minchiovirologi Cassandre di sventura prevedevano, ma le positivitÃ* aumentano visto l aumento esponenziale , con le code che si possono vedere delle persone che fanno i test...
Avevo giÃ* scritto che mia moglie, fa l infermiera in una rsa privata, ma gestita, per quanto riguarda il personale
Da una grande cooperativa....
ebbene questa settimana, a distanza di circa 8 mesi, e nonostante non ci siano stati casi di morti , persone che si sono aggravate, ecc ecc.. da quando è partita la pandepandemia, hanno deciso di effettuare il tampone a tt il personale....per fortuna tt negativi..... il prox tampone? Lo faranno dopo più o meno un mese , mi ha detto mia moglie....
Ora io, sempre da profano e ignorantello, mi chiedo...
Con un virus , che da quanto so, ha un tempo di incubazione di circa 4 -5 gg, che senso ha effettuare tamponi al personale , visto anche la professione che fanno, con questa tempistica?
N.b.... costi stimati , per tampone 43 euro a cranio...
Sempre per la sicurezza, ovviamente
Non la stai vivacizzando, la stai ..appicciando...:biggrin3::oook:
Prima leggevo, che ormai è proprio questa isteria collettiva del tamponaggio diffuso, che sta facendo impennare la positivitÃ*, poi cerchi , più trovi...
Non è che stia aumentando il contagio, e il virus all improvviso sia diventato di nuovo aggressivo come i minchiovirologi Cassandre di sventura prevedevano, ma le positivitÃ* aumentano visto l aumento esponenziale , con le code che si possono vedere delle persone che fanno i test...
Avevo giÃ* scritto che mia moglie, fa l infermiera in una rsa privata, ma gestita, per quanto riguarda il personale
Da una grande cooperativa....
ebbene questa settimana, a distanza di circa 8 mesi, e nonostante non ci siano stati casi di morti , persone che si sono aggravate, ecc ecc.. da quando è partita la pandepandemia, hanno deciso di effettuare il tampone a tt il personale....per fortuna tt negativi..... il prox tampone? Lo faranno dopo più o meno un mese , mi ha detto mia moglie....
Ora io, sempre da profano e ignorantello, mi chiedo...
Con un virus , che da quanto so, ha un tempo di incubazione di circa 4 -5 gg, che senso ha effettuare tamponi al personale , visto anche la professione che fanno, con questa tempistica?
N.b.... costi stimati , per tampone 43 euro a cranio...
Sempre per la sicurezza, ovviamente
Che a prescindere dal soggetto che paga l'importo (comunque sia lo pagano i "contribuenti") è probabilmente un buon tornaconto per "qualcuno , penso io.
:fisch:
Che a prescindere dal soggetto che paga l'importo (comunque sia lo pagano i "contribuenti") è probabilmente un buon tornaconto per "qualcuno , penso io.
:fisch:
Hai capito bene:oook:
Gomblottooooo!!!
Smascherata la famosa Gang Internazionale dei Tamponi:w00t:
:biggrin3::biggrin3:
https://www.corriere.it/cronache/20_ottobre_23/coronavirus-virologo-giorgio-palu-il-95percento-positivi-asintomatico-chiudere-tutto-no-basta-l-isteria-40778a62-156d-11eb-b371-ea3047c1855f.shtml
Torno sulle affermazioni del prof. Palù.
Leggendo questo articolo mi faccio una domanda, da profano, che vorrei girare a Fermissimo che penso possa darci un parere più centrato:
Visti i numeri dei contagi, vista la percentuale di asintomatici e visti i relativamente pochi casi gravi presenti tra il 5% di sintomatici, non può essere che si stia andando verso l'immunità di gregge?
Ed ancora:
Se ipoteticamente facessimo il test ad una persona vaccinata, risulterebbe positiva ed asintomatica?
https://www.iltempo.it/politica/2020/10/24/news/nicola-zingaretti-assembramento-centocelle-roma-storace-regole-covid-lockdown-pdgoverno-24989055/
Questo per vivacizzare la discussione.[emoji848]
quando ho visto che la foto era stata pubblicata dal consigliere regionale della lega che si chiama Laura Corrotti, , mi è venuto un convulso dal ridere
comunque gli assembramenti non hanno colore, sia di destra che di sinistra sono vietati
sulle domande precedenti lascio la parola al virologo ufficiale del forum
che ti parlerà di diversi tipi di test e di diversi tipi di anticorpi
Gomblottooooo!!!
Smascherata la famosa Gang Internazionale dei Tamponi:w00t:
:biggrin3::biggrin3:
ma infatti: pensa che se non se ne facesse nemmeno uno, la "supposta" pandemia, sparirebbe del tutto :oook:
quando ho visto che la foto era stata pubblicata dal consigliere regionale della lega che si chiama Laura Corrotti, , mi è venuto un convulso dal ridere
comunque gli assembramenti non hanno colore, sia di destra che di sinistra sono vietati
sulle domande precedenti lascio la parola al virologo ufficiale del forum
che ti parlerà di diversi tipi di test e di diversi tipi di anticorpiA mio giudizio chi ha pubblicato la foto c'entra "come i cavoli a merenda".
Concentriamoci sul fatto ed evitiamo commenti del tipo "e allora il PD? " che andava per la maggiore tempo fà.
Sbaglio?
https://youtu.be/7Ny2z62D8-M
A mio giudizio chi ha pubblicato la foto c'entra "come i cavoli a merenda".
Concentriamoci sul fatto ed evitiamo commenti del tipo "e allora il PD? " che andava per la maggiore tempo fà.
Sbaglio?
rilassati, voleva essere una battuta
comunque visto il tono perentorio: signorsì...rientro immediatamente nei ranghi e commento la notizia:
mi sembra una non notizia, che raccoglie opinioni di un vecchio filibustriere della politica, su un fatto decisamente marginale per 4 cristiani in una piazza (ricordo che ben altro assembramento è stato convocato da altri in ben altre piazze romane).
Poi : le inaugurazioni sono tutte propaganda, mi sembra evidente, si potrebbero evitare in questo momento, certamente, ma la polemicuccia staraciana mi sembra piccola, sterile e inutile quanto un'inaugurazione in lockdown
non mi pare una grande denuncia (quella di) corrotti
buona domenica
https://youtu.be/7Ny2z62D8-M
fra l'altro mai nessuno che ci ricordi che non ci sono più le mezze stagioni...
fra l'altro mai nessuno che ci ricordi che non ci sono più le mezze stagioni...
Pero, sei perentorio anche tu...
Nel video il tizio non dice solo banalità.. .
Pero, sei perentorio anche tu...
Nel video il tizio non dice solo banalità.. .
ti confesso che sono arrivato a un po' più di meta', e quello che ha detto lo considero banale in primis, e fuorviante in secundis, ma vista la tua puntualizzazione, lo riguardo fino alla fine
ti confesso che sono arrivato a un po' più di meta', e quello che ha detto lo considero banale in primis, e fuorviante in secundis, ma vista la tua puntualizzazione, lo riguardo fino alla fine
Lasciati traviare e trasportare dalle proiezioni mentali positive:biggrin3::oook:
rilassati, voleva essere una battuta
comunque visto il tono perentorio: signorsì...rientro immediatamente nei ranghi e commento la notizia:
mi sembra una non notizia, che raccoglie opinioni di un vecchio filibustriere della politica, su un fatto decisamente marginale per 4 cristiani in una piazza (ricordo che ben altro assembramento è stato convocato da altri in ben altre piazze romane).
Poi : le inaugurazioni sono tutte propaganda, mi sembra evidente, si potrebbero evitare in questo momento, certamente, ma la polemicuccia staraciana mi sembra piccola, sterile e inutile quanto un'inaugurazione in lockdown
non mi pare una grande denuncia (quella di) corrotti
buona domenica
fra l'altro mai nessuno che ci ricordi che non ci sono più le mezze stagioni...Sono rilassatissimo, tu invece mi sembri permaloso.
Un assembramento è un assembramento e chi stabilisce di evitarli è tenuto ad attenersi scrupolosamente a ciò che predica.
La notizia è una notizia e chi la divulga a me non interessa.
Ieri un mio amico su gruppo WhatsApp si stracciava le vesti per l'assembramento agli impianti di risalita a Cervinia. Ho postato l'articolo di cui stiamo parlando e pur ammettendo che la situazione sarebbe stata evitabile, ha messo anche lui in evidenza che la foto è stata scattata da un appartenente alla lega. Mi domando quale importanza possa avere. Se condanni gli assembramenti lo fai sempre e senza puntualizzazioni.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201025/f02f421b9f7e299ec30ae0fa96466485.jpg
Manuele91
25/10/2020, 10:17
Che cogl..... Da domani richiudono le palestre🥺🥺🥺🥺
macheamico6
25/10/2020, 12:24
ricordate quello che facemmo negli states la sera prima dell'inizio del proibizionismo???!!!!
bene, stasera vado a cena in un risto: mi siedo alle 19 e mi alzo a mezzanotte, a mó di Cenerentola! tra una mega portata e l'altra, balli sfrenati e distanziati.
e anche se non me ne pò fregà de meno, voi come festeggiate???!!!!
armageddon
25/10/2020, 12:28
ricordate quello che facemmo negli states la sera prima dell'inizio del proibizionismo???!!!!
bene, stasera vado a cena in un risto: mi siedo alle 19 e mi alzo a mezzanotte, a mó di Cenerentola! tra una mega portata e l'altra, balli sfrenati e distanziati.
e anche se non me ne pò fregà de meno, voi come festeggiate???!!!!
Avec un trmon à deux mains
macheamico6
25/10/2020, 12:43
contento tu.... :biggrin3:
Avec un trmon à deux mains
:risatona::risatona::risatona::risatona::risate2::risate2::risate2::risate2:
macheamico6
25/10/2020, 14:59
Che cogl..... Da domani richiudono le palestre梁梁梁梁
268597
ricordate quello che facemmo negli states la sera prima dell'inizio del proibizionismo???!!!!
bene, stasera vado a cena in un risto: mi siedo alle 19 e mi alzo a mezzanotte, a mó di Cenerentola! tra una mega portata e l'altra, balli sfrenati e distanziati.
e anche se non me ne pò fregà de meno, voi come festeggiate???!!!!I ristoranti sono tutti aperti a pranzo [emoji16]
macheamico6
25/10/2020, 16:34
io c'ho denari per mangiare una sola volta al giorno, e ho sempre preferito farlo alla sera
navigator
25/10/2020, 16:42
https://www.google.com/amp/s/www.wired.it/amp/289942/scienza/medicina/2020/10/19/test-distinguere-influenza-covid-19-spallanzani/
Adesso mi viene in mente una domanda molto semplice... ma il tampone quindi non fa distinzione? Quindi chi ha l' influenza è positivo al tampone?
io c'ho denari per mangiare una sola volta al giorno, e ho sempre preferito farlo alla seraalla sera poi fai fatica a digerire e fa ingrassare [emoji16]
https://www.google.com/amp/s/www.wired.it/amp/289942/scienza/medicina/2020/10/19/test-distinguere-influenza-covid-19-spallanzani/
Adesso mi viene in mente una domanda molto semplice... ma il tampone quindi non fa distinzione? Quindi chi ha l' influenza è positivo al tampone?
C’è scritto che in un unico esame dirá se hai il covid o l’influenza quindi penso che, ad oggi, non si siano posti il problema perché il ceppo dell’influenza “normale” non è stato ancora rilevato ed isolato come fanno ogni hanno quindi se hai i sintomi è covid
In inverno, invece, quando sará possibile confondere i sintomi questo test dirà subito se e cosa hai
Da quanto capisco io
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fermissimo
25/10/2020, 17:32
https://www.google.com/amp/s/www.wired.it/amp/289942/scienza/medicina/2020/10/19/test-distinguere-influenza-covid-19-spallanzani/
Adesso mi viene in mente una domanda molto semplice... ma il tampone quindi non fa distinzione? Quindi chi ha l' influenza è positivo al tampone?
il tampone combinato ti dà entrambe le informazioni, se sei +/- al Coronavirus o +/- alla influenza stagionale...o nel caso di sfiga massima ad entrambi
chiaro il tentativo di far diventare di routine il tampone anche per la normale influenza negli anni a venire...l'imprenditoria ci prova, se unge bene i canali politici magari ci riuscirà
ora basta un semplice colpo d'aria..ed entri un meccanismo lento e difficile da capire...
Fermissimo
25/10/2020, 17:40
https://www.corriere.it/cronache/20_ottobre_23/coronavirus-virologo-giorgio-palu-il-95percento-positivi-asintomatico-chiudere-tutto-no-basta-l-isteria-40778a62-156d-11eb-b371-ea3047c1855f.shtml
Torno sulle affermazioni del prof. Palù.
Leggendo questo articolo mi faccio una domanda, da profano, che vorrei girare a Fermissimo che penso possa darci un parere più centrato:
Visti i numeri dei contagi, vista la percentuale di asintomatici e visti i relativamente pochi casi gravi presenti tra il 5% di sintomatici, non può essere che si stia andando verso l'immunità di gregge?
Ed ancora:
Se ipoteticamente facessimo il test ad una persona vaccinata, risulterebbe positiva ed asintomatica?
https://www.iltempo.it/politica/2020/10/24/news/nicola-zingaretti-assembramento-centocelle-roma-storace-regole-covid-lockdown-pdgoverno-24989055/
Questo per vivacizzare la discussione.[emoji848]
scusa il ritardo, avevo risposto stamattina ma all'invio del messaggio qualcosa deve essere andato storto...
un vaccinato sano non può mai risultare positivo non avendo nel suo organismo RNA virale circolante
un vaccinato sano che si infettasse col coronavirus potrebbe in linea teorica risultare positivo in un tempo precoce e comunque per un tempo molto breve (dovrei fare molti casi che sono solo masturbazione per grilli quindi te li risparmio)...il suo sistema immunitario è "armato" dalla precedente esposizione al vaccino ed in breve tempo (anche qui risparmio le varie casistiche ed eccezioni) produrrebbe una quantità massiva di anticorpi che rendono inoffensivo il virus
scusa il ritardo, avevo risposto stamattina ma all'invio del messaggio qualcosa deve essere andato storto...
un vaccinato sano non può mai risultare positivo non avendo nel suo organismo RNA virale circolante
un vaccinato sano che si infettasse col coronavirus potrebbe in linea teorica risultare positivo in un tempo precoce e comunque per un tempo molto breve (dovrei fare molti casi che sono solo masturbazione per grilli quindi te li risparmio)...il suo sistema immunitario è "armato" dalla precedente esposizione al vaccino ed in breve tempo (anche qui risparmio le varie casistiche ed eccezioni) produrrebbe una quantità massiva di anticorpi che rendono inoffensivo il virus
Posso appeofittare della tua disponibilità? In mp perché nn credo sia interessante x tutti
Poi se ritieni chenla Mia domanda e la Tua risposta siano di interesse pubblico rifacciamo qui ok?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
macheamico6
25/10/2020, 17:52
Se potessi, dopo averli fatti scendere dalla macchina,
passerei con un rullocompressorone sulle auto di quelli
che nelle grandi città si fanno 14 ore di file in strada per farsi il drive-tampone
(mi pare impossibile, ma l'ho sentito ai tg),
e magari non c'hanno manco un sintomo che possa far pensare al Covid.
navigator
25/10/2020, 18:04
C’è scritto che in un unico esame dirá se hai il covid o l’influenza quindi penso che, ad oggi, non si siano posti il problema perché il ceppo dell’influenza “normale” non è stato ancora rilevato ed isolato come fanno ogni hanno quindi se hai i sintomi è covid
In inverno, invece, quando sará possibile confondere i sintomi questo test dirà subito se e cosa hai
Da quanto capisco io
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È Stato già isolato da metá settembre con i primi casi.
Il virus che circolerà é l'A-H3N2 e ci sarà una quota di A-H1N1 e di virus di ceppo B.
Si sa già tutto e il nuovo tampone dovrebbe fare distinzione tra 4 virus... mah.
Fermissimo
25/10/2020, 18:10
È Stato già isolato da metá settembre con i primi casi.
Il virus che circolerà é l'A-H3N2 e ci sarà una quota di A-H1N1 e di virus di ceppo B.
Si sa già tutto e il nuovo tampone dovrebbe fare distinzione tra 4 virus... mah.
scommetto quello che vuoi che la maniera di trattare il COVID diventerà la maniera di trattare l'influenza stagionale...senza chiusure ovviamente ma nelle settimane di picco ci saranno inviti al distanziamento, alla mascherina, ai tamponi per una diagnosi preventiva/differenziata, a farsi il vaccino etc. etc.
chi vuole può scrivere una cifra qui e gliela pago a 2 se mi sbaglio
scommetto 10 euro, non credo ai poteri fotti! [emoji16]
macheamico6
25/10/2020, 19:35
268625
armageddon
25/10/2020, 19:44
268625
che virus è?
Fermissimo
25/10/2020, 20:07
che virus è?
il COVALINO 19
Prima ho visto l intervista da minchiofazio a rino roppuoli.
A detta sua con gli anticorpi monoclonali sono a buon punto, e sono già in grado con un iniezione di dare copertura semestrale a chi viene contagiato
...con il vaccino ha detto seconda metà 2021
Ha anche detto che le multimultinazionali lavoreranno in sinergia per far fronte comune debellare il virus e nn baderanno al profitto
macheamico6
25/10/2020, 20:34
l'ho sempre detto che sono proprio delle brave persone questi delle multinazionali farmaceutiche
Sono rilassatissimo, tu invece mi sembri permaloso.
Un assembramento è un assembramento e chi stabilisce di evitarli è tenuto ad attenersi scrupolosamente a ciò che predica.
La notizia è una notizia e chi la divulga a me non interessa.
Ieri un mio amico su gruppo WhatsApp si stracciava le vesti per l'assembramento agli impianti di risalita a Cervinia. Ho postato l'articolo di cui stiamo parlando e pur ammettendo che la situazione sarebbe stata evitabile, ha messo anche lui in evidenza che la foto è stata scattata da un appartenente alla lega. Mi domando quale importanza possa avere. Se condanni gli assembramenti lo fai sempre e senza puntualizzazioni.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201025/f02f421b9f7e299ec30ae0fa96466485.jpg
che vuoi che ti dica: perfino il papa, che ha raccomandato di evitare assembramenti, ne ha provocato più di qualcuno
se proprio vogliamo poi vedere, non credo che zingaretti abbia convocato quella gente, cosa diversa da chi ha organizzato adunate oceaniche o ha organizzato proteste di piazza, so proprio vogliamo puntualizzare.
mi rembra una notizia, come ho detto, marginale, poco rilevante, forzatamente polemica (e lo capisco)
questa la mia opinione.
tutto qui
io c'ho denari per mangiare una sola volta al giorno, e ho sempre preferito farlo alla sera
solito brodino magro e stelline stracotte ?
Fermissimo
25/10/2020, 21:03
l'ho sempre detto che sono proprio delle brave persone questi delle multinazionali farmaceutiche
sono anticorpi monoclonali da conservare a temperatura frigo...la catena del freddo non va mai interrotta, dalla produzione fino alle nostre case, ecco perchè normalmente costano qualche centinaio di euro a siringa (fino a pochi anni fa anche qualche migliaio)...se ci sarà un margine di 2/3 euro a siringa è grasso che cola malfidente :biggrin3:
scommetto quello che vuoi che la maniera di trattare il COVID diventerà la maniera di trattare l'influenza stagionale...senza chiusure ovviamente ma nelle settimane di picco ci saranno inviti al distanziamento, alla mascherina, ai tamponi per una diagnosi preventiva/differenziata, a farsi il vaccino etc. etc.
chi vuole può scrivere una cifra qui e gliela pago a 2 se mi sbaglio
oddio: il fatto che negli anni passati, gente impestata dall'infliuenza se ne andasse bellamente a lavorare, impestandone altri, oppure che le mamme mandassero a scuola bimbi evidentemente influenzati senza alcun rispetto per gli altri, a me è sempre stato sui co...oni
spero che cambi
quella del tampone ha pochissimo senso, secondo me, se non a scopo di studio epidemiologico
l'ho sempre detto che sono proprio delle brave persone questi delle multinazionali farmaceutiche
no, sono una massa di delinquenti al soldo della spectre...un pò come quelli delle banche :)
Monacograu
25/10/2020, 21:44
Prima ho visto l intervista da minchiofazio a rino roppuoli.
A detta sua con gli anticorpi monoclonali sono a buon punto, e sono già in grado con un iniezione di dare copertura semestrale a chi viene contagiato
...con il vaccino ha detto seconda metà 2021
Ha anche detto che le multimultinazionali lavoreranno in sinergia per far fronte comune debellare il virus e nn baderanno al profitto
Mi sa che l’intervista è il caso che la rivedi :dubbio:
Il nostro esperto del forum, nonché seminegazionista :), Fermissimo, cosa ci dice sull’efficacia di questa cura, ammesso che tutto vada per il verso giusto?
Fermissimo
25/10/2020, 21:50
Mi sa che l’intervista è il caso che la rivedi :dubbio:
Il nostro esperto del forum, nonché seminegazionista :), Fermissimo, cosa ci dice sull’efficacia di questa cura, ammesso che tutto vada per il verso giusto?
non sono negazionista...io sono per Conte quello che jamex è per Rossi, moltiplicato per 10...:oook:
E stata citata guarigione di trump ,durante l intervista, grazie appunto a questi anticorpi....
Poi , qualcuno sarà più avanti , qualcuno più indietro...
Monacograu
26/10/2020, 05:32
non sono negazionista...io sono per Conte quello che jamex è per Rossi, moltiplicato per 10...:oook:
Ovvie, era una battuta Andrea :)
Relativamente alla domanda, che mi dici?
Fermissimo
26/10/2020, 06:34
Ovvie, era una battuta Andrea :)
Relativamente alla domanda, che mi dici?
la cura sarebbe efficace ma i costi del farmaco singolo sono superiori al vaccino (in un rapporto di circa 100:1)...se è vero che il costo degli anticorpi monoclonali cioè tutti quei farmaci che finiscono per -mab sono molto alti vi è da dire che servirebbero solo per quei casi gravi (stimati attualmente in circa 400.000 casi al mese nel Mondo e il produttore più avanti al momento nella produzione ha una capacità produttiva di qualche decine di migliaia di unità mi pare...ma altre case non sono temporalmente lontane da quei numeri)...come dicemmo, non ha un utilizzo preventivo, non ha senso darlo ai pauci-sintomatici ma nemmeno a chi ha febbre a 38 per 3/4 giorni
inoltre dopo la cura si rimane potenzialmente infettabili nel caso, probabile (ma non saprei dire in che % di popolazione trattata), che la esposizione al virus non basti a farci produrre i nostri anticorpi, proprio perchè aiutati a sconfiggere il male dagli anticorpi che iniettiamo dall'esterno...quindi il vaccino alla fine servirà per tutti
senz'altro sono farmaci che dovrebbero, quantomeno, ridurre la mortalità a livelli bassissimi
macheamico6
26/10/2020, 07:34
la forbice si riduce sempre di più,
vale ancora la pena di correrci dietro???!!!!
p.s.: roba per coltelli affilati :biggrin3:
Fermissimo
26/10/2020, 09:44
guardate che anche prima del 24 Novembre si dovrebbe tornare in lock-down completo...dalle proiezioni del CTS il raggiungimento del punto di non ritorno potrebbe essere addirittura il 5 Novembre ma sono pur sempre proiezioni e bisogna vedere che reale impatto avranno le misure scattate oggi...mi sembrano misure deboli, inique e poco efficaci per cui non è impossibile ipotizzare un aumento dei numeri generali
https://www.ilmattino.it/primopiano/sanita/covid_immunologa_viola_dura_contro_dpcm-5545661.html
Il dissenso aumenta.
Fermissimo
26/10/2020, 13:19
https://www.ilmattino.it/primopiano/sanita/covid_immunologa_viola_dura_contro_dpcm-5545661.html
Il dissenso aumenta.
in questo momento, solo un lock-down come e forse più duro di quello di Marzo, può salvare da molti morti COVID ma soprattutto extra-COVID
mettiamoci d'accordo però, salvare il lavoro ed il nonnetto non si può...il nonnetto però spesso è lo stipendio di quel lavoro che non c'è
mi sa che venerdì 6 novembre arriverà un Lockdown breve da 14 giorni, credo si stiano mettendo d'accordo con gli altri stati europei per farlo tutti insieme
https://www.instagram.com/p/CGxbs4_iTzy/?igshid=1pzb6ng0at600
Pesante
massimio
26/10/2020, 14:56
in questo momento, solo un lock-down come e forse più duro di quello di Marzo, può salvare da molti morti COVID ma soprattutto extra-COVID
mettiamoci d'accordo però, salvare il lavoro ed il nonnetto non si può...il nonnetto però spesso è lo stipendio di quel lavoro che non c'è
ohhhhh finalmente...lo capiamo adesso perché tutti che vogliono salvare i vecchietti?perché se muoiono loro quel 30% di giovani disoccupati e le milioni di famiglie che campano delle rispettive pensioni probabilmente incomincerebbero ad avere seriamente problemi di sussistenza e probabilmente nascerebbero rivolte poco domabili...quindi i giovani e parte del ceto meno abbiente accettano volentieri un Lockdown pur di salvare la pagnotta del nonno
Fermissimo
26/10/2020, 14:59
mi sa che venerdì 6 novembre arriverà un Lockdown breve da 14 giorni, credo si stiano mettendo d'accordo con gli altri stati europei per farlo tutti insieme
https://www.instagram.com/p/CGxbs4_iTzy/?igshid=1pzb6ng0at600
Pesante
queste cose sinceramente non mi spostano, non mi allarmano, non mi spaventano...guardo i grandi numeri e non i pochi, rari casi di gente così...non si può fermare una nazione per un caso singolo mentre fermiamola pure in ragione delle centinaia di morti e malati gravi che potremmo avere...Lorenzo Tosa, da ignorante della materia quale è, sta sguazzando in questo dramma sanitario in maniera vergognosa non meno di un Briatore qualunque
era giusto per dire che non é proprio un' influenza, tutto qui
macheamico6
26/10/2020, 15:24
Premetto che da single da Dicembre ad Aprile non stavo mai più di due settimane senza andarci, e non parlo di Appennini e non abito di certo al nordE. Poi con la moglie, e poi con anche i figli, le mie uscite si sono ovviamente diradate, ma quei tre week end lunghi ogni Inverno ero sempre riuscito a farmeli.
Dall'Inverno 2018 a Gennaio 2020 non mi fu possibile andarci perché, mio malgrado, c'avevo ben altri caxxi da combattere. I tre giorni a Roccaraso a Gennaio non mi toccarono neanche un dente.
Al ché, non avendo più impedimenti mi viene voglia di esagerare: a Febbraio mi prenoto una settimana intera a Courma per fine Marzo con mio figlio, che se il tempo è bello stabile, dopo aver messo mio figlio sul treno (non vuole/puo' mancare più di una settimana da scuola) potrei pure allungare di qualche giorno in Svizzera.
A fine Febbraio scoppia il casìno, che già mi induce parecchia preoccupazione, poi il 10 Marzo Peppe fuga ogni dubbio ordinando il lockdown.
A Maggio fine clausura, poi a Giugno c'è il "liberi tutti". E così gli amanti delle discoteche, del mare e dei lungomare by-night si esibiscono in una Estate divertente e sfrenata, contribuendo così alla ripresa dei contagi. Contagi che da fine Settembre aumentano in maniera esponenziale a causa dei vari mezzi di trasporto, per i quali una politica microcefalica manda a fare in culo il distanziamento sociale, soprattutto a causa della ripresa delle scuole. Attenzione: non è la ripresa della scuola il problema, ma il trasporto degli studenti tutti ammassati quasi come lo erano fino allo scorso anno scolastico, dal momento che non tutti possono fare come me, che accompagno e vado a riprendere mio figlio.
Di conseguenza adesso mini lockdown, che purtroppo temo non basterà e potrebbe anche tramutarsi in un nuovo lockdown totale.
E in ogni caso, al di là di una nuova quarantena già si addita lo sci come un possibile focolaio di nuovi contagi e se ne chiede la non apertura della stagione invernale: avete capito, già da adesso che la neve non stà manco a 3000 metri dal momento che fino a un mese fa ancora si andava al mare.....
Eh no cocchi miei, adesso mi avete frantumato i coglioni.
1) Dove cazzo stavano/stavate quando durante l'Estate, e fino a soltanto un mese fa, le spiagge erano tutte affollate da gente ovviamente priva di mascherina, e i lungomare alla sera e alla notte pure di più?! Distanziamento sociale zero. E le discoteche riaperte?! Ah già... non si poteva ballare ma soltanto socializzare a distanza ascoltando musica: ma andate a prendervelo nel culo và... E adesso io, anche per colpa vostra che avete fatto quel cazzo che vi pare, dovrei rinunciare ad andare a sciare???!!!!
2) Lo scì come quasi tutti gli sport invernali si praticano all'aria aperta, in montagna o in alta montagna, tutti infagottati con il casco e la maschera per gli occhi (già prima quasi tutti, e da quest'anno tutti), a cui adesso aggiungeremo pure la mascherina, anche se già prima c'era chi teneva su il passamontagna.
3) C'è una bella differenza tra la gente in riva al mare, nuda o al massima con un t-shirt, tutta sudaticcia e ansimante, rispetto a quelli che vanno in montagna, non credete?!
4) Dicono che sarebbe impossibile mantenere il distanziamento per chi va a sciare. Sbagliato, se c'è uno sport che te lo permette è proprio lo sci. l problema semmai è per le code agli impianti di risalita e sugli stessi impianti di risalita. Sugli impianti basta far salire meno persone, e mesi fa avevo pure fatto un post su come avrebbero fatto (non che glielo debba dire io, era solo per parlarne qui al bar), anzi, se lo trovo lo posto qua sotto. Chiaramente questo vorrà dire che l'attesa per prendere un impianto che prima era di zero o 2-3 minuti, adesso sarà di 10 minuti, ma questo è. Per il distanziamento durante la fila basta mettere un paio di cerberi ad ogni impianto a controllare a a redarguire magari arrivando anche al ritiro dello skipass, e il gioco è fatto. Mica devi controllare chilometri e chilometri di spiagge e lungomari.
5) Dopo aver dovuto rinunciare a mezza stagione lo scorso anno, adesso non riaprire significherebbe il sicuro e irreversibile dissesto economico per tutte le attività che gravitano intorno al turismo invernale, ivi comprese gran parte delle società che gestiscono gli impianti di risalita. Ovviamente la ricaduta coinvolgerebbe anche tutti i dipendenti. Stiamo parlando di qualche milione di persone, non so se mi spiego.
Quindi cercate di non cacarmi il caxxo, intesi?! Piuttosto comportatevi in maniera responsabile: io, giusto per fare un esempio, e senza voler per questo apparire un eroe, quest'Estate solo spiagge libere lontano dai centri abitati e zero movida giornaliera/serale e tantomeno notturna, mio figlio lo porto e lo vado a riprendere a/da scuola io, la mascherina l'ho sempre messa se in presenza di altre persone, ho sempre cercato di non avvicinarmi/farmi avvicinare troppo a/da altri, e comunque abitando in campagna e a due passi dai monti azzurri cantati dal Leopardi ho cercato per quanto possibile di limitare ogni spostamento, tanto meglio di quello che c'ho intorno..... a parte lo sci, ovvio.
Eccoqloquà
A parte che è uno dei due sport che pratico, ma io credevo che fosse uno dei pochi che si poteva fare in tranquillità, sia da turista che da agonista.
A meno che tu non faccia riferimento agli impianti di risalita: bè lì è chiaro che il problema c'è. E pensare che fino agli anni '80 la maggior parte degli impianti era costituita dagli skilift.....
Probabilmente andrà così.
Seggiovie bi e triposto con un solo sciatore, da 4-5-6 posti due sciatori, 7-8 tre sciatori, di più non ne esistono.
E' chiaro che una funivia da 100 posti a distanza sociale rispettata si ridurrà a 10/12, e comunque sono curioso di vedere come faranno a far rispettare il metro di distanza tra uno e l'altro: magari metteranno delle paratìe in plexiglass come in spiaggia?! http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/biggrin3.gif Stesso discorso per le cabinovie con posti in piedi.
Cabinovie con posti a sedere uno massimo due sciatori, a meno che non siano talmente grande dal permetterne di più (mi pare che in Austria e Svizzera ce ne stanno, meno in Italia).
Stime da rivedere al rialzo nel caso la distanza sociale non valga se appartenenti ad un medesimo gruppo familiare.
Barriere di prefiltraggio per le code, che ovviamente saranno inenarrabili.
E' chiaro che se gli impianti di una stazione avevano una portata oraria di 30mila sciatori, essa si ridurrà a 8mila. Di conseguenza se prima non c'erano code, o comunque erano di pochi minuti, dal prox anno si potrà fare una risalita anche dopo mezz'ora di coda, forse pure di più per impianti che coprano dislivelli importanti (dati messi giusto per fare un esempio).
Comunque le stazioni apriranno comunque, su questo non ci piove.
Se uno vorrà sciare così sarà. Altrimenti tutti a fare scialpinismo (non io che non c'ho fiato a sufficienza).
ah no, ci sarebbe un'altra possibilità: fare come Agnelli, che si faceva portare in alto con l'elicottero http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/laugh2.gif
mi sa che quest'anno lo sci pagherà carissimo, si potrà solo giocare con slittini, palle di neve e sci di fondo
Oppure andare a sciare altrove...
navigator
26/10/2020, 16:22
era giusto per dire che non é proprio un' influenza, tutto qui
https://www.epicentro.iss.it/focus/h1n1/Oms13
uno dei ceppi influenzali previsti quest'anno.
In reta basta andare a sciare in Trentino....... Essendo regione a statuto speciale non è soggetta alla chiusura del dpcm e gli impianti per ora saranno aperti.
A mio parere gran cavolata, così una marea di gente dalle altre regioni andrà in Trentino a sciare e ritornerà a a casa carico di covid per contagiare amici e parenti...
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Fermissimo
26/10/2020, 19:22
In reta basta andare a sciare in Trentino....... Essendo regione a statuto speciale non è soggetta alla chiusura del dpcm e gli impianti per ora saranno aperti.
A mio parere gran cavolata, così una marea di gente dalle altre regioni andrà in Trentino a sciare e ritornerà a a casa carico di covid per contagiare amici e parenti...
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Im Trentino gibt es keine Coviden (in Trentino non ce n'è coviddi) :w00t:
Anche la val d aosta è una regione a statuto speciale, eppure gli impianti li hanno chiusi ai sensi del dpcm, ti basta andare sul sito di cervinia a controllare cio che sto scrivendo
https://www.cervinia.it/it/estate/impianti-e-piste-breuil-cervinia
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/10/26/renzi-va-oltre-il-centrodestra-riaprire-tutto-zingaretti-eticamente-intollerabile-stare-con-i-piedi-in-due-staffe-nemico-e-virus-non-le-regole/5980332/
Al di là della situazione paradossale di un partito di governo che "prima" tace e "poi" spara a zero su un provvedimento già varato, mi duole ammettere che ritengo condivisibile molto di ciò che dice Renzi, e non succede spesso.....
Già, ma la prima parte del tuo discorso fa capire con che razza di gente abbiamo a che fare.
:sad:
Desmonio
27/10/2020, 07:41
Comunque è fantastico che la stampa avesse già la bozza del decreto prima che venisse firmato.
E che poi il definitivo fosse diverso dalla bozza.
io mi sono accorto di 1 cosa in questo periodo di "libertà"
TROPPA, ma veramente TROPPA gente ha vissuto come se tutto fosse finito e questo lo abbiamo capito
la cosa peggiore però, secondo me , e che molte attività commerciali (e non) non hanno avuto l'intelligenza e la severità nell'applicare le norme base anticovid
piccolo, ma gravissimo esempio l'ho avuto domenica
sono stato a Catania e all'andata sull'aereo eravamo distianziati e con posti liberi tra noi (a parte tra me e mia moglie ) e parlo di Volotea
al rientro Ryanair ha riempito l'aereo senza distanziamento (cosa che avrebbe dovuto fare ) e cosa ancora piu STUPIDA ha assegnato (cosa che molti di voi sanno meglio di me ) i posti a caso
quindi mia moglie che era seduta davanti e io avevo in parte a me 1 sconosciuto
in più al gate noi eravamo tra i pochi viaggiatori ammassati mentre altri erano distianziati
io segnalerò la cosa a chi di dovere ,ma tanto non succederà nulla
massimio
27/10/2020, 08:52
https://www.youtube.com/watch?v=exa58MQrw9A
a voglia te mascherine…….
:madoo:
Benessum...
Beh dai, a qualcosa servono, ad esempio per condensare virus e batteri su un’unica superficie per ore e ore, forse per giorni.
:blink:
macheamico6
27/10/2020, 10:11
mi piove sul bagnato :cry:
Comunque è fantastico che la stampa avesse già la bozza del decreto prima che venisse firmato.
E che poi il definitivo fosse diverso dalla bozza.
direi che è abbastanza usuale
queste cose sinceramente non mi spostano, non mi allarmano, non mi spaventano...guardo i grandi numeri e non i pochi, rari casi di gente così...non si può fermare una nazione per un caso singolo mentre fermiamola pure in ragione delle centinaia di morti e malati gravi che potremmo avere...Lorenzo Tosa, da ignorante della materia quale è, sta sguazzando in questo dramma sanitario in maniera vergognosa non meno di un Briatore qualunque
Per stabilire quanto sia grave una malattia infettiva, e quindi quali misure prendere per far fronte al problema, è necessario conoscere dei dati epidemiologici che ci sono ormai familiari, come la trasmissibilità dell’infezione o la letalità della malattia. Il tasso di letalità corrisponde al numero di decessi correlati alla patologia diviso il numero di casi totali. Un calcolo apparentemente semplice, eppure valutare il tasso di letalità del Covid-19 è tutt’altro che facile, come hanno spiegato Timothy Russell, epidemiologo matematico della London School of Hygiene and Tropical Medicine e il Professor Eskild Petersen, dell’European Society for Clinical Microbiology and Infectious Diseases di Basilea.
Qual è il tasso di letalità stimato al momento per il Covid-19?
Russell: Il tasso di letalità del Covid-19 varia molto da un luogo all’altro e dipende da diversi fattori. È correlato in particolare all’età (più si è anziani più è elevato), quindi alla distribuzione demografica. Questo aspetto rende complicato perfino fare delle stime europee perché l’età media non è la stessa tra un Paese e l’altro. Comunque si calcola un range che va dallo 0,3% all’1%. Nel Regno Unito siamo intorno allo 0,9%.
Petersen: Infatti. Naturalmente India e Africa, in cui la popolazione è molto più giovane, non hanno lo stesso tasso di letalità dell’America del nord, del Giappone e di molti Paesi Europei dove la popolazione è più anziana e con più comorbidità. In Lombardia, per esempio, è stato calcolato un tasso di letalità dello 0% fino ai 40 anni e del 16,6% tra le persone di più di 80 anni.
Come è stato calcolato fin ora questo parametro e cosa si dovrebbe fare per avere stime più accurate?
Russell: Le stime dell’epidemiologia di questa patologia sono sono state calcolate in modo piuttosto accurato e molto rapidamente. A febbraio/marzo abbiamo immaginato un range, per quanto riguarda la letalità, che variava dallo 0,2 all’1%. Intorno ad aprile/maggio abbiamo potuto confrontare queste stime con gli studi clinici ed erano piuttosto coerenti. Empiricamente, il modo migliore per valutare l’epidemiologia della malattia saranno comunque i test sierologici estesi.
Inizialmente ci sono state delle sovra-stime e poi delle sotto-stime della letalità di Sars-Cov-2 e questi dati, che avete appena fornito, per quanto affidabili, non sono definitivi. Perché è così difficile calcolare il tasso di letalità del Covid-19?
Russell: Calcolare il tasso di letalità per il Covid-19 è complesso per diverse ragioni. Prima di tutto molti soggetti sono asintomatici, quindi il numero di infetti vero è molto più elevato del numero di casi confermati. Bisogna poi tener conto del fatto che l’epidemia è in corso, quindi non si misura esattamente il numero di morti rispetto agli infetti, perché i morti di oggi si sono infettati nel corso delle settimane e dei mesi passati e non si conosce l’esito delle infezioni attuali. Quindi per effettuare questo calcolo occorrono dei modelli statistici, delle distribuzioni che fanno una stima del tempo che intercorre tra l’infezione e il decesso.
Petersen: C’è anche una quota d’incertezza dovuta a come ogni Paese valuta il numero di casi. Le prime stime cinesi sul tasso di letalità erano molto alte probabilmente perché il numero dei casi era sotto-stimato. Ci sono Paesi in cui vengono effettuati screening estesi, altri in cui questo non avviene e magari vengono considerati come infetti solo i pazienti ospedalizzati.
All’inizio del mese di ottobre Mike Ryan, direttore esecutivo del Programma per le emergenze sanitarie dell’Organizzazione mondiale della sanità, ha affermato che, secondo le stime dell’Oms, il virus potrebbe aver infettato, in questi mesi, il 10% della popolazione mondiale, ovvero 780milioni di persone. Se si rapporta questa stima al numero dei morti sinora registrato (circa 1,1 milioni) il tasso di letalità mondiale medio si assesterebbe sullo 0,14%. È possibile?
Russell: In generale, le stime dell’Oms sono ragionevoli. Ma il tasso di letalità che emergerebbe dal calcolo mi sembra troppo basso. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che potrebbero esserci state delle difficoltà nella valutazione del numero dei decessi al livello globale, in particolare in America del Sud e in Africa, in generale in quei Paesi che vengono definiti a medio e basso reddito. Sono usciti di recente degli articoli che suggeriscono che molti decessi associati al Covid-19, in alcuni Paesi (ad esempio in Siria) non sono stati segnalati nei rapporti ufficiali. Credo che se si prendesse in considerazione anche questo aspetto, dall’1,1 milioni di morti, si potrebbe passare ad un numero abbastanza più alto, forse si arriverebbe ad 1,6-1,7 milioni. In ogni caso ritengo che lo 0,14% sia davvero un tasso troppo basso e che dovremmo aspettarci un tasso di letalità di 0,6% circa se si considera tutto il mondo.
Quindi, comunque, nonostante il fatto che i casi reali sono molti di più di quelli confermati, non c’è paragone tra Covid-19 e influenza..
Russell: No, non c’è paragone. Certo, l’impatto dell’influenza varia molto da un anno all’altro e a volte può essere molto grave, basta ricordare cosa ha fatto la Spagnola. La letalità annuale comunque è dello 0,1%, mentre per il Covid-19, come dicevamo, siamo intorno allo 0,6%. C’è poi un’altra importante differenza: in entrambi i casi la gravità e la mortalità dell’infezione è legata alla presenza di comorbidità precedenti, il Covid-19 però provoca effetti a lungo termine anche nelle persone che prima erano sane, come danni polmonari, ictus e insufficienza renale.
Petersen: La gravità delle due patologie è molto diversa. In un articolo che abbiamo pubblicato di recente sulla rivista The Lancet confrontiamo i dati dell’influenza del 2009 con la mortalità del Covid-19 in Lombardia. Ne emerge che il Covid-19 in quella realtà è stato 100 volte più mortale. Quindi, almeno in una popolazione in cui l’età media è elevata, si tratta di una patologia molto più severa dell’influenza stagionale.
Ci aspetta un lungo inverno. Sulla base di queste riflessioni e di questi dati, quale credete dovranno essere le misure da adottare per limitare i contagi?
Petersen: Le stime dell’Oms vogliono dire che dopo 10 mesi il 90% della popolazione mondiale continua a non avere nessuna immunità contro questo virus: l’unica via d’uscita resta il vaccino. Nel frattempo bisogna continuare a fare ciò che siamo facendo: mascherine, distanze, evitare situazioni di aggregazione, tamponi, tracciamento dei contatti.
Russell: Abbiamo capito quali misure funzionano e quali no, ed è importante continuare con i test e il contact tracing. È difficile dire cosa sarebbe giusto fare e ovviamente, anche in questo caso, bisognerebbe fare delle valutazioni che variano da un Paese all’altro.
Fermissimo
27/10/2020, 12:33
direi che è abbastanza usuale
Per stabilire quanto sia grave una malattia infettiva, e quindi quali misure prendere per far fronte al problema, è necessario conoscere dei dati epidemiologici che ci sono ormai familiari, come la trasmissibilità dell’infezione o la letalità della malattia. Il tasso di letalità corrisponde al numero di decessi correlati alla patologia diviso il numero di casi totali. Un calcolo apparentemente semplice, eppure valutare il tasso di letalità del Covid-19 è tutt’altro che facile, come hanno spiegato Timothy Russell, epidemiologo matematico della London School of Hygiene and Tropical Medicine e il Professor Eskild Petersen, dell’European Society for Clinical Microbiology and Infectious Diseases di Basilea.
Qual è il tasso di letalità stimato al momento per il Covid-19?
Russell: Il tasso di letalità del Covid-19 varia molto da un luogo all’altro e dipende da diversi fattori. È correlato in particolare all’età (più si è anziani più è elevato), quindi alla distribuzione demografica. Questo aspetto rende complicato perfino fare delle stime europee perché l’età media non è la stessa tra un Paese e l’altro. Comunque si calcola un range che va dallo 0,3% all’1%. Nel Regno Unito siamo intorno allo 0,9%.
Petersen: Infatti. Naturalmente India e Africa, in cui la popolazione è molto più giovane, non hanno lo stesso tasso di letalità dell’America del nord, del Giappone e di molti Paesi Europei dove la popolazione è più anziana e con più comorbidità. In Lombardia, per esempio, è stato calcolato un tasso di letalità dello 0% fino ai 40 anni e del 16,6% tra le persone di più di 80 anni.
Come è stato calcolato fin ora questo parametro e cosa si dovrebbe fare per avere stime più accurate?
Russell: Le stime dell’epidemiologia di questa patologia sono sono state calcolate in modo piuttosto accurato e molto rapidamente. A febbraio/marzo abbiamo immaginato un range, per quanto riguarda la letalità, che variava dallo 0,2 all’1%. Intorno ad aprile/maggio abbiamo potuto confrontare queste stime con gli studi clinici ed erano piuttosto coerenti. Empiricamente, il modo migliore per valutare l’epidemiologia della malattia saranno comunque i test sierologici estesi.
Inizialmente ci sono state delle sovra-stime e poi delle sotto-stime della letalità di Sars-Cov-2 e questi dati, che avete appena fornito, per quanto affidabili, non sono definitivi. Perché è così difficile calcolare il tasso di letalità del Covid-19?
Russell: Calcolare il tasso di letalità per il Covid-19 è complesso per diverse ragioni. Prima di tutto molti soggetti sono asintomatici, quindi il numero di infetti vero è molto più elevato del numero di casi confermati. Bisogna poi tener conto del fatto che l’epidemia è in corso, quindi non si misura esattamente il numero di morti rispetto agli infetti, perché i morti di oggi si sono infettati nel corso delle settimane e dei mesi passati e non si conosce l’esito delle infezioni attuali. Quindi per effettuare questo calcolo occorrono dei modelli statistici, delle distribuzioni che fanno una stima del tempo che intercorre tra l’infezione e il decesso.
Petersen: C’è anche una quota d’incertezza dovuta a come ogni Paese valuta il numero di casi. Le prime stime cinesi sul tasso di letalità erano molto alte probabilmente perché il numero dei casi era sotto-stimato. Ci sono Paesi in cui vengono effettuati screening estesi, altri in cui questo non avviene e magari vengono considerati come infetti solo i pazienti ospedalizzati.
All’inizio del mese di ottobre Mike Ryan, direttore esecutivo del Programma per le emergenze sanitarie dell’Organizzazione mondiale della sanità, ha affermato che, secondo le stime dell’Oms, il virus potrebbe aver infettato, in questi mesi, il 10% della popolazione mondiale, ovvero 780milioni di persone. Se si rapporta questa stima al numero dei morti sinora registrato (circa 1,1 milioni) il tasso di letalità mondiale medio si assesterebbe sullo 0,14%. È possibile?
Russell: In generale, le stime dell’Oms sono ragionevoli. Ma il tasso di letalità che emergerebbe dal calcolo mi sembra troppo basso. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che potrebbero esserci state delle difficoltà nella valutazione del numero dei decessi al livello globale, in particolare in America del Sud e in Africa, in generale in quei Paesi che vengono definiti a medio e basso reddito. Sono usciti di recente degli articoli che suggeriscono che molti decessi associati al Covid-19, in alcuni Paesi (ad esempio in Siria) non sono stati segnalati nei rapporti ufficiali. Credo che se si prendesse in considerazione anche questo aspetto, dall’1,1 milioni di morti, si potrebbe passare ad un numero abbastanza più alto, forse si arriverebbe ad 1,6-1,7 milioni. In ogni caso ritengo che lo 0,14% sia davvero un tasso troppo basso e che dovremmo aspettarci un tasso di letalità di 0,6% circa se si considera tutto il mondo.
Quindi, comunque, nonostante il fatto che i casi reali sono molti di più di quelli confermati, non c’è paragone tra Covid-19 e influenza..
Russell: No, non c’è paragone. Certo, l’impatto dell’influenza varia molto da un anno all’altro e a volte può essere molto grave, basta ricordare cosa ha fatto la Spagnola. La letalità annuale comunque è dello 0,1%, mentre per il Covid-19, come dicevamo, siamo intorno allo 0,6%. C’è poi un’altra importante differenza: in entrambi i casi la gravità e la mortalità dell’infezione è legata alla presenza di comorbidità precedenti, il Covid-19 però provoca effetti a lungo termine anche nelle persone che prima erano sane, come danni polmonari, ictus e insufficienza renale.
Petersen: La gravità delle due patologie è molto diversa. In un articolo che abbiamo pubblicato di recente sulla rivista The Lancet confrontiamo i dati dell’influenza del 2009 con la mortalità del Covid-19 in Lombardia. Ne emerge che il Covid-19 in quella realtà è stato 100 volte più mortale. Quindi, almeno in una popolazione in cui l’età media è elevata, si tratta di una patologia molto più severa dell’influenza stagionale.
Ci aspetta un lungo inverno. Sulla base di queste riflessioni e di questi dati, quale credete dovranno essere le misure da adottare per limitare i contagi?
Petersen: Le stime dell’Oms vogliono dire che dopo 10 mesi il 90% della popolazione mondiale continua a non avere nessuna immunità contro questo virus: l’unica via d’uscita resta il vaccino. Nel frattempo bisogna continuare a fare ciò che siamo facendo: mascherine, distanze, evitare situazioni di aggregazione, tamponi, tracciamento dei contatti.
Russell: Abbiamo capito quali misure funzionano e quali no, ed è importante continuare con i test e il contact tracing. È difficile dire cosa sarebbe giusto fare e ovviamente, anche in questo caso, bisognerebbe fare delle valutazioni che variano da un Paese all’altro.
compitino del pomeriggio...se oggi fosse l'ultimo giorno di pandemia in Italia, quale sarebbe il tasso di letalità italiano?
compitino del pomeriggio...se oggi fosse l'ultimo giorno di pandemia in Italia, quale sarebbe il tasso di letalità italiano?
te lo faccio, ma non riesco oggi pomeriggio, che c'ho 2 meeting...ma qualcosa mi dice che ce l'hai già sottomano :)
Fermissimo
27/10/2020, 13:02
te lo faccio, ma non riesco oggi pomeriggio, che c'ho 2 meeting...ma qualcosa mi dice che ce l'hai già sottomano :)
si certo :biggrin3:
essendo la letalità di una malattia semplicemente il rapporto tra morti per quella malattia in un tempo Y diviso tutti gli ammalati di quella malattia nello stesso identico tempo Y noi Italiani siamo al 6.9% (37479 morti/542789 positivi totali)...6.9% che è altissimo!!!
le domande che mi vengono sono:
-perchè si dice che la letalità sia dell'1% circa...
-lo si dice perchè forse stiamo sovrastimando i morti includendo anche morti con COVID?
-oppure per non allarmare le popolazioni?
-o anche perchè nel rapporto forse al denominatore aggiungono anche gli asintomatici stimati in 5 volte i sintomatici?
-o ancora perchè forse il testo riportato è tradotto male e per letalità si intende in realta mortalità?
indagheremo su questo per capire...a noi non la si fa...noi dobbiamo sapere cazzo :biggrin3:
tony le magnific
27/10/2020, 13:04
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/122741447_1041125346332660_999999465574777420_o.jpg?_nc_cat=104&ccb=2&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=HNvR2arf9hsAX9TCWNN&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=5a23cff0c80037b212e316444ec0b4d4&oe=5FBDC5C6
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/122721939_1041130366332158_3963599053540314291_o.jpg?_nc_cat=109&ccb=2&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=kdrzzBp04YUAX-WkvBm&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=6c1ef18a4b091b2bd4b96d4e1cf5e38f&oe=5FBE5D39
si certo :biggrin3:
essendo la letalità di una malattia semplicemente il rapporto tra morti per quella malattia in un tempo Y diviso tutti gli ammalati di quella malattia nello stesso identico tempo Y noi Italiani siamo al 6.9% (37479 morti/542789 positivi totali)...6.9% che è altissimo!!!
le domande che mi vengono sono:
-perchè si dice che la letalità sia dell'1% circa...
-lo si dice perchè forse stiamo sovrastimando i morti includendo anche morti con COVID?
-oppure per non allarmare le popolazioni?
-o anche perchè nel rapporto forse al denominatore aggiungono anche gli asintomatici stimati in 5 volte i sintomatici?
-o ancora perchè forse il testo riportato è tradotto male e per letalità si intende in realta mortalità?
indagheremo su questo per capire...a noi non la si fa...noi dobbiamo sapere cazzo :biggrin3:
preferivo il tempo sulle x e il numero di pazienti morti per 100 contagiati sulle y :)
poi, saggio suggerimento, vado a leggermi l'originale, se lo trovo
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/122741447_1041125346332660_999999465574777420_o.jpg?_nc_cat=104&ccb=2&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=HNvR2arf9hsAX9TCWNN&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=5a23cff0c80037b212e316444ec0b4d4&oe=5FBDC5C6
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/122721939_1041130366332158_3963599053540314291_o.jpg?_nc_cat=109&ccb=2&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=kdrzzBp04YUAX-WkvBm&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=6c1ef18a4b091b2bd4b96d4e1cf5e38f&oe=5FBE5D39
Quindi, comunque, nonostante il fatto che i casi reali sono molti di più di quelli confermati, non c’è paragone tra Covid-19 e influenza..
Russell: No, non c’è paragone. Certo, l’impatto dell’influenza varia molto da un anno all’altro e a volte può essere molto grave, basta ricordare cosa ha fatto la Spagnola. La letalità annuale comunque è dello 0,1%, mentre per il Covid-19, come dicevamo, siamo intorno allo 0,6%. C’è poi un’altra importante differenza: in entrambi i casi la gravità e la mortalità dell’infezione è legata alla presenza di comorbidità precedenti, il Covid-19 però provoca effetti a lungo termine anche nelle persone che prima erano sane, come danni polmonari, ictus e insufficienza renale.
Petersen: La gravità delle due patologie è molto diversa. In un articolo che abbiamo pubblicato di recente sulla rivista The Lancet confrontiamo i dati dell’influenza del 2009 con la mortalità del Covid-19 in Lombardia. Ne emerge che il Covid-19 in quella realtà è stato 100 volte più mortale. Quindi, almeno in una popolazione in cui l’età media è elevata, si tratta di una patologia molto più severa dell’influenza stagionale.
se fosse vero quello che dicono i due autori, e se il numero dei contagiati da covid eguagliasse quello dei contagiati da influenza (leggevo che in realtà la virulenza di covid è superiore, quindi a briglia sciolta potrebbero essere assai di più, ma poniamo che siano gli stessi, per comodità di calcolo) i morti da covid sarebbero 6 volte di più di quelli da influenza
ripeto, se le stime sono giuste
se invece consideriamo che la popolazione potrebbe infettarsi di piu rispetto all'influenza, poniamo 2 volte di più, il numero dei deceduti per covid sarebbe di 12 volte, con una differenza fra paesi con popolazione più giovane e quelli con popolazione più anziana, a sfavore di questi ultimi...
se vedessi lo stesso grafico con la colonna covid 12 volte più grande di quella influenza, credo che potresti avere una visione della questione un pò diversa
ragionamento fatto col falcione
armageddon
27/10/2020, 13:55
compitino del pomeriggio...se oggi fosse l'ultimo giorno di pandemia in Italia, quale sarebbe il tasso di letalità italiano?
ancora alto,per decreto
Monacograu
27/10/2020, 14:06
direi che è abbastanza usuale
Per stabilire quanto sia grave una malattia infettiva, e quindi quali misure prendere per far fronte al problema, è necessario conoscere dei dati epidemiologici che ci sono ormai familiari, come la trasmissibilità dell’infezione o la letalità della malattia. Il tasso di letalità corrisponde al numero di decessi correlati alla patologia diviso il numero di casi totali. Un calcolo apparentemente semplice, eppure valutare il tasso di letalità del Covid-19 è tutt’altro che facile, come hanno spiegato Timothy Russell, epidemiologo matematico della London School of Hygiene and Tropical Medicine e il Professor Eskild Petersen, dell’European Society for Clinical Microbiology and Infectious Diseases di Basilea.
Qual è il tasso di letalità stimato al momento per il Covid-19?
Russell: Il tasso di letalità del Covid-19 varia molto da un luogo all’altro e dipende da diversi fattori. È correlato in particolare all’età (più si è anziani più è elevato), quindi alla distribuzione demografica. Questo aspetto rende complicato perfino fare delle stime europee perché l’età media non è la stessa tra un Paese e l’altro. Comunque si calcola un range che va dallo 0,3% all’1%. Nel Regno Unito siamo intorno allo 0,9%.
Petersen: Infatti. Naturalmente India e Africa, in cui la popolazione è molto più giovane, non hanno lo stesso tasso di letalità dell’America del nord, del Giappone e di molti Paesi Europei dove la popolazione è più anziana e con più comorbidità. In Lombardia, per esempio, è stato calcolato un tasso di letalità dello 0% fino ai 40 anni e del 16,6% tra le persone di più di 80 anni.
Come è stato calcolato fin ora questo parametro e cosa si dovrebbe fare per avere stime più accurate?
Russell: Le stime dell’epidemiologia di questa patologia sono sono state calcolate in modo piuttosto accurato e molto rapidamente. A febbraio/marzo abbiamo immaginato un range, per quanto riguarda la letalità, che variava dallo 0,2 all’1%. Intorno ad aprile/maggio abbiamo potuto confrontare queste stime con gli studi clinici ed erano piuttosto coerenti. Empiricamente, il modo migliore per valutare l’epidemiologia della malattia saranno comunque i test sierologici estesi.
Inizialmente ci sono state delle sovra-stime e poi delle sotto-stime della letalità di Sars-Cov-2 e questi dati, che avete appena fornito, per quanto affidabili, non sono definitivi. Perché è così difficile calcolare il tasso di letalità del Covid-19?
Russell: Calcolare il tasso di letalità per il Covid-19 è complesso per diverse ragioni. Prima di tutto molti soggetti sono asintomatici, quindi il numero di infetti vero è molto più elevato del numero di casi confermati. Bisogna poi tener conto del fatto che l’epidemia è in corso, quindi non si misura esattamente il numero di morti rispetto agli infetti, perché i morti di oggi si sono infettati nel corso delle settimane e dei mesi passati e non si conosce l’esito delle infezioni attuali. Quindi per effettuare questo calcolo occorrono dei modelli statistici, delle distribuzioni che fanno una stima del tempo che intercorre tra l’infezione e il decesso.
Petersen: C’è anche una quota d’incertezza dovuta a come ogni Paese valuta il numero di casi. Le prime stime cinesi sul tasso di letalità erano molto alte probabilmente perché il numero dei casi era sotto-stimato. Ci sono Paesi in cui vengono effettuati screening estesi, altri in cui questo non avviene e magari vengono considerati come infetti solo i pazienti ospedalizzati.
All’inizio del mese di ottobre Mike Ryan, direttore esecutivo del Programma per le emergenze sanitarie dell’Organizzazione mondiale della sanità, ha affermato che, secondo le stime dell’Oms, il virus potrebbe aver infettato, in questi mesi, il 10% della popolazione mondiale, ovvero 780milioni di persone. Se si rapporta questa stima al numero dei morti sinora registrato (circa 1,1 milioni) il tasso di letalità mondiale medio si assesterebbe sullo 0,14%. È possibile?
Russell: In generale, le stime dell’Oms sono ragionevoli. Ma il tasso di letalità che emergerebbe dal calcolo mi sembra troppo basso. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che potrebbero esserci state delle difficoltà nella valutazione del numero dei decessi al livello globale, in particolare in America del Sud e in Africa, in generale in quei Paesi che vengono definiti a medio e basso reddito. Sono usciti di recente degli articoli che suggeriscono che molti decessi associati al Covid-19, in alcuni Paesi (ad esempio in Siria) non sono stati segnalati nei rapporti ufficiali. Credo che se si prendesse in considerazione anche questo aspetto, dall’1,1 milioni di morti, si potrebbe passare ad un numero abbastanza più alto, forse si arriverebbe ad 1,6-1,7 milioni. In ogni caso ritengo che lo 0,14% sia davvero un tasso troppo basso e che dovremmo aspettarci un tasso di letalità di 0,6% circa se si considera tutto il mondo.
Quindi, comunque, nonostante il fatto che i casi reali sono molti di più di quelli confermati, non c’è paragone tra Covid-19 e influenza..
Russell: No, non c’è paragone. Certo, l’impatto dell’influenza varia molto da un anno all’altro e a volte può essere molto grave, basta ricordare cosa ha fatto la Spagnola. La letalità annuale comunque è dello 0,1%, mentre per il Covid-19, come dicevamo, siamo intorno allo 0,6%. C’è poi un’altra importante differenza: in entrambi i casi la gravità e la mortalità dell’infezione è legata alla presenza di comorbidità precedenti, il Covid-19 però provoca effetti a lungo termine anche nelle persone che prima erano sane, come danni polmonari, ictus e insufficienza renale.
Petersen: La gravità delle due patologie è molto diversa. In un articolo che abbiamo pubblicato di recente sulla rivista The Lancet confrontiamo i dati dell’influenza del 2009 con la mortalità del Covid-19 in Lombardia. Ne emerge che il Covid-19 in quella realtà è stato 100 volte più mortale. Quindi, almeno in una popolazione in cui l’età media è elevata, si tratta di una patologia molto più severa dell’influenza stagionale.
Ci aspetta un lungo inverno. Sulla base di queste riflessioni e di questi dati, quale credete dovranno essere le misure da adottare per limitare i contagi?
Petersen: Le stime dell’Oms vogliono dire che dopo 10 mesi il 90% della popolazione mondiale continua a non avere nessuna immunità contro questo virus: l’unica via d’uscita resta il vaccino. Nel frattempo bisogna continuare a fare ciò che siamo facendo: mascherine, distanze, evitare situazioni di aggregazione, tamponi, tracciamento dei contatti.
Russell: Abbiamo capito quali misure funzionano e quali no, ed è importante continuare con i test e il contact tracing. È difficile dire cosa sarebbe giusto fare e ovviamente, anche in questo caso, bisognerebbe fare delle valutazioni che variano da un Paese all’altro.
Su FB ho letto una cosa diversa....non star a dar retta a questi professoroni...
stamattina ore 08:30 mi squilla il cellulare..
buongiorno sono la dott.xxxx..lei è positivo!!!!!
:cry:
sei ancora vivo? [emoji16]
sei ancora vivo? [emoji16]
certo....:oook:
Allora sei un POSIVIVO.
:biggrin3:
certo....:oook:Teribbbileeee [emoji1787]
macheamico6
27/10/2020, 17:45
stamattina ore 08:30 mi squilla il cellulare..
buongiorno sono la dott.xxxx..lei è positivo!!!!!
:cry:
alé, n'altra pensione d'invalidità :madoo:
268665
alé, n'altra pensione d'invalidità :madoo:
268665
spero tu stia scherzando...
So ragazzi, scherzano...
:biggrin3:
macheamico6
27/10/2020, 18:04
spero tu stia scherzando...
bè, non avresti dovuto neanche avere dei dubbi :nonono:
dai che sei una roccia, il Covid ha sbagliato bersaglio on te, comunque in bocca al LUPACCIO :oook:
Dai che si scherza! Lo sappiamo che sei un atleta, pugile per chi non lo sapesse! [emoji16][emoji123]
winter1969
27/10/2020, 18:17
stamattina ore 08:30 mi squilla il cellulare..
buongiorno sono la dott.xxxx..lei è positivo!!!!!
:cry:Perché hai fatto il tampone? Hai qualche sintomo?
Inviato da Calcinelli
Semplice, per lavoro.....
:oook:
stamattina ore 08:30 mi squilla il cellulare..
buongiorno sono la dott.xxxx..lei è positivo!!!!!
:cry:
che notizia demmerda :wacko: AUGURI, speriamo che sia un'avventura che si conclude senza sintomi :oook:
Monacograu
27/10/2020, 20:18
stamattina ore 08:30 mi squilla il cellulare..
buongiorno sono la dott.xxxx..lei è positivo!!!!!
:cry:
Le hai spiegato che il Covid non esiste ed è tutta una messa in scena della Fiat per vendere mascherine? :)
Scherzi a parte, come stai? Sei asintomatico o stai male? Un abbraccio virtuale...
tony le magnific
27/10/2020, 22:41
https://it.notizie.yahoo.com/proteste-roma-una-decina-dimostranti-210950177.html
il popolo a le palle piene
TONY le magnific
Dai Urasch, in bocca al lupo
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Urasch mantienici informati, sia sul TCP che sui “mezzi non convenzionali”.
:oook:
massimio
28/10/2020, 06:07
si certo :biggrin3:
essendo la letalità di una malattia semplicemente il rapporto tra morti per quella malattia in un tempo Y diviso tutti gli ammalati di quella malattia nello stesso identico tempo Y noi Italiani siamo al 6.9% (37479 morti/542789 positivi totali)...6.9% che è altissimo!!!
le domande che mi vengono sono:
-perchè si dice che la letalità sia dell'1% circa...
-lo si dice perchè forse stiamo sovrastimando i morti includendo anche morti con COVID?
-oppure per non allarmare le popolazioni?
-o anche perchè nel rapporto forse al denominatore aggiungono anche gli asintomatici stimati in 5 volte i sintomatici?
-o ancora perchè forse il testo riportato è tradotto male e per letalità si intende in realta mortalità?
indagheremo su questo per capire...a noi non la si fa...noi dobbiamo sapere cazzo :biggrin3:
la seconda che hai detto
Monacograu
28/10/2020, 07:05
https://it.notizie.yahoo.com/proteste-roma-una-decina-dimostranti-210950177.html
il popolo a le palle piene
TONY le magnific
“ AGI - Tafferugli a Roma nella manifestazione non autorizzata dove hanno preso parte militanti dell'estrema destra. Scontri con le forze dell'ordine si sono avuti all'altezza del lungotevere in Augusta, sul ponte Regina Margherita. I manifestanti hanno lanciato bottiglie di vetro e bombe carte. Sono stati incendiati anche diversi monopattini e biciclette. I manifestanti hanno anche dato alle fiamme due cassonetti e danneggiato alcune autovetture.
Questo non è il popolo che ne ha le palle piene.
Questi sono un gruppo di coglioni che non perde occasione per dare sfogo alla propria natura violente e danneggiare la priorità altrui.
macheamico6
28/10/2020, 08:02
Questo non è il popolo che ne ha le palle piene.
Questi sono un gruppo di coglioni che non perde occasione per dare sfogo alla propria natura violente e danneggiare la priorità altrui.
te lo appoggio con virile fermezza
Le hai spiegato che il Covid non esiste ed è tutta una messa in scena della Fiat per vendere mascherine? :)
Scherzi a parte, come stai? Sei asintomatico o stai male? Un abbraccio virtuale...
ho solo avuto per un giorno la febbre a 37,5 martedi scorso poi nulla,venerdi feci il tampone...al momento sto bene lunedi dovrei ripeterlo e speriamo bene
Dai Urasch, in bocca al lupo
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
crepi il lupo
Urasch mantienici informati, sia sul TCP che sui “mezzi non convenzionali”.
:oook:
sarà fatto grazie!!!!!
Perché hai fatto il tampone? Hai qualche sintomo?
Inviato da Calcinelli
ho avuto una settimana fa febbre a 37,5 per mezza giornata,ho preso la tachipirina e il giorno dopo ero come nuovo...fortunatamente hanno deciso di fare il tampone..
macheamico6
28/10/2020, 08:28
crepi il lupo
facciamo a capirci una volta per tutte,
è da tempo che non si risponde più "crepi il lupo",
bensì l'esatto contrario, ovvero...
"VIVA IL LUPO"
IN BOCCA AL LUPO!
Non tutti conoscono la bellezza del significato del modo di dire “in bocca al lupo”.
L’augurio rappresenta l’amore della madre - lupo che prende con la sua bocca i propri figlioletti per portarli da una tana all’altra, per proteggerli dai pericoli esterni.
Dire “in bocca al lupo” è uno degli auguri più belli che si possano fare ad una persona.
E’ la speranza che tu possa essere protetto e al sicuro dalle malvagità che ti circondano come la lupa protegge i suoi cuccioli tenendoli in bocca.
Da oggi in poi non rispondete più "crepi" ma "VIVA IL LUPO!"
Anche se l'origine del modo di dire non è chiarissima, non è certo che esso sia nato nel mondo rurale, molto probabilmente dal linguaggio di pastori e allevatori, presso i quali il lupo era temuto come animale pericoloso per eccellenza, perché predatore di bestiame.
Secondo un'altra interpretazione, il detto sarebbe nato dal linguaggio dei cacciatori: i lupi infatti, sebbene non commestibili, venivano spesso soppressi in passato sia per salvaguardare il bestiame, sia perché considerati, a torto, pericolosi per la popolazione umana.
L'uccisione di un lupo era dunque considerato un gesto prestigioso, e il detto avrebbe avuto in origine il valore di un augurio di buona caccia.
In realtà il lupo, a dispetto dell'iconografia popolare, è per natura schivo dell'uomo.
Per altri il detto deriverebbe dal Greco per assonanza.
In greco era l'augurio "prendi la retta via" e come risposta si diceva "la prenderò".
Un'altra interpretazione, ancora, trova l'espressione come un augurio che si riferisce alla storia dell'origine di Roma. Romolo e Remo vennero salvati dalla lupa, che dopo averli trovati abbandonati in una cesta sul greto del Tevere, li allattò e li condusse al riparo in una grotta, portandoli in bocca.
Cosi, se qualcuno rivolge questa espressione all'altro, si augura fortuna oppure salvezza.
In questo caso, però, una risposta quale "Crepi" o "Crepi il lupo" non avrebbe senso, se non frutto dell'ignoranza sull'origine dell'augurio.
Un'ulteriore interpretazione è che “La bocca di lupo" era la lavagna dove i capitani che arrivavano alla Giudecca registravano il loro arrivo e la quantità di uomini e merci portati a casa.
Quindi dire in “bocca al lupo” significa fare buona navigazione ed augurare di tornare salvi in porto.
La totale perdita cognitiva dell'origine del detto ha fatto si che in questi ultimi vent' anni anziché il "grazie" di risposta all'augurio "in bocca al lupo" si sia arrivati per ignoranza al "crepi" o "crepi il lupo", in assoluto non senso come augurio.
(da internet)
In quanto alla risposta Crepi (il lupo)!, a partire dall'uso iniziale proprio al gergo dei cacciatori vi si opera un'estensione pragmatica all'insieme di situazioni in cui alla lingua viene attribuito il potere magico di scongiurare la mala sorte.
Un significato performativo analogo si ritrova in varie altre espressioni con il verbo crepare, tra cui Crepi l'avarizia!, Crepi l'astrologo!, anch'esso usato per scongiurare un cattivo presagio, nonché nelle imprecazioni con funzione di malaugurio: Crepa!, Che tu possa crepare!, Ti pigli il lupo! Che tu sia il pan dei lupi! citati nel Grande Dizionario della lingua italiana di S. Battaglia
(Torino, UTET, 1961-2002).” Paola Lamberti
facciamo a capirci una volta per tutte,
è da tempo che non si risponde più "crepi il lupo",
bensì l'esatto contrario, ovvero...
"VIVA IL LUPO"
IN BOCCA AL LUPO!
Non tutti conoscono la bellezza del significato del modo di dire “in bocca al lupo”.
L’augurio rappresenta l’amore della madre - lupo che prende con la sua bocca i propri figlioletti per portarli da una tana all’altra, per proteggerli dai pericoli esterni.
Dire “in bocca al lupo” è uno degli auguri più belli che si possano fare ad una persona.
E’ la speranza che tu possa essere protetto e al sicuro dalle malvagità che ti circondano come la lupa protegge i suoi cuccioli tenendoli in bocca.
Da oggi in poi non rispondete più "crepi" ma "VIVA IL LUPO!"
Anche se l'origine del modo di dire non è chiarissima, non è certo che esso sia nato nel mondo rurale, molto probabilmente dal linguaggio di pastori e allevatori, presso i quali il lupo era temuto come animale pericoloso per eccellenza, perché predatore di bestiame.
Secondo un'altra interpretazione, il detto sarebbe nato dal linguaggio dei cacciatori: i lupi infatti, sebbene non commestibili, venivano spesso soppressi in passato sia per salvaguardare il bestiame, sia perché considerati, a torto, pericolosi per la popolazione umana.
L'uccisione di un lupo era dunque considerato un gesto prestigioso, e il detto avrebbe avuto in origine il valore di un augurio di buona caccia.
In realtà il lupo, a dispetto dell'iconografia popolare, è per natura schivo dell'uomo.
Per altri il detto deriverebbe dal Greco per assonanza.
In greco era l'augurio "prendi la retta via" e come risposta si diceva "la prenderò".
Un'altra interpretazione, ancora, trova l'espressione come un augurio che si riferisce alla storia dell'origine di Roma. Romolo e Remo vennero salvati dalla lupa, che dopo averli trovati abbandonati in una cesta sul greto del Tevere, li allattò e li condusse al riparo in una grotta, portandoli in bocca.
Cosi, se qualcuno rivolge questa espressione all'altro, si augura fortuna oppure salvezza.
In questo caso, però, una risposta quale "Crepi" o "Crepi il lupo" non avrebbe senso, se non frutto dell'ignoranza sull'origine dell'augurio.
Un'ulteriore interpretazione è che “La bocca di lupo" era la lavagna dove i capitani che arrivavano alla Giudecca registravano il loro arrivo e la quantità di uomini e merci portati a casa.
Quindi dire in “bocca al lupo” significa fare buona navigazione ed augurare di tornare salvi in porto.
La totale perdita cognitiva dell'origine del detto ha fatto si che in questi ultimi vent' anni anziché il "grazie" di risposta all'augurio "in bocca al lupo" si sia arrivati per ignoranza al "crepi" o "crepi il lupo", in assoluto non senso come augurio.
(da internet)
In quanto alla risposta Crepi (il lupo)!, a partire dall'uso iniziale proprio al gergo dei cacciatori vi si opera un'estensione pragmatica all'insieme di situazioni in cui alla lingua viene attribuito il potere magico di scongiurare la mala sorte.
Un significato performativo analogo si ritrova in varie altre espressioni con il verbo crepare, tra cui Crepi l'avarizia!, Crepi l'astrologo!, anch'esso usato per scongiurare un cattivo presagio, nonché nelle imprecazioni con funzione di malaugurio: Crepa!, Che tu possa crepare!, Ti pigli il lupo! Che tu sia il pan dei lupi! citati nel Grande Dizionario della lingua italiana di S. Battaglia
(Torino, UTET, 1961-2002).” Paola Lamberti
e allora viva il lupo
Monacograu
28/10/2020, 08:58
facciamo a capirci una volta per tutte,
è da tempo che non si risponde più "crepi il lupo",
bensì l'esatto contrario, ovvero...
"VIVA IL LUPO"
IN BOCCA AL LUPO!
Non tutti conoscono la bellezza del significato del modo di dire “in bocca al lupo”.
L’augurio rappresenta l’amore della madre - lupo che prende con la sua bocca i propri figlioletti per portarli da una tana all’altra, per proteggerli dai pericoli esterni.
Dire “in bocca al lupo” è uno degli auguri più belli che si possano fare ad una persona.
E’ la speranza che tu possa essere protetto e al sicuro dalle malvagità che ti circondano come la lupa protegge i suoi cuccioli tenendoli in bocca.
Da oggi in poi non rispondete più "crepi" ma "VIVA IL LUPO!"
Anche se l'origine del modo di dire non è chiarissima, non è certo che esso sia nato nel mondo rurale, molto probabilmente dal linguaggio di pastori e allevatori, presso i quali il lupo era temuto come animale pericoloso per eccellenza, perché predatore di bestiame.
Secondo un'altra interpretazione, il detto sarebbe nato dal linguaggio dei cacciatori: i lupi infatti, sebbene non commestibili, venivano spesso soppressi in passato sia per salvaguardare il bestiame, sia perché considerati, a torto, pericolosi per la popolazione umana.
L'uccisione di un lupo era dunque considerato un gesto prestigioso, e il detto avrebbe avuto in origine il valore di un augurio di buona caccia.
In realtà il lupo, a dispetto dell'iconografia popolare, è per natura schivo dell'uomo.
Per altri il detto deriverebbe dal Greco per assonanza.
In greco era l'augurio "prendi la retta via" e come risposta si diceva "la prenderò".
Un'altra interpretazione, ancora, trova l'espressione come un augurio che si riferisce alla storia dell'origine di Roma. Romolo e Remo vennero salvati dalla lupa, che dopo averli trovati abbandonati in una cesta sul greto del Tevere, li allattò e li condusse al riparo in una grotta, portandoli in bocca.
Cosi, se qualcuno rivolge questa espressione all'altro, si augura fortuna oppure salvezza.
In questo caso, però, una risposta quale "Crepi" o "Crepi il lupo" non avrebbe senso, se non frutto dell'ignoranza sull'origine dell'augurio.
Un'ulteriore interpretazione è che “La bocca di lupo" era la lavagna dove i capitani che arrivavano alla Giudecca registravano il loro arrivo e la quantità di uomini e merci portati a casa.
Quindi dire in “bocca al lupo” significa fare buona navigazione ed augurare di tornare salvi in porto.
La totale perdita cognitiva dell'origine del detto ha fatto si che in questi ultimi vent' anni anziché il "grazie" di risposta all'augurio "in bocca al lupo" si sia arrivati per ignoranza al "crepi" o "crepi il lupo", in assoluto non senso come augurio.
(da internet)
In quanto alla risposta Crepi (il lupo)!, a partire dall'uso iniziale proprio al gergo dei cacciatori vi si opera un'estensione pragmatica all'insieme di situazioni in cui alla lingua viene attribuito il potere magico di scongiurare la mala sorte.
Un significato performativo analogo si ritrova in varie altre espressioni con il verbo crepare, tra cui Crepi l'avarizia!, Crepi l'astrologo!, anch'esso usato per scongiurare un cattivo presagio, nonché nelle imprecazioni con funzione di malaugurio: Crepa!, Che tu possa crepare!, Ti pigli il lupo! Che tu sia il pan dei lupi! citati nel Grande Dizionario della lingua italiana di S. Battaglia
(Torino, UTET, 1961-2002).” Paola Lamberti
Ok, crepi il lupo! :oook:
https://www.youtube.com/watch?v=exa58MQrw9A
a voglia te mascherine…….
:madoo:
Nella prima guerra mondiale sono morti circa 380.000 soldati italiani, uccisi in azione o morti per le ferite riportate.
Praticamente tutti indossavano l'elmetto.
E' evidente, quindi, che l'elmetto non serve a nulla.
massimio
28/10/2020, 09:11
Ok, crepi il lupo! :oook:
Nella prima guerra mondiale sono morti circa 380.000 soldati italiani, uccisi in azione o morti per le ferite riportate.
Praticamente tutti indossavano l'elmetto.
E' evidente, quindi, che l'elmetto non serve a nulla.
Monaco , io te voglio bene, siamo lupacchiotti tutti e due, ma….ma che cazzo stai a di????????????????
Monaco , io te voglio bene, siamo lupacchiotti tutti e due, ma….ma che cazzo stai a di????????????????
il video mi sembra a dir poco incompleto. mi spiego: si fa riferimento solo ed esclusivamente alle persone che hanno contratto il coronavirus (che indossavano mascherine chirurgiche, sempre o molto spesso) ma non sappiamo nulla delle persone con cui sono entrati in contatto e che hanno trasmesso il virus.
sappiamo da tempo (in questa discussione è stato scritto non so quante volte) che le mascherine chirurgiche non servono a proteggere chi le indossa ma "proteggono" gli altri.
io posso stare con mascherina chirurgica h24, ma se sono circondato da persone che la mascherina non la usano è ovvio che il mio rischio di contrarre il virus sia elevatissimo. le strade che vedo, nella mia ignoranza, sono 2: mi tutelo utilizzando un tipo diverso di mascherina, che protegga me e sticazzi degli altri; tutti usiamo le mascherine, almeno quelle chirurgiche, per evitare, in caso di positività, di contagiare gli altri
navigator
28/10/2020, 09:50
in realtà non è chiara al 99% delle persone la dinamica del contagio da Covid. La mascherina nella pratica comune perde quasi completamente la sua utilità per vari motivi, il primo è che ha una durata limitata (e la gente la riusa sempre la lava la mette in tasca e la poggia ovunque ) , il secondo è che per metterla e toglierla ci sono delle tecniche che nessuno adotta e neanche minimanmente consoce e ne sono sono applicabili alla vita sociale.
Monacograu
28/10/2020, 10:20
Monaco , io te voglio bene, siamo lupacchiotti tutti e due, ma….ma che cazzo stai a di????????????????
Te vojo bene anche io, ma, utilizzando il tuo stesso approccio, che cazzo posti???????????????????????????
Dove sono i dati sui contagiati senza mascherine? Come dire che tutti i soldati che sono morti avevano l'elmetto.
Che ne sai di come quei tipi che hanno utilizzato sempre o quasi sempre la mascherina l'hanno utilizzata? Amico mio, radio radio faceva ridere quando parlava di calcio, ora sta ai livelli di novella 2000 in cerca di audience
il video mi sembra a dir poco incompleto. mi spiego: si fa riferimento solo ed esclusivamente alle persone che hanno contratto il coronavirus (che indossavano mascherine chirurgiche, sempre o molto spesso) ma non sappiamo nulla delle persone con cui sono entrati in contatto e che hanno trasmesso il virus.
sappiamo da tempo (in questa discussione è stato scritto non so quante volte) che le mascherine chirurgiche non servono a proteggere chi le indossa ma "proteggono" gli altri.
io posso stare con mascherina chirurgica h24, ma se sono circondato da persone che la mascherina non la usano è ovvio che il mio rischio di contrarre il virus sia elevatissimo. le strade che vedo, nella mia ignoranza, sono 2: mi tutelo utilizzando un tipo diverso di mascherina, che protegga me e sticazzi degli altri; tutti usiamo le mascherine, almeno quelle chirurgiche, per evitare, in caso di positività, di contagiare gli altri
Ho letto dopo, ma quoto kaprone
in realtà non è chiara al 99% delle persone la dinamica del contagio da Covid. La mascherina nella pratica comune perde quasi completamente la sua utilità per vari motivi, il primo è che ha una durata limitata (e la gente la riusa sempre la lava la mette in tasca e la poggia ovunque ) , il secondo è che per metterla e toglierla ci sono delle tecniche che nessuno adotta e neanche minimanmente consoce e ne sono sono applicabili alla vita sociale.
Quoto anche te ma mi permetto di aggiungere che come indossare, togliere e utilizzare la mascherina ci è stato spiegato in tutte le salse durante il lockdown: il problema non è che non sia applicabile alla vita sociale ma che non si applicano le regole che si conoscono...
Fermissimo
28/10/2020, 11:07
calma, calma...avremo lunghi mesi di lock down per discuterne:oook:
tony le magnific
28/10/2020, 11:12
https://www.oltre.tv/bertolaso-business-positivi-2000-giorno-ricoverato/
per capire le cose sempre ce da vedere dove vano i soldi ,,,,
TONY le magnific
navigator
28/10/2020, 12:01
Te vojo bene anche io, ma, utilizzando il tuo stesso approccio, che cazzo posti???????????????????????????
Dove sono i dati sui contagiati senza mascherine? Come dire che tutti i soldati che sono morti avevano l'elmetto.
Che ne sai di come quei tipi che hanno utilizzato sempre o quasi sempre la mascherina l'hanno utilizzata? Amico mio, radio radio faceva ridere quando parlava di calcio, ora sta ai livelli di novella 2000 in cerca di audience
Ho letto dopo, ma quoto kaprone
Quoto anche te ma mi permetto di aggiungere che come indossare, togliere e utilizzare la mascherina ci è stato spiegato in tutte le salse durante il lockdown: il problema non è che non sia applicabile alla vita sociale ma che non si applicano le regole che si conoscono...
Mettere e togliere è solo una fase... poi una volta tolta tutto quello che succede dopo é affidato al caso, ma pure quando é indossata é un cinema ti abbasso riaza sposta tocca. É impossibile istruire una nazione per utilizzarla in modo corretto in tutte le situazione.
Caso più eclatante fu quello dei guanti resi obbligatori senza alcuna logica mesi fa poi fortunatamente eliminati.
Desmonio
28/10/2020, 12:18
Rocco Siffredi positivo al Covid dichiara : tranquilli lo metterò nel cul* anche al virus.
calma, calma...avremo lunghi mesi di lock down per discuterne:oook:
Minkia papà, che brutta prospettiva.
:cry:
tony le magnific
28/10/2020, 20:23
https://scenarieconomici.it/fughe-di-notizie-dal-canada-sul-grande-reset-campi-di-detenzione-e-tabella-di-marcia-diffondere/
e adesso come la mettiamo,,,, strano tutto strano,, a dove se pensa finire
TONY le magnific
facciamo a capirci una volta per tutte,
è da tempo che non si risponde più "crepi il lupo",
bensì l'esatto contrario, ovvero...
"VIVA IL LUPO"
IN BOCCA AL LUPO!
Non tutti conoscono la bellezza del significato del modo di dire “in bocca al lupo”.
L’augurio rappresenta l’amore della madre - lupo che prende con la sua bocca i propri figlioletti per portarli da una tana all’altra, per proteggerli dai pericoli esterni.
Dire “in bocca al lupo” è uno degli auguri più belli che si possano fare ad una persona.
E’ la speranza che tu possa essere protetto e al sicuro dalle malvagità che ti circondano come la lupa protegge i suoi cuccioli tenendoli in bocca.
Da oggi in poi non rispondete più "crepi" ma "VIVA IL LUPO!"
Anche se l'origine del modo di dire non è chiarissima, non è certo che esso sia nato nel mondo rurale, molto probabilmente dal linguaggio di pastori e allevatori, presso i quali il lupo era temuto come animale pericoloso per eccellenza, perché predatore di bestiame.
Secondo un'altra interpretazione, il detto sarebbe nato dal linguaggio dei cacciatori: i lupi infatti, sebbene non commestibili, venivano spesso soppressi in passato sia per salvaguardare il bestiame, sia perché considerati, a torto, pericolosi per la popolazione umana.
L'uccisione di un lupo era dunque considerato un gesto prestigioso, e il detto avrebbe avuto in origine il valore di un augurio di buona caccia.
In realtà il lupo, a dispetto dell'iconografia popolare, è per natura schivo dell'uomo.
Per altri il detto deriverebbe dal Greco per assonanza.
In greco era l'augurio "prendi la retta via" e come risposta si diceva "la prenderò".
Un'altra interpretazione, ancora, trova l'espressione come un augurio che si riferisce alla storia dell'origine di Roma. Romolo e Remo vennero salvati dalla lupa, che dopo averli trovati abbandonati in una cesta sul greto del Tevere, li allattò e li condusse al riparo in una grotta, portandoli in bocca.
Cosi, se qualcuno rivolge questa espressione all'altro, si augura fortuna oppure salvezza.
In questo caso, però, una risposta quale "Crepi" o "Crepi il lupo" non avrebbe senso, se non frutto dell'ignoranza sull'origine dell'augurio.
Un'ulteriore interpretazione è che “La bocca di lupo" era la lavagna dove i capitani che arrivavano alla Giudecca registravano il loro arrivo e la quantità di uomini e merci portati a casa.
Quindi dire in “bocca al lupo” significa fare buona navigazione ed augurare di tornare salvi in porto.
La totale perdita cognitiva dell'origine del detto ha fatto si che in questi ultimi vent' anni anziché il "grazie" di risposta all'augurio "in bocca al lupo" si sia arrivati per ignoranza al "crepi" o "crepi il lupo", in assoluto non senso come augurio.
(da internet)
In quanto alla risposta Crepi (il lupo)!, a partire dall'uso iniziale proprio al gergo dei cacciatori vi si opera un'estensione pragmatica all'insieme di situazioni in cui alla lingua viene attribuito il potere magico di scongiurare la mala sorte.
Un significato performativo analogo si ritrova in varie altre espressioni con il verbo crepare, tra cui Crepi l'avarizia!, Crepi l'astrologo!, anch'esso usato per scongiurare un cattivo presagio, nonché nelle imprecazioni con funzione di malaugurio: Crepa!, Che tu possa crepare!, Ti pigli il lupo! Che tu sia il pan dei lupi! citati nel Grande Dizionario della lingua italiana di S. Battaglia
(Torino, UTET, 1961-2002).” Paola Lamberti
quantunquemente ...
https://www.youtube.com/watch?v=Imh2MOC6AjU
Monacograu
28/10/2020, 20:49
https://scenarieconomici.it/fughe-di-notizie-dal-canada-sul-grande-reset-campi-di-detenzione-e-tabella-di-marcia-diffondere/
e adesso come la mettiamo,,,, strano tutto strano,, a dove se pensa finire
TONY le magnific
“ Con l’aiuto di una pandemia dai contorni inquietanti e dubbi, proveniente da un laboratorio di Wuhan – inaugurato dalla Francia, finanziato dall’UE, gemellato con un laboratorio di Francoforte e facente parte di programmi di ricerca dell’OMS – si vuole azzerare il debito ma in un modo quanto mai cruento e spietato: schiavizzando con la fintech l’umanità intera.”
Tony, fattene una ragione, la multa la devi pagare, non te l’azzerano il debito :)
tony le magnific
28/10/2020, 20:58
Tony, fattene una ragione, la multa la devi pagare, non te l’azzerano il debito :)
SEI UNICO,,,, che memoria che hai UN ABBRACCIO ENORME.
TONY le magnific
PS: ma io cerco da per tutto, vedrai che riuscirò...... CREDO :lingua:
macheamico6
28/10/2020, 21:03
oggi nel mondo si andrà per la prima volta sopra il mezzo milione di nuovi contagi nelle 24h,
e si stabilirà la nuova punta massima dei decessi di questa seconda ondata (vabbè, quella attuale è di ieri)
“ Con l’aiuto di una pandemia dai contorni inquietanti e dubbi, proveniente da un laboratorio di Wuhan – inaugurato dalla Francia, finanziato dall’UE, gemellato con un laboratorio di Francoforte e facente parte di programmi di ricerca dell’OMS – si vuole azzerare il debito ma in un modo quanto mai cruento e spietato: schiavizzando con la fintech l’umanità intera.”
Tony, fattene una ragione, la multa la devi pagare, non te l’azzerano il debito :)
dai...al Tony de noialtri magari gli mandano delle gentili signorine ad escutere il debito..
https://www.youtube.com/watch?v=WoG2qfMuAo4
https://it.notizie.yahoo.com/proteste-roma-una-decina-dimostranti-210950177.html
il popolo a le palle piene
TONY le magnific
se questo è il popolo...siam messi bene
tony le magnific
28/10/2020, 21:36
https://www.youtube.com/watch?v=WoG2qfMuAo4
Me hai fatto ricordare miei 24 mesi di leva in Argentina,, io ho fatto tutto quello del video e di piu girare in elicottero, sparare con canone 75 mm, mortaio 120 mm ho fatto tante cose belle in 24 mesi quanti ricordi hai fatto tornare in mente di questo ormai vecchio uomo, tranne sciare quello mai fatto in vita mia.
TONY le magnific
https://scenarieconomici.it/fughe-di-notizie-dal-canada-sul-grande-reset-campi-di-detenzione-e-tabella-di-marcia-diffondere/
e adesso come la mettiamo,,,, strano tutto strano,, a dove se pensa finire
TONY le magnific
esce al cinema o su sky?
armageddon
28/10/2020, 21:42
Me hai fatto ricordare miei 24 mesi di leva in Argentina,, io ho fatto tutto quello del video e di piu girare in elicottero, sparare con canone 75 mm, mortaio 120 mm ho fatto tante cose belle in 24 mesi quanti ricordi hai fatto tornare in mente di questo ormai vecchio uomo, tranne sciare quello mai fatto in vita mia.
TONY le magnific
ogni tanto mi viene il dubbio che quel cannone faccia ancora fumo:biggrin3:
tony le magnific
28/10/2020, 21:55
esce al cinema o su sky?
si vedi bene il video non credo che quello che parla sia un comico,, sta facendo delle accuse dentro il senato canadese,, poi se lo vuoi mettere di poca importanza fai pure.
io credo che molti qua dentro no se rendono conto a cosa andiamo in contro,, o lo sano pero capiscono che no possono fare nulla..
diciamo la sindrome della rana bollita
Anche puo darsi perche la fame no la trovano sopra il tavolo di casa propria,, allora la vita te sorride e canta.. pero parla con quelli che no hanno un € e il lavoro non ce per un LOCKDOWN che serve o no serve,, e giuso o ingiusto, ce un governo che vuole IL BENE DEL POPOLO, o solo pensa a fare business, delle industrie farmaceutiche o altre ruberie fra le regione.
Ci sono altri paesi che di tutto questo se ne frega e lavorano e vivono lo stesso,,,, quando io sono andato a Capo Nord uscendo dalla Italia fino Capo Nord no ho visto piu mascherine,, poi me le ho ritrovati in Polonia e dire ho girato la Germania, Danimarca, Norvegia; Finlandia, Estonia, Lettonia , Lituania, Austria e la mascherina no esiste,, poi Polonia, Italia mascherina di nuovo,,, tutto dipende degli interessi ECONOMICI dei governi
https://www.youtube.com/watch?v=oU1ujHWNMo0&feature=youtu.be&ab_channel=EccomiSonoqui
e noi tocca soffrire questi LOCKDOWN che fermano la economia e mette la Italia a dura prova economica ,,,
Guarda sarebbe lungo da dire e scrivere,, alla fine tutti i nodi arrivano al pettine pero ricorda sempre alla fine CHE PANTALONE PAGA e dire NOI..
Allora loro possono fare come cazzo le tira al culo che qua in Italia,,, Piazzale Loreto non ce piu e loro lo sano,, per questo approfittano e fanno a discapito della povera gente.
Lasciamo perdere che me viene il nervoso
TONY le magnific
https://www.bufale.net/campi-di-detenzione-covid19-in-canada-una-falsa-teoria-del-complotto/amp/
Monacograu
29/10/2020, 06:19
si vedi bene il video non credo che quello che parla sia un comico,, sta facendo delle accuse dentro il senato canadese,, poi se lo vuoi mettere di poca importanza fai pure.
io credo che molti qua dentro no se rendono conto a cosa andiamo in contro,, o lo sano pero capiscono che no possono fare nulla..
diciamo la sindrome della rana bollita
Anche puo darsi perche la fame no la trovano sopra il tavolo di casa propria,, allora la vita te sorride e canta.. pero parla con quelli che no hanno un € e il lavoro non ce per un LOCKDOWN che serve o no serve,, e giuso o ingiusto, ce un governo che vuole IL BENE DEL POPOLO, o solo pensa a fare business, delle industrie farmaceutiche o altre ruberie fra le regione.
Ci sono altri paesi che di tutto questo se ne frega e lavorano e vivono lo stesso,,,, quando io sono andato a Capo Nord uscendo dalla Italia fino Capo Nord no ho visto piu mascherine,, poi me le ho ritrovati in Polonia e dire ho girato la Germania, Danimarca, Norvegia; Finlandia, Estonia, Lettonia , Lituania, Austria e la mascherina no esiste,, poi Polonia, Italia mascherina di nuovo,,, tutto dipende degli interessi ECONOMICI dei governi
https://www.youtube.com/watch?v=oU1ujHWNMo0&feature=youtu.be&ab_channel=EccomiSonoqui
e noi tocca soffrire questi LOCKDOWN che fermano la economia e mette la Italia a dura prova economica ,,,
Guarda sarebbe lungo da dire e scrivere,, alla fine tutti i nodi arrivano al pettine pero ricorda sempre alla fine CHE PANTALONE PAGA e dire NOI..
Allora loro possono fare come cazzo le tira al culo che qua in Italia,,, Piazzale Loreto non ce piu e loro lo sano,, per questo approfittano e fanno a discapito della povera gente.
Lasciamo perdere che me viene il nervoso
TONY le magnific
Ti svelo un segreto: la Germania che hai attraversato e dove nessuno portava le mascherine....ha dichiarato 1 mese di lockdown...:dubbio:
Sulla Svezia (paese da 10 milioni di abitanti - solo Roma be fa quasi 3 milioni - tra l’altro molto osservanti delle regole e responsabili), invece, che ha sempre puntato all’immensità di gregge, c’è anche ci sostiene che il modello applicato abbia miseramente fallito ... https://www.fanpage.it/esteri/svezia-paese-del-no-lockdown-aumentano-i-contagi-e-la-gente-muore-limmunita-di-gregge-e-fallita/
macheamico6
29/10/2020, 07:23
oggi nel mondo si andrà per la prima volta sopra il mezzo milione di nuovi contagi nelle 24h,
e si stabilirà la nuova punta massima dei decessi di questa seconda ondata (vabbè, quella attuale è di ieri)
e alla fine il dato definitivo è stato:
504.419 vs 492.683 del 23 ottobre
e
7.104 vs 7028 del 27 ottobre
Fermissimo
29/10/2020, 07:26
ma chi crede...sta pregando in questi mesi o ha perso le speranze pure lui?...perchè a me, da non-credente, mi sta sulle palle il fatto che dopo 1 giorno, 1 mese, 1 anno o 10 anni...comunque a pandemia finita qualcuno ringrazierà il Signore di aver fatto cessare l'evento (mandato ovviamente per farci riflettere)
si vedi bene il video non credo che quello che parla sia un comico,, sta facendo delle accuse dentro il senato canadese,, poi se lo vuoi mettere di poca importanza fai pure.
io credo che molti qua dentro no se rendono conto a cosa andiamo in contro,, o lo sano pero capiscono che no possono fare nulla..
diciamo la sindrome della rana bollita
Anche puo darsi perche la fame no la trovano sopra il tavolo di casa propria,, allora la vita te sorride e canta.. pero parla con quelli che no hanno un € e il lavoro non ce per un LOCKDOWN che serve o no serve,, e giuso o ingiusto, ce un governo che vuole IL BENE DEL POPOLO, o solo pensa a fare business, delle industrie farmaceutiche o altre ruberie fra le regione.
Ci sono altri paesi che di tutto questo se ne frega e lavorano e vivono lo stesso,,,, quando io sono andato a Capo Nord uscendo dalla Italia fino Capo Nord no ho visto piu mascherine,, poi me le ho ritrovati in Polonia e dire ho girato la Germania, Danimarca, Norvegia; Finlandia, Estonia, Lettonia , Lituania, Austria e la mascherina no esiste,, poi Polonia, Italia mascherina di nuovo,,, tutto dipende degli interessi ECONOMICI dei governi
https://www.youtube.com/watch?v=oU1ujHWNMo0&feature=youtu.be&ab_channel=EccomiSonoqui
e noi tocca soffrire questi LOCKDOWN che fermano la economia e mette la Italia a dura prova economica ,,,
Guarda sarebbe lungo da dire e scrivere,, alla fine tutti i nodi arrivano al pettine pero ricorda sempre alla fine CHE PANTALONE PAGA e dire NOI..
Allora loro possono fare come cazzo le tira al culo che qua in Italia,,, Piazzale Loreto non ce piu e loro lo sano,, per questo approfittano e fanno a discapito della povera gente.
Lasciamo perdere che me viene il nervoso
TONY le magnific
lascerei perdere piazzale loreto, che non trovo che sia una pagina di cui andare orgogliosi
https://www.bufale.net/campi-di-detenzione-covid19-in-canada-una-falsa-teoria-del-complotto/amp/
lascia perdere: tony è un amante delle bufale, e, in effetti, anche io: prediligo quelle campane, con un filo d'olio e un pizzico di sale, accompagnate da una generosa fetta di pane cafone e da un pomodoro
ma chi crede...sta pregando in questi mesi o ha perso le speranze pure lui?...perchè a me, da non-credente, mi sta sulle palle il fatto che dopo 1 giorno, 1 mese, 1 anno o 10 anni...comunque a pandemia finita qualcuno ringrazierà il Signore di aver fatto cessare l'evento (mandato ovviamente per farci riflettere)
https://www.lercio.it/forse-non-ha-capito-bene-papa-francesco-chiede-di-nuovo-a-dio-di-fermare-lepidemia/
ma chi crede...sta pregando in questi mesi o ha perso le speranze pure lui?...perchè a me, da non-credente, mi sta sulle palle il fatto che dopo 1 giorno, 1 mese, 1 anno o 10 anni...comunque a pandemia finita qualcuno ringrazierà il Signore di aver fatto cessare l'evento (mandato ovviamente per farci riflettere)
non ampliare il discorso a dismisura, che già qui non siamo daccordo se gennadio ha 31 giorni, dato che qualcuno pensa che sia uno dei partecipanti al complotto nei confronti di aprile, che, è sotto gli occhi di tutti, al di fuori di ogni percorso e decisione democratica, secondo alcune fonti avrebbe 30 giorni...ho sentito che alcuni sul web avrebbero addirittura ipotizzato una moria, probabilmente causata da chip assunti in occasione di vaccinazioni e attivati dal 5g (ma alcune fonti sostengono che anche il 4g funzionerebbe, solo in maniera più lenta:)) delle persone nate nei giorni 31 dei mesi facenti parte del complotto...la teoria è quella del grande reset, anche se alcuni la criticano al grido di "si ma febbraio ???"
PowerRoss
29/10/2020, 08:15
https://scenarieconomici.it/fughe-di-notizie-dal-canada-sul-grande-reset-campi-di-detenzione-e-tabella-di-marcia-diffondere/
e adesso come la mettiamo,,,, strano tutto strano,, a dove se pensa finire
TONY le magnific
Ma DPCM!!! (e non sono decreti...)
https://www.huffingtonpost.it/entry/alberto-zangrillo-folla-nei-pronto-soccorso-il-60-dei-pazienti-e-un-codice-verde-non-ce-il-disastro_it_5f991c81c5b61d63241dc210
Credo che anche questi siano dati importanti da comunicare.
Sarebbero da verificare su tutto il territorio e, se confermati, darne diffusione ufficiale.
Il terrorismo che sta imperversando non mi trova d'accordo.
macheamico6
29/10/2020, 08:42
https://www.bufale.net/campi-di-detenzione-covid19-in-canada-una-falsa-teoria-del-complotto/amp/
https://www.lercio.it/forse-non-ha-capito-bene-papa-francesco-chiede-di-nuovo-a-dio-di-fermare-lepidemia/
ambè, se lo dicono lercio.it e bufale.it, due testate degne della massima attenzione.... e credibilità :biggrin3:
https://scenarieconomici.it/fughe-di-notizie-dal-canada-sul-grande-reset-campi-di-detenzione-e-tabella-di-marcia-diffondere/
e adesso come la mettiamo,,,, strano tutto strano,, a dove se pensa finire
TONY le magnific
ecco, questa invece non la conoscevo, davvero interessante questa scenarieconomici.it:
se avessi dei soldi chiederei a questi qua in che azioni investire.... :smoke_:
Lupaccio la mia voleva essere una risposta ironica al dubbio religioso di Fermissimo
macheamico6
29/10/2020, 08:45
Lupaccio la mia voleva essere una risposta ironica al dubbio religioso di Fermissimo
non cercare di rigirare la frittata, hai postato convinto, e soltanto dopo ti sei documentato :biggrin3::laugh2::biggrin3:
PowerRoss
29/10/2020, 08:46
https://www.huffingtonpost.it/entry/alberto-zangrillo-folla-nei-pronto-soccorso-il-60-dei-pazienti-e-un-codice-verde-non-ce-il-disastro_it_5f991c81c5b61d63241dc210
Credo che anche questi siano dati importanti da comunicare.
Sarebbero da verificare su tutto il territorio e, se confermati, darne diffusione ufficiale.
Il terrorismo che sta imperversando non mi trova d'accordo.
Per quanto può valere, riporto la testimonianza di una cara amica, infermiera in PS a Padova, che mi riferisce che si presentano moltissimi (mi dice la maggior parte...) che presentano solo sintomi lievi come febbre (e neppure alta) o mal di testa e addirittura asintomatici che affermano di essere stati a contatto con positivi e non avendo avuto nessuna indicazione dai call center si riversano nei PS.
Inutile dire che dopo l'attesa (e l'ingolfamento dell'accettazione e/o degli ambulatori) vengono tutti rimandati a casa...
Per dire che, aldilà dei freddi numeri delle TI, ci vuol poco a mandare in affanno certi reparti ospedalieri...
ambè, se lo dicono lercio.it e bufale.it, due testate degne della massima attenzione.... e credibilità :biggrin3:
Occhio! Lercio spesso supera la verità stessa!
Quasi profetico a volte!
Per quanto può valere, riporto la testimonianza di una cara amica, infermiera in PS a Padova, che mi riferisce che si presentano moltissimi (mi dice la maggior parte...) che presentano solo sintomi lievi come febbre (e neppure alta) o mal di testa e addirittura asintomatici che affermano di essere stati a contatto con positivi e non avendo avuto nessuna indicazione dai call center si riversano nei PS.
Inutile dire che dopo l'attesa (e l'ingolfamento dell'accettazione e/o degli ambulatori) vengono tutti rimandati a casa...
Per dire che, aldilà dei freddi numeri delle TI, ci vuol poco a mandare in affanno certi reparti ospedalieri...
Anche il discorso T.I. andrebbe spiegato meglio.
Ieri sera dalla Palombelli, Zangrillo ha dichiarato che i pazienti attualmente in T.I. in larga parte parlano al telefono e ricevono i pasti.....
https://www.huffingtonpost.it/entry/alberto-zangrillo-folla-nei-pronto-soccorso-il-60-dei-pazienti-e-un-codice-verde-non-ce-il-disastro_it_5f991c81c5b61d63241dc210
Credo che anche questi siano dati importanti da comunicare.
Sarebbero da verificare su tutto il territorio e, se confermati, darne diffusione ufficiale.
Il terrorismo che sta imperversando non mi trova d'accordo.
http://www.anaao.it/public/aaa_2347952_def_il_pronto_soccorso.pdf
dopodichè, in periodo covid, la gestione dei pazienti richiede la duplicazione dei percorsi (puliti e sporchi) e quindi un carico organizzativo enormemente superiore, compresa l'attesa per la tipizzazione del paziente (covid-no-covid)
inoltre, a milano
https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/coronavirus-ricoveri-1.5640775
il dato che riferisce zangrillo, in qiuesto caso, trattandosi di percentuale, non mi sembra particolarmente significativo, dato che i medici trattano valori assoluti, e non percentuali
parere mio, ma magari ho letto male
macheamico6
29/10/2020, 08:54
Occhio! Lercio spesso supera la verità stessa!
Quasi profetico a volte!
Ovvio, se spara decine di stronzate, una volta su 25 gli va male e ci azzecca davvero :biggrin3:
E' quello che faceva a rovescio Maurizio Mosca col calciomercato: anticipava 50 trasferimenti, e due o tre li azzeccava per forza e allora diceva "visto?! ero stato io a darvi per primo questa primizia!!!" :laugh2:
PowerRoss
29/10/2020, 08:59
Anche il discorso T.I. andrebbe spiegato meglio.
Ieri sera dalla Palombelli, Zangrillo ha dichiarato che i pazienti attualmente in T.I. in larga parte parlano al telefono e ricevono i pasti.....
Su quello non mi esprimo...
Ma se un paziente è in TI (soprattutto di stì tempi) si presume sia grave/critico, non necessariamente intubato..
Su Zangrillo taccio..
Su quello non mi esprimo...
Ma se un paziente è in TI (soprattutto di stì tempi) si presume sia grave/critico, non necessariamente intubato..
Su Zangrillo taccio..Certo, ma anche in T.I. la situazione, per ora, è molto diversa da quella della prima ondata.
Fermissimo
29/10/2020, 09:03
la psicosomatica è importante...se con una febbre a 38.5 il 99% delle persone finora se ne stava a casa con paracetamolo, brodino e succo di arancia...con il COVID molti, allarmati dalla pandemia, preferiscono indirizzarsi verso i PS...le paure sono irrazionali e non è facile giudicare
forse anche una campagna di seria informazione sarebbe necessaria...c'è gente che si allarma pure per 37.5 figuratevi un po'!
Anche il discorso T.I. andrebbe spiegato meglio.
Ieri sera dalla Palombelli, Zangrillo ha dichiarato che i pazienti attualmente in T.I. in larga parte parlano al telefono e ricevono i pasti.....
quindi? sono ricoveri inappropriati, secondo lui, che di terapia intensiva si occupa? se si, devono essere tolti da li, e la discussione, che diventa tecnica, va fatta nelle apposite sedi, non alla televisione, azzu azzu iu iu
ci sono linee guida siaarti per la presa in carico di paziente covid
PowerRoss
29/10/2020, 09:07
http://www.anaao.it/public/aaa_2347952_def_il_pronto_soccorso.pdf
dopodichè, in periodo covid, la gestione dei pazienti richiede la duplicazione dei percorsi (puliti e sporchi) e quindi un carico organizzativo enormemente superiore, compresa l'attesa per la tipizzazione del paziente (covid-no-covid)
inoltre, a milano
https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/coronavirus-ricoveri-1.5640775
il dato che riferisce zangrillo, in qiuesto caso, trattandosi di percentuale, non mi sembra particolarmente significativo, dato che i medici trattano valori assoluti, e non percentuali
parere mio, ma magari ho letto male
Si boia can (e qua c'è si da incazzarsi...) contabilizzano come "Accessi Covid" in Pronto Soccorso anche gente con sintomi influenzali di cui la maggior parte sono da rimandare a casa o potevano benissimo essere visitati a casa propria senza anche impiegare ambulanze (magari per anziani non deambulanti...).
Se non hai medici sul territorio a fare da filtro, ovvio che si presentano tutti in ospedale auemntado pure la loro esposizione ed il rischio di infezione o magari arrivandoci in bus o metro...
Questo è il vero fallimento del nostro SSN, che mi pare sia comune a mezza Europa...
Certo, ma anche in T.I. la situazione, per ora, è molto diversa da quella della prima ondata.
per fortuna
ma con curve di un certo tipo, fra lo stare tranquilli e il non avere più posto potrebbero passare pochissimi giorni
a me ogni tanto zangrillo mi sembra chi, cadendo da un grattacielo e passando di fronte al terzo piano, dice:"beh, fin'ora tutto bene! "
la psicosomatica è importante...se con una febbre a 38.5 il 99% delle persone finora se ne stava a casa con paracetamolo, brodino e succo di arancia...con il COVID molti, allarmati dalla pandemia, preferiscono indirizzarsi verso i PS...le paure sono irrazionali e non è facile giudicare
forse anche una campagna di seria informazione sarebbe necessaria...c'è gente che si allarma pure per 37.5 figuratevi un po'!
questo è vero, ma resta un problema oggettivo per il ps
macheamico6
29/10/2020, 09:10
Certo, ma anche in T.I. la situazione, per ora, è molto diversa da quella della prima ondata.
Claro que sì Duncan, ad Aprile c'erano 4mila ricoverati in T.I., adesso "soltanto" 1500 (partendo dal minimo di 42 ad Agosto), ma quello che preoccupa è il forte aumento che non accenna a venir meno.
E poi c'è anche un altro fattore preoccupante, ma lo taccio perché altrimenti qualcuno mi potrebbe dare del razzista.
Si boia can (e qua c'è si da incazzarsi...) contabilizzano come "Accessi Covid" in Pronto Soccorso anche gente con sintomi influenzali di cui la maggior parte sono da rimandare a casa o potevano benissimo essere visitati a casa propria senza anche impiegare ambulanze (magari per anziani non deambulanti...).
Se non hai medici sul territorio a fare da filtro, ovvio che si presentano tutti in ospedale auemntado pure la loro esposizione ed il rischio di infezione o magari arrivandoci in bus o metro...
Questo è il vero fallimento del nostro SSN, che mi pare sia comune a mezza Europa...
...ha già detto andrea...
PowerRoss
29/10/2020, 09:18
...ha già detto andrea...
https://www.lanuovabq.it/it/il-covid-si-cura-e-si-cura-a-casa-svuotate-gli-ospedali
Di questo che ne pensi?
quindi? sono ricoveri inappropriati, secondo lui, che di terapia intensiva si occupa? se si, devono essere tolti da li, e la discussione, che diventa tecnica, va fatta nelle apposite sedi, non alla televisione, azzu azzu iu iu
ci sono linee guida siaarti per la presa in carico di paziente covid
Sono d'accordo ma non sul discorso TV.
Se ci tolgono anche le poche informazioni riportate da medici come Zangrillo o Bassetti che lavorano in ospedali importanti, rimane solo il terrorismo strumentale.
macheamico6
29/10/2020, 09:23
la psicosomatica è importante...se con una febbre a 38.5 il 99% delle persone finora se ne stava a casa con paracetamolo, brodino e succo di arancia...con il COVID molti, allarmati dalla pandemia, preferiscono indirizzarsi verso i PS...le paure sono irrazionali e non è facile giudicare
forse anche una campagna di seria informazione sarebbe necessaria...c'è gente che si allarma pure per 37.5 figuratevi un po'!
Io a fine Luglio c'ho avuto per due giorni febbre tra 38 e 39,5.
Manco con la tachi si abbassava.
Dato che, febbre a parte, non avevo nessun sintomo che potesse far pensare al Covid, mi sono fatto i cazzi miei, in tutti i sensi vale a dire che per non far correre rischi ai miei li ho pure mandati via.
Il tampone l'ho fatto poi in tutta calma sotto ferragosto, e dato che stavo bene già da settimane, quasi quasi avevo pure sperato che mi fossi tolto il pensiero (che poi è tutto da dimostrare che non lo si possa beccare una seconda volta). Invece niente: negativo.
Solo per dire che, nonostante tutto, non ho pensato mai neanche per un momento di andare all'H e mi sono limitato a parlare al telefono con uno mio amico medico.
L'italiano medio ha la mente fragile e si lascia prendere facilmente da psicosi.
macheamico6
29/10/2020, 09:32
......Sulla Svezia (paese da 10 milioni di abitanti - solo Roma be fa quasi 3 milioni - tra l’altro molto osservanti delle regole e responsabili), invece, che ha sempre puntato all’immensità di gregge, c’è anche ci sostiene che il modello applicato abbia miseramente fallito ... https://www.fanpage.it/esteri/svezia-paese-del-no-lockdown-aumentano-i-contagi-e-la-gente-muore-limmunita-di-gregge-e-fallita/
Infatti, prendendo in considerazione i dati per milione di abitanti, e NON quelli assoluti, a prima a vista sembrerebbe che l'immunità di gregge sia tutto sommato neutra, ovvero che non abbia né premiato né penalizzato la Svezia.
Ma se confrontiamo i dati svedesi con quelli della Norvegia e della Finlandia, Paesi simili per collocazione geografica, clima, condizioni sociali etc, vediamo che la Svezia conta il doppio dei contagi e dei decessi. E pare che questa forbice si allarghi col passare del tempo.
Immunità di gregge pertanto bocciata!
Fermissimo
29/10/2020, 09:35
Io a fine Luglio c'ho avuto per due giorni febbre tra 38 e 39,5.
Manco con la tachi si abbassava.
Dato che, febbre a parte, non avevo nessun sintomo che potesse far pensare al Covid, mi sono fatto i cazzi miei, in tutti i sensi vale a dire che per non far correre rischi ai miei li ho pure mandati via.
Il tampone l'ho fatto poi in tutta calma sotto ferragosto, e dato che stavo bene già da settimane, quasi quasi avevo pure sperato che mi fossi tolto il pensiero (che poi è tutto da dimostrare che non lo si possa beccare una seconda volta). Invece niente: negativo.
Solo per dire che, nonostante tutto, non ho pensato mai neanche per un momento di andare all'H e mi sono limitato a parlare al telefono con uno mio amico medico.
hai fatto bene, così farei anche io (poi se peggiorassi molto allora chiederei aiuto)...vai a fare il sierologico se vuoi vedere lo storico, se era COVID e ti eri già negativizzato il tampone di ferragosto non trova più il virus...mentre il sierologico (si tratta di un normale esame del sangue e privatamente ti costa 40 euro) ti dice se lo hai avuto perchè ti trova gli anticorpi (in teoria per tutto il resto della vita), così ti togli davvero il pensiero
Monacograu
29/10/2020, 09:40
Ovvio, se spara decine di stronzate, una volta su 25 gli va male e ci azzecca davvero :biggrin3:
E' quello che faceva a rovescio Maurizio Mosca col calciomercato: anticipava 50 trasferimenti, e due o tre li azzeccava per forza e allora diceva "visto?! ero stato io a darvi per primo questa primizia!!!" :laugh2:
Ma parli di Maurizio Mosca o di Fermissimo? :)
macheamico6
29/10/2020, 10:01
Ma parli di Maurizio Mosca o di @Fermissimo (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=4960)? :)
ah giusto, ma quello che ho detto per Fermissimo va bene anche per MMosca
massimio
29/10/2020, 10:08
questi sono i morti ieri in Emilia Romagna con covid
https://www.ilrestodelcarlino.it/cronaca/coronavirus-oggi-bollettino-covid-28-ottobre-emilia-romagna-1.5656843
probabilmente si sta cercando l'ultimo Highlander....
PowerRoss
29/10/2020, 10:42
questi sono i morti ieri in Emilia Romagna con covid
https://www.ilrestodelcarlino.it/cronaca/coronavirus-oggi-bollettino-covid-28-ottobre-emilia-romagna-1.5656843
probabilmente si sta cercando l'ultimo Highlander....
Eh ma ci sono anche ciofaniiii che stanno male!!!!
Quanta "disonestà intellettuale" a fini di lucro che si legge in queste pagine.
:sad:
Eh ma ci sono anche ciofaniiii che stanno male!!!!
Siiii , come no , è pieno.
:biggrin3:
https://www.lanuovabq.it/it/il-covid-si-cura-e-si-cura-a-casa-svuotate-gli-ospedali
Di questo che ne pensi?
che ha ragione
o meglio
avrebbe ragione se la nostra medicina territoriale fosse organizzata meglio, e, più vai a sud meno è organizzata
io sono per una organoizzazione dei medici di base in strutture polivalenti, con anche qualcvhe infermiere e la visita settimanale di alcuni specialisti...auto di servizio e unità di cure domiciliari...mi spingerei perfino a qualche letto di osservazione, in quelle strutture, che dovrebbero , però, avere un rapporto diretto con l'ospedale di riferimento e avere, al loro interno, alcuni medici di medicina generale con particolare interesse per alcune delle principali cronicità, delle quali la medicina di territorio si deve occupare e deve sapere quando e necessario inoltrare il paziente all'ospedale
ci ho studiato parecchio :senzaundente:
e anche lavorato un po' su
Sono d'accordo ma non sul discorso TV.
Se ci tolgono anche le poche informazioni riportate da medici come Zangrillo o Bassetti che lavorano in ospedali importanti, rimane solo il terrorismo strumentale.
ritengo che argomenti tecnici vadano discussi fra tecnici, se no quando zangrillo dice che il virus è clinicamente morto, da un lato la gente si sente libera di fare ciò che vuole, dall'altro lui dovrebbe essere radiato, giacchè lo sostiene senza basi scientifiche validate, ma basandosi su un'esperienza poco rappresentativa..discorso lungo
Su bassetti taccio, ma non mi stupirei di vederlo proiettato in una carriera politica, a breve
L'italiano medio ha la mente fragile e si lascia prendere facilmente da psicosi.
io sono anni che cerco un italiano medio, qui dentro
Infatti, prendendo in considerazione i dati per milione di abitanti, e NON quelli assoluti, a prima a vista sembrerebbe che l'immunità di gregge sia tutto sommato neutra, ovvero che non abbia né premiato né penalizzato la Svezia.
Ma se confrontiamo i dati svedesi con quelli della Norvegia e della Finlandia, Paesi simili per collocazione geografica, clima, condizioni sociali etc, vediamo che la Svezia conta il doppio dei contagi e dei decessi. E pare che questa forbice si allarghi col passare del tempo.
Immunità di gregge pertanto bocciata!
la svezia è imparagonabile con l'italia , per motivi socioculturali
Quanta "disonestà intellettuale" a fini di lucro che si legge in queste pagine.
:sad:
quale?
Su bassetti taccio, ma non mi stupirei di vederlo proiettato in una carriera politica, a breve
Un po come Lopalco, che ora fa l assessore regionale...
Un po come Lopalco, che ora fa l assessore regionale...
lo chi?
lo chi?
https://www.ilparagone.it/attualita/e-il-virologo-si-fece-politico-lopalco-nominato-assessore-alla-sanita/
Però, non è originale, era già di moda tra i sindacalisti:biggrin3:
PowerRoss
29/10/2020, 12:48
che ha ragione
o meglio
avrebbe ragione se la nostra medicina territoriale fosse organizzata meglio, e, più vai a sud meno è organizzata
io sono per una organoizzazione dei medici di base in strutture polivalenti, con anche qualcvhe infermiere e la visita settimanale di alcuni specialisti...auto di servizio e unità di cure domiciliari...mi spingerei perfino a qualche letto di osservazione, in quelle strutture, che dovrebbero , però, avere un rapporto diretto con l'ospedale di riferimento e avere, al loro interno, alcuni medici di medicina generale con particolare interesse per alcune delle principali cronicità, delle quali la medicina di territorio si deve occupare e deve sapere quando e necessario inoltrare il paziente all'ospedale
ci ho studiato parecchio :senzaundente:
e anche lavorato un po' su
E non credi sarebbe meglio cominciare già da ora a imbastire stò sistema (visto che abbiamo già perso 8 mesi)?
Siamo in emergenza... c'è un commissario che dovrebbe sveltire le procedure...
Invece stiamo ancora a parlare di lockdown duri che, se va bene, ci danno respiro per altri 3-4 mesi e poi siamo punto e a capo.
L'unica "soddisfazione" è che siamo in buona compagnia in Europa, perfino con la Germania, popolo con nomea di ligio rispetto delle regole.
Tutti accomunati dall'aver voluto (o dovuto...) tagliare la sanità in nome dell'austerity o dell'efficienza del sistema privato, che si è rivelato assolutamente inadeguato contro una malattia non cronica e a larga diffusione, quindi poco commerciabile.
https://youtu.be/eX5VtdlRHGs
La Grande Onda (Testo) - Piotta - MTV Testi e canzoni (http://testicanzoni.mtv.it/testi-Piotta_31641/testo-La-Grande-Onda-2412842)
macheamico6
29/10/2020, 13:24
la svezia è imparagonabile con l'italia , per motivi socioculturali
infatti l'ho paragonata a Norvegia e Finlandia e Danimarca, ma se non mi leggi.... :cool:
massimio
29/10/2020, 13:30
E non credi sarebbe meglio cominciare già da ora a imbastire stò sistema (visto che abbiamo già perso 8 mesi)?
Siamo in emergenza... c'è un commissario che dovrebbe sveltire le procedure...
Invece stiamo ancora a parlare di lockdown duri che, se va bene, ci danno respiro per altri 3-4 mesi e poi siamo punto e a capo.
L'unica "soddisfazione" è che siamo in buona compagnia in Europa, perfino con la Germania, popolo con nomea di ligio rispetto delle regole.
Tutti accomunati dall'aver voluto (o dovuto...) tagliare la sanità in nome dell'austerity o dell'efficienza del sistema privato, che si è rivelato assolutamente inadeguato contro una malattia non cronica e a larga diffusione, quindi poco commerciabile.
ma Guarda, qui ti devo dar torto visto che quassu a fronte di circa 28000 posti in terapia intensiva ne sono occupati ad oggi 1600 di pazienti covid di cui circa 800 che necessitano di respirazione assistita. Purtroppo io Credo che sia stia parlando di cose piú grandi di noi per capire appieno Cosa sta succedendo...
occhio alla calca a Venezia [emoji1787]
praticamente deserta, zero turisti stranieri tranne qualche francese
credo sia il posto più sicuro al mondo in questo momento
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201029/075f8007e52a6168c712b226e9091302.jpg
Monacograu
29/10/2020, 13:41
occhio alla calca a Venezia [emoji1787]
praticamente deserta, zero turisti stranieri tranne qualche francese
credo sia il posto più sicuro al mondo in questo momento
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201029/075f8007e52a6168c712b226e9091302.jpg
:(
PowerRoss
29/10/2020, 13:43
ma Guarda, qui ti devo dar torto visto che quassu a fronte di circa 28000 posti in terapia intensiva ne sono occupati ad oggi 1600 di pazienti covid di cui circa 800 che necessitano di respirazione assistita. Purtroppo io Credo che sia stia parlando di cose piú grandi di noi per capire appieno Cosa sta succedendo...
Guarda che lo so... ma fallo presente anche alla Merkel https://www.repubblica.it/esteri/2020/10/28/news/germania_ok_al_pacchetto_frangi-flutti_dal_2_novembre_chiusi_bar_ristoranti_e_palestre-272175712/
Di certo loro non hanno tagliato la Sanità, ma stando a quello che dicono, si trovano con le nostre stesse paranoie su collassi ospedalieri e tragedie assortite...
Desmonio
29/10/2020, 13:47
occhio alla calca a Venezia [emoji1787]
praticamente deserta, zero turisti stranieri tranne qualche francese
credo sia il posto più sicuro al mondo in questo momento
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201029/075f8007e52a6168c712b226e9091302.jpg
sono spariti pure i piccioni!!!
PowerRoss
29/10/2020, 13:47
occhio alla calca a Venezia [emoji1787]
praticamente deserta, zero turisti stranieri tranne qualche francese
credo sia il posto più sicuro al mondo in questo momento
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201029/075f8007e52a6168c712b226e9091302.jpg
Da Veneziano sono molto combattutto... così è molto più vivibile. Peccato però che stia morendo economicamente e socialmente...
massimio
29/10/2020, 13:51
Guarda che lo so... ma fallo presente anche alla Merkel https://www.repubblica.it/esteri/2020/10/28/news/germania_ok_al_pacchetto_frangi-flutti_dal_2_novembre_chiusi_bar_ristoranti_e_palestre-272175712/
Di certo loro non hanno tagliato la Sanità, ma stando a quello che dicono, si trovano con le nostre stesse paranoie su collassi ospedalieri e tragedie assortite...
cose che il presidente dell'associazione Medici ha dichiarato assolutamente "prive di fondamento" e per questo é stato invitato a dimettersi…...che ci crediate o no "son volatili per diabetici"
ritengo che argomenti tecnici vadano discussi fra tecnici, se no quando zangrillo dice che il virus è clinicamente morto, da un lato la gente si sente libera di fare ciò che vuole, dall'altro lui dovrebbe essere radiato, giacchè lo sostiene senza basi scientifiche validate, ma basandosi su un'esperienza poco rappresentativa..discorso lungo
Su bassetti taccio, ma non mi stupirei di vederlo proiettato in una carriera politica, a breve
Ho capito il senso e ti ho già detto che sono d'accordo sul principio ma non posso accettare di ricevere solo informazioni allarmistiche da parte di chi pensa che gli Italiani abbiano bisogno di essere trattati da irresponsabili semidementi, tenendoli a freno col terrore per non causare un ulteriore aggravamento di una situazione malgestita da chi comanda, scrollandosi da dosso questi ultimi, tutte le responsabilità della situazione e cercando di limitare i danni rinchiudendo di nuovo tutti in casa.
Resto convinto che l'informazione ufficiale debba essere completa, vedi i dati dei decessi di ieri in Emilia Romagna, su 14 vittime solo tre sono sotto gli 80 anni e la maggioranza sono oltre gli 85 fino a 95 anni (articolo postato da massimio).......
navigator
29/10/2020, 14:24
https://twitter.com/FabioQanon/status/1321149942568767488
Un video dalla Svezia.
Pur essendo nel pieno della seconda ondata non c'è apparentemente una mascherina in giro.
Monacograu
29/10/2020, 14:38
https://twitter.com/FabioQanon/status/1321149942568767488
Un video dalla Svezia.
Pur essendo nel pieno della seconda ondata non c'è apparentemente una mascherina in giro.
Io fossi in te organizzerei una festa con Tony e l'agente di Greg :) Ovviamente senza mascherina :cool:
...
Ci sono altri paesi che di tutto questo se ne frega e lavorano e vivono lo stesso,,,, quando io sono andato a Capo Nord uscendo dalla Italia fino Capo Nord no ho visto piu mascherine,, poi me le ho ritrovati in Polonia e dire ho girato la Germania, Danimarca, Norvegia; Finlandia, Estonia, Lettonia , Lituania, Austria e la mascherina no esiste,, poi Polonia, Italia mascherina di nuovo,,, tutto dipende degli interessi ECONOMICI dei governi
https://www.youtube.com/watch?v=oU1ujHWNMo0&feature=youtu.be&ab_channel=EccomiSonoqui
e noi tocca soffrire questi LOCKDOWN che fermano la economia e mette la Italia a dura prova economica ,,,
...
Ovviamente si scherza eh? :)
io mi sono accorto di 1 cosa in questo periodo di "libertÃ*"
TROPPA, ma veramente TROPPA gente ha vissuto come se tutto fosse finito e questo lo abbiamo capito
la cosa peggiore però, secondo me , e che molte attivitÃ* commerciali (e non) non hanno avuto l'intelligenza e la severitÃ* nell'applicare le norme base anticovid
piccolo, ma gravissimo esempio l'ho avuto domenica
sono stato a Catania e all'andata sull'aereo eravamo distianziati e con posti liberi tra noi (a parte tra me e mia moglie ) e parlo di Volotea
al rientro Ryanair ha riempito l'aereo senza distanziamento (cosa che avrebbe dovuto fare ) e cosa ancora piu STUPIDA ha assegnato (cosa che molti di voi sanno meglio di me ) i posti a caso
quindi mia moglie che era seduta davanti e io avevo in parte a me 1 sconosciuto
in più al gate noi eravamo tra i pochi viaggiatori ammassati mentre altri erano distianziati
io segnalerò la cosa a chi di dovere ,ma tanto non succederÃ* nulla
Ad Agosto ho preso un volo Bergamo-Oslo A/R, ci hanno fatto scendere dall'aereo scaglionati fila per fila per evitare assembramenti (e fin qui ok), poi però ci siamo trovati tutti ammassati dentro l'autobus che ti porta dall'aereo al terminal.:blink:
Non so come sia da voi, ma io vedo che anche persone a me vicine, ultimamente, stanno virando verso il negazionismo/ci stanno prendendo in giro, solo oggi mi saranno arrivati non so quanti video di gente che filma ospedali "tranquilli" e pronto soccorso vuoti ecc ecc. Questa cosa mi preoccupa...
navigator
29/10/2020, 16:00
Io fossi in te organizzerei una festa con Tony e l'agente di Greg :) Ovviamente senza mascherina :cool:
per me c'è poco da scherzare, sia qui che in Svezia.
Ma qualche domanda o dubbio non ti viene?
Ad Agosto ho preso un volo Bergamo-Oslo A/R, ci hanno fatto scendere dall'aereo scaglionati fila per fila per evitare assembramenti (e fin qui ok), poi però ci siamo trovati tutti ammassati dentro l'autobus che ti porta dall'aereo al terminal.:blink:
Non so come sia da voi, ma io vedo che anche persone a me vicine, ultimamente, stanno virando verso il negazionismo/ci stanno prendendo in giro, solo oggi mi saranno arrivati non so quanti video di gente che filma ospedali "tranquilli" e pronto soccorso vuoti ecc ecc. Questa cosa mi preoccupa...
Qui gli ospedali sono incasinatissimi. Ma lo sono sempre stati ora più che mai, dopo mesi di promesse organizzative è rimasto quasi tutto identico al Pre Covid con l'aggravante che i pazienti per altre patologie non vengono più curati.
Non so come sia da voi, ma io vedo che anche persone a me vicine, ultimamente, stanno virando verso il negazionismo/ci stanno prendendo in giro, solo oggi mi saranno arrivati non so quanti video di gente che filma ospedali "tranquilli" e pronto soccorso vuoti ecc ecc. Questa cosa mi preoccupa...
Ma se tu stai bene....inteso come quadro generale ...e lo sono anche le persone a te vicine , ecc ecc.. che ti frega?
Se tu rispetti e fai ciò che senti di fare...
Il fatto di constatare se il prossimo segue o non segue le nuove regole del new deal....concorrebbe a farti sentire meglio/peggio?
Siamo in milioni:biggrin3:
sono spariti pure i piccioni!!!Sai che é vero? Nessuno gli dà più da mangiare probabilmente, a San Marco ne ho visti pochissimi in effetti [emoji16]
io sto capendo tante cose..
capisco chi in questo momento c'è o non c'è..mi sto segnando tutto....
sicuramente quando tornerò (negativo) tornerò cambiato...in meglio per me, in peggio per gli altri...
infatti l'ho paragonata a Norvegia e Finlandia e Danimarca, ma se non mi leggi.... :cool:
era una affermazione preventiva: conosco i miei polli (e non parlo di lupi)
Nel nostro piccolo...
https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/covid-oggi-bollettino-coronavirus-29-ottobre-1.5660740
Boom nelle scuole!
Chissà come mai.....
:dubbio:
E non credi sarebbe meglio cominciare giÃ* da ora a imbastire stò sistema (visto che abbiamo giÃ* perso 8 mesi)?si, ma ci vogliono , con la nostra burocrazia e la nostra politica, anni...e contratti diversi, e strutture, e...e poi alla fine bisogna lavorÃ*...quindi non si farÃ*...finora i medici si sono messi contro, in molte regioni, mentre in alcune altre (veneto, lombardia, emilia romagna) alcune di queste strutture ci sono, o perlomeno di cose simili
Siamo in emergenza... c'è un commissario che dovrebbe sveltire le procedure...vero...ma poi salta fuori che lo denunciano per non aver seguirto le procedure, inoltre questa non credo, ma mi potrei sbagliare, sia materia da commissario
questa è riorganizzazione della medicina territoriale...roba grossa, che però dovrebbe essere fatta, dato che nei prox 3 anni cambia un terzo dei medici di base per raggiunti limiti d'etÃ*
Invece stiamo ancora a parlare di lockdown duri che, se va bene, ci danno respiro per altri 3-4 mesi e poi siamo punto e a capo.eh, giÃ*, anche se non è detto che una cosa escluda l'altra
L'unica "soddisfazione" è che siamo in buona compagnia in Europa, perfino con la Germania, popolo con nomea di ligio rispetto delle regole.appunto, e questo mi fa sospettare che "il complotto" sia ben orchestrato...oppure che la situazione sia di cacca davvero...ai posteri l'ardua sentenza
Tutti accomunati dall'aver voluto (o dovuto...) tagliare la sanitÃ* in nome dell'austerity o dell'efficienza del sistema privato, che si è rivelato assolutamente inadeguato contro una malattia non cronica e a larga diffusione, quindi poco commerciabile.che la sanitÃ* sia stata tagliata per favorire il privato, è una cosa che non credo: la sanitÃ*, come tutte le aziende, ha cercato di recuperare efficienza e di variabilizzare dei costi, cosa buona e giusta, ma su questo chiedo supporto a Monacograu, e non ha abbastanza investito su strutture di bassa e bassissima intensitÃ*, che sono quelle che sempre di più serviranno a questo povero e VECCHIO paese.
Le scelte poi, come al solito, son politiche: si è preferito pagare quota100 e reddito di cittadinanza piuttosto che finanziare maggiormente la sanitÃ*, oppure pagare i conti di alitalia, al grido di riprendiamoci la compagnia di bandiera, oppure per garantire posti di lavoro nella produzione di acciaio , sovrabbondante a livello mondiale, oppure....vedi tu, ma son comunque scelte politiche
ovvio che le risorse non sono infinite, ma sta alla classe politica scegliere dove metterle...purtroppo nel dibattito politico, causa anche l'ignoranza del popolo italiano, quando qualcuno ci permette di fare debito, si torna come se si fossero trovati quei soldi in una pentola alla fine dell'arcobaleno, e quando si decide di spenderli "in quella cosa li" , nessun politico correda la frase con quella che a qualsiasi manager di qualsiasi azienda è giustamente richiesta: "al posto di quell'altra la"...
scusate l'ululato alla luna
Guarda che lo so... ma fallo presente anche alla Merkel https://www.repubblica.it/esteri/2020/10/28/news/germania_ok_al_pacchetto_frangi-flutti_dal_2_novembre_chiusi_bar_ristoranti_e_palestre-272175712/
Di certo loro non hanno tagliato la Sanità, ma stando a quello che dicono, si trovano con le nostre stesse paranoie su collassi ospedalieri e tragedie assortite...
fa tutto parte del piano...
Ho capito il senso e ti ho già detto che sono d'accordo sul principio ma non posso accettare di ricevere solo informazioni allarmistiche da parte di chi pensa che gli Italiani abbiano bisogno di essere trattati da irresponsabili semidementi, tenendoli a freno col terrore per non causare un ulteriore aggravamento di una situazione malgestita da chi comanda, scrollandosi da dosso questi ultimi, tutte le responsabilità della situazione e cercando di limitare i danni rinchiudendo di nuovo tutti in casa.il sottolineato è quello che penso anche io, sorry, mentre per la malgestione dovremo aspettare, purtroppo, di vedere cosa succede altrove, per capire se è davvero "mala"...non che mi piaccia, in verità, ma credo che questo sia la cosa da fare
Resto convinto che l'informazione ufficiale debba essere completa, vedi i dati dei decessi di ieri in Emilia Romagna, su 14 vittime solo tre sono sotto gli 80 anni e la maggioranza sono oltre gli 85 fino a 95 anni (articolo postato da massimio).......
ottimo, e questo dato, da solo, cosa dovrebbe indurmi a pensare, oltre a fare le condoglianze ai nipotini? a far correre il virus e a segregare gli over...dimmi tu quali( ober 60-70-80)...credo che su questo ci siano tutte le info, io seguendo qualche tg direi che la cosa è chiara, e quindi, basandoci sul fatto che gli italiani potrebbero non essere irresponsabili e semidementi, dovrebbero già essere stati messi in sicurezza dalle famiglie, no?
Nel nostro piccolo...
https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/covid-oggi-bollettino-coronavirus-29-ottobre-1.5660740
Boom nelle scuole!
Chissà come mai.....
:dubbio:
beh, non direi: nelle scuole 1 o al massimo 2 casi per una ...li dentro sono stati bravi, mentre è fuori che l'hanno presa: mezzi di trasporto o contatti di altro genere: bisognerebbe saperne di più, ma senz'altro qualcuno lo sa in asl/distretto
ottimo, e questo dato, da solo, cosa dovrebbe indurmi a pensare, oltre a fare le condoglianze ai nipotini? a far correre il virus e a segregare gli over...dimmi tu quali( ober 60-70-80)...credo che su questo ci siano tutte le info, io seguendo qualche tg direi che la cosa è chiara, e quindi, basandoci sul fatto che gli italiani potrebbero non essere irresponsabili e semidementi, dovrebbero già essere stati messi in sicurezza dalle famiglie,
Per quanto mi riguarda, se confermato che questo è il target della maggioranza degli attuali decessi su scala nazionale, mi induce a dubitare che tutti siano effettivamente morti a causa del Covid. Non posso non riflettere sul fatto, riportato da una testata minore giorni fa, che anche un morto affogato in mare è stato registrato come decesso Covid.
Inoltre, se pure fossero tutti realmente morti Covid, non posso non considerare che la mortalità del Virus è veramente preoccupante per quella fascia di popolazione che non dovrebbe essere impossibile proteggere evitando di relegare tutti in casa e chiudendo le attività, con le conseguenze del caso.
https://youtu.be/Ah1MrnAuKn4
macheamico6
29/10/2020, 18:57
Dopo che da noi ha già fatto registrare la nuova punta massima dei contagi nelle 24h (e che ha mancato per soli 4 la nuova punta massima dei decessi nella seconda ondata), la giornata si preannuncia da strarecord nel mondo.
Ma siamo al punto che ogni giornata segna il record scalzando quella precedente, e va avanti così da parecchi giorni.
Se non fosse tutt'un bluff ci sarebbe persino da preoccuparsi......
268680
https://youtu.be/Ah1MrnAuKn4
Ho caricato il video sul tubo x vedere che effetto faceva....sono veloci cn le censure però....
Chissa cm mai:biggrin3:
Monacograu
29/10/2020, 20:59
per me c'è poco da scherzare, sia qui che in Svezia.
Ma qualche domanda o dubbio non ti viene?
Per quello ho delegato massi69 :cool:
Però o non serve la mascherina e, tutto sommato, va tutto bene e c’è da scherzare, o...
che la sanitÃ* sia stata tagliata per favorire il privato, è una cosa che non credo: la sanitÃ*, come tutte le aziende, ha cercato di recuperare efficienza e di variabilizzare dei costi, cosa buona e giusta, ma su questo chiedo supporto a Monacograu,
Come sai sono un prezzolato che guadagna con le buche delle strade romane, volo basso....non saprei come aiutarti...:dubbio:
navigator
30/10/2020, 04:11
Per quello ho delegato massi69 :cool:
Però o non serve la mascherina e, tutto sommato, va tutto bene e c’è da scherzare, o...
Come sai sono un prezzolato che guadagna con le buche delle strade romane, volo basso....non saprei come aiutarti...:dubbio:
Ci sono altri paesi dove la mascherina non viene usata e la situazione é sovrapponibile ai paesi dove viene imposta.
Esempio lampante é Belgio/Olanda.. due modi di affrontare il covid opposti ma stesso stesso risultato, nazioni confinanti quasi gemelle
Monacograu
30/10/2020, 04:46
Ci sono altri paesi dove la mascherina non viene usata e la situazione é sovrapponibile ai paesi dove viene imposta.
Esempio lampante é Belgio/Olanda.. due modi di affrontare il covid opposti ma stesso stesso risultato, nazioni confinanti quasi gemelle
Quindi secondo te non serve?
https://quifinanza.it/editoriali/video/covid-vaccino-influenza-nuovo-studio/428340/
Io, per la prima volta, mi sono vaccinato.
https://youtu.be/qnZMVYcA2vc
Vediamo quanto ci mettono a rimuovere pure questo
massimio
30/10/2020, 06:23
https://youtu.be/qnZMVYcA2vc
Vediamo quanto ci mettono a rimuovere pure questo
tutti complottisti, negazionisti, gesuiti e antisionisti...lo sanno tutti che le ambulanze cominciano a sviaggiare come matte dalle 18 in poi, col calare del sole...lo chiamano virusvampiro...io mi so ataccato una corona d'aglio allo specchietto della macchina al posto dell abré magic
Nonostante i complottisti, gli ottimisti, i menefreghisti, gli impauriti, i pirullocazzarilli, eccetera eccetera, per l’ennesima volta posto la seguente:
268697
E con il solito incomprensibile ritardo, Mascetti lo farà comunque.
:sad:
Monacograu
30/10/2020, 07:01
https://youtu.be/qnZMVYcA2vc
Vediamo quanto ci mettono a rimuovere pure questo
Sarebbe da rimuovere sì, visto che sembra si tratti di bufala e c'è gente che "abbocca".
Riporto i primi due link che si ottengono googolando sacco di milano vuoto:
"«Avevamo 70 pazienti all’interno del Pronto soccorso, positivi in attesa di un posto letto», ci racconta il Dott. Olivieri" e "Poco prima avevo mandato una eMail al 118, dove chiedevo nella consapevolezza di essere tutti nella stessa barca, di non mandarmi più ambulanze per almeno 12 ore" (https://www.open.online/2020/10/29/coronavirus-vuoto-lospedale-sacco-di-milano-emergenza-inventata-no-ecco-cosa-e-successo/
"la donna si riprende all’interno della sala d’attesa del pronto soccorso dedicata ai parenti" e "all’ospedale Sacco di Milano, i malati Covid non arrivano al pronto soccorso dall’ingresso principale ma seguono un percorso differenziato di Triage" (https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/10/29/pronto-soccorso-sacco-di-milano-vuoto-e-zero-ambulanze-covid-il-video-della-negazionista-diventa-virale-ma-e-falso-per-due-motivi/5983738/)
Va bene porsi dei dubbi, ma dar credito a chiunque dica qualcosa che vada "contro"....:dubbio:
massimio
30/10/2020, 07:03
cioé, il Video l'han giá tolto:madoo:
Monacograu
30/10/2020, 07:07
tutti complottisti, negazionisti, gesuiti e antisionisti...lo sanno tutti che le ambulanze cominciano a sviaggiare come matte dalle 18 in poi, col calare del sole...lo chiamano virusvampiro...io mi so ataccato una corona d'aglio allo specchietto della macchina al posto dell abré magic
No, più semplicemente, l Dott. Pietro Olivieri, responsabile della Direzione Medica di Presidio Luigi Sacco, ha dichiarato: «Poco prima avevo mandato una eMail al 118, dove chiedevo nella consapevolezza di essere tutti nella stessa barca, di non mandarmi più ambulanze per almeno 12 ore».
Se si comincia a dar credito a chiunque in cerca di 5 minuti di gloria (anche se il video in questione, su FB, ha avuto ina manciata di condvisioni (@massi69, ci sei anche te? :)) si inventa un video, è come mandare al governo un venditore di bibite allo stadio ...:wacko:
cioé, il Video l'han giá tolto:madoo:
Massimo, era una bufala...
No, più semplicemente, l Dott. Pietro Olivieri, responsabile della Direzione Medica di Presidio Luigi Sacco, ha dichiarato: «Poco prima avevo mandato una eMail al 118, dove chiedevo nella consapevolezza di essere tutti nella stessa barca, di non mandarmi più ambulanze per almeno 12 ore».
Se si comincia a dar credito a chiunque in cerca di 5 minuti di gloria (anche se il video in questione, su FB, ha avuto ina manciata di condvisioni (@massi69, ci sei anche te? :)) si inventa un video, è come mandare al governo un venditore di bibite allo stadio ...:wacko:
Massimo, era una bufala...
Benissimo, sicuramente non sarà un problema per l'ospedale pubblicare la mail con la quale si richiede di non inviare altre ambulanze visto il sovraccarico.
Così si toglierebbero tutti i dubbi.
D accordo, facciamo finta che siano tt bufale, video falsi...che abbiano girato le immagini dei ps precedentemente alle immagini in cui dicono data e ora...
Io mi chiedo...ma visto che il caos nei ps a seguito della pandepandepandemia è da marzo che si sussegue.....chi è che nei tempi addietro si sognava di andare a fare le riprese nel ps per testimoniare le presenze all interno? Un veggente? A che fine poi? Quello di poter nei secoli dei secoli dover documentare ?
Allora se tanto mi da tanto...anche i video con i camion dell esercito sono uguali...
Se si comincia a dar credito a chiunque in cerca di 5 minuti di gloria (anche se il video in questione, su FB, ha avuto ina manciata di condvisioni (@massi69, ci sei anche te? :)) si inventa un video, è come mandare al governo un venditore di bibite allo stadio ...:wacko:
Monachino, nn sei l unico a non avere account fb,
Ne vero , ne finto
Io nn ho bisogno di farmi raccontare dagli altri la verità o la realtà, mi bastano i miei occhi
268698
Fermissimo
30/10/2020, 07:43
invocavo la chiusura delle scuole, non per la insicurezza degli istituti stessi, ma per la problematica dei trasporti all'ingresso ed all'uscita...bollata come vaccata ma è stato fatto
invocavo l'isolamento degli anziani ed ora si sta sdoganando anche questa idea...
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/10/30/news/studio_shock_dell_ispi_isolare_gli_anziani_salverebbe_centinaia_di_migliaia_di_vite-272338574/?ref=RHTP-BH-I271984803-P1-S4-T1
proprio come un piccolo incendio domestico che deve essere domato subito, immediatamente senza perdere tempo quando è ancora piccolo sennò poi puoi solo stare a guardare la casa che prende fuoco...alla stessa maniera le misure dovevano essere drastiche quando i numeri erano ancora limitati
...in estate serviva permettere le vacanze solo nella propria regione ma si è voluto/dovuto far respirare l'economia (forse giustamente) e rinforzare il messaggio dell'uso della mascherina fuori di casa e del distanziamento sempre
misure definitive non ce ne sono ma andava fatto tutto il possibile per evitare l'ormai inevitabile chiusura totale, che mi auguro partire già dal 2 Novembre (prima è meglio è e meno dovrebbe durare)...ad esempio non permettere alle case di moda la vendita di mascherine sociali...la mascherina DEVE essere SEMPRE e SOLO un presidio medico testato e certificato
io dalla riapertura di maggio ho sempre indossato la mascherina quando stavo fuori, insieme alle altre norme...ma sono un vero democratico e non un fascistoide travestito pertanto se la maggioranza non l'ha fatto rispetto la maggioranza la quale è ovviamente ignorante in materia ed è stata purtroppo confusa dai seguenti messaggi contraddittori
-a Gennaio/Febbraio eravamo prontissimi a fronteggiare l'emergenza, nessuna paura...poi candidamente smentito da Conte stesso qualche giorno fa
-la mascherina non serve, la devono indossare solo i positivi (quando le mascherine non c'erano)...poi contrordine, indossate tutti la mascherina
-indossate i guanti sempre...no i guanti sono meno igienici del lavaggio/disinfezione delle mani
-gli asintomatici non sono contagiosi, sono contagiosi, forse sono contagiosi, potrebbero essere contagiosi
-chiudiamo i bar, state troppo vicini...ma lasciamo i tram, bus, treni locali, metropolitane essere dei carri bestiame
è vero che muoiono gli anziani, i malfermi in salute principalmente, è quasi un virus da pulizia etnica, lo Stato al momento si è liberato di circa 1 miliardo all'anno tra pensioni ed assistenza sanitaria risparmiate per chi è morto già...ma consegneremmo una Italia peggiore ai futuri Italiani se discriminassimo scientemente in base alla età
invocavo la chiusura delle scuole, non per la insicurezza degli istituti stessi, ma per la problematica dei trasporti all'ingresso ed all'uscita...bollata come vaccata ma è stato fatto
invocavo l'isolamento degli anziani ed ora si sta sdoganando anche questa idea...
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/10/30/news/studio_shock_dell_ispi_isolare_gli_anziani_salverebbe_centinaia_di_migliaia_di_vite-272338574/?ref=RHTP-BH-I271984803-P1-S4-T1
proprio come un piccolo incendio domestico che deve essere domato subito, immediatamente senza perdere tempo quando è ancora piccolo sennò poi puoi solo stare a guardare la casa che prende fuoco...alla stessa maniera le misure dovevano essere drastiche quando i numeri erano ancora limitati
...in estate serviva permettere le vacanze solo nella propria regione ma si è voluto/dovuto far respirare l'economia (forse giustamente) e rinforzare il messaggio dell'uso della mascherina fuori di casa e del distanziamento sempre
misure definitive non ce ne sono ma andava fatto tutto il possibile per evitare l'ormai inevitabile chiusura totale, che mi auguro partire già dal 2 Novembre (prima è meglio è e meno dovrebbe durare)...ad esempio non permettere alle case di moda la vendita di mascherine sociali...la mascherina DEVE essere SEMPRE e SOLO un presidio medico testato e certificato
io dalla riapertura di maggio ho sempre indossato la mascherina quando stavo fuori, insieme alle altre norme...ma sono un vero democratico e non un fascistoide travestito pertanto se la maggioranza non l'ha fatto rispetto la maggioranza la quale è ovviamente ignorante in materia ed è stata purtroppo confusa dai seguenti messaggi contraddittori
-a Gennaio/Febbraio eravamo prontissimi a fronteggiare l'emergenza, nessuna paura...poi candidamente smentito da Conte stesso qualche giorno fa
-la mascherina non serve, la devono indossare solo i positivi (quando le mascherine non c'erano)...poi contrordine, indossate tutti la mascherina
-indossate i guanti sempre...no i guanti sono meno igienici del lavaggio/disinfezione delle mani
-gli asintomatici non sono contagiosi, sono contagiosi, forse sono contagiosi, potrebbero essere contagiosi
-chiudiamo i bar, state troppo vicini...ma lasciamo i tram, bus, treni locali, metropolitane essere dei carri bestiame
è vero che muoiono gli anziani, i malfermi in salute principalmente, è quasi un virus da pulizia etnica, lo Stato al momento si è liberato di circa 1 miliardo all'anno tra pensioni ed assistenza sanitaria risparmiate per chi è morto già...ma consegneremmo una Italia peggiore ai futuri Italiani se discriminassimo scientemente in base alla etàIn merito alla questione risalente a febbraio quando il governo, anche per bocca di Burioni, tranquillizzava sul livello di controllo della situazione, chiedo a te che sei persona equilibrata ed imparziale:
Oggi si dice che Zangrillo dovrebbe essere radiato per aver affermato questa estate che il virus clinicamente non esisteva più.
Quali provvedimenti si dovrebbero prendere nei confronti di chi, Burioni incluso, affermava che tutto era sotto controllo, non a caso ma perché si stavano mettendo in atto misure per scongiurare il pericolo?
si potrebbe riassumere tutto in: "liberi tutti e chi sopravvive vince"
Fermissimo
30/10/2020, 08:08
In merito alla questione risalente a febbraio quando il governo, anche per bocca di Burioni, tranquillizzava sul livello di controllo della situazione, chiedo a te che sei persona equilibrata ed imparziale:
Oggi si dice che Zangrillo dovrebbe essere radiato per aver affermato questa estate che il virus clinicamente non esisteva più.
Quali provvedimenti si dovrebbero prendere nei confronti di chi, Burioni incluso, affermava che tutto era sotto controllo, non a caso ma perché si stavano mettendo in atto misure per scongiurare il pericolo?
siamo purtroppo incancreniti dalle appartenenze ideologiche...pertanto siamo riusciti ad introdurre le fazioni politiche anche in una emergenza super partes...d'altra parte cosa c'è da aspettarsi se la politica non solo decide i direttori di ASL, che potrebbe pure starci visto il legame che il manager dovrà avere con le decisioni politiche sulla sanità, ma anche le nomine più propriamente mediche (primari, cattedre universitarie etc.)...in maniera bipartisan
si potrebbe riassumere tutto in: "liberi tutti e chi sopravvive vince"
le pandemie se lasciate a sè danno sempre come risultato un miglioramento della popolazione giacchè sopravvivono solo i più forti...ed a chi teorizza la superiorità degli animali rispetto agli uomini ed arriva ad augurarsi l'estinzione del genere umano ricordo che siamo la unica specie che si prende cura di chi nasce con handicap, di coloro che non sono in grado di provvedere a sè...anche in questo caso, con errori etc., ma il fine di cercare di evitare una strage c'è
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/10/29/news/covid_la_lettera_di_10_scienziati_serve_operazione_verita_sugli_errori_dell_italia_per_evitare_terza_ondata_-272320895/
Gia si portano avanti con i travagghi...e prevedono la terza:biggrin3:
massimio
30/10/2020, 08:56
https://www.youtube.com/watch?v=9sf0y1zdUHs
Monacograu
30/10/2020, 08:59
Benissimo, sicuramente non sarà un problema per l'ospedale pubblicare la mail con la quale si richiede di non inviare altre ambulanze visto il sovraccarico.
Così si toglierebbero tutti i dubbi.
Se apri il link che ho messo nel post precedente c'è anche la mail.
Così ti togli tutti i dubbi.
D accordo, facciamo finta che siano tt bufale, video falsi...che abbiano girato le immagini dei ps precedentemente alle immagini in cui dicono data e ora...
Io mi chiedo...ma visto che il caos nei ps a seguito della pandepandepandemia è da marzo che si sussegue.....chi è che nei tempi addietro si sognava di andare a fare le riprese nel ps per testimoniare le presenze all interno? Un veggente? A che fine poi? Quello di poter nei secoli dei secoli dover documentare ?
:wacko: che hai scritto? :wacko:
Allora se tanto mi da tanto...anche i video con i camion dell esercito sono uguali...
Ovvio, e la terra è piatta :)
Io nn ho bisogno di farmi raccontare dagli altri la verità o la realtà, mi bastano i miei occhi
Non sono io quello che condivide video fake qui nel forum ... :dubbio:
Monachino, nn sei l unico a non avere account fb,
Ne vero , ne finto
Mai detto che non ho un account fb
268698
Non si legge una mazza
invocavo la chiusura delle scuole, non per la insicurezza degli istituti stessi, ma per la problematica dei trasporti all'ingresso ed all'uscita...bollata come vaccata ma è stato fatto
invocavo l'isolamento degli anziani ed ora si sta sdoganando anche questa idea...
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/10/30/news/studio_shock_dell_ispi_isolare_gli_anziani_salverebbe_centinaia_di_migliaia_di_vite-272338574/?ref=RHTP-BH-I271984803-P1-S4-T1
proprio come un piccolo incendio domestico che deve essere domato subito, immediatamente senza perdere tempo quando è ancora piccolo sennò poi puoi solo stare a guardare la casa che prende fuoco...alla stessa maniera le misure dovevano essere drastiche quando i numeri erano ancora limitati
...in estate serviva permettere le vacanze solo nella propria regione ma si è voluto/dovuto far respirare l'economia (forse giustamente) e rinforzare il messaggio dell'uso della mascherina fuori di casa e del distanziamento sempre
misure definitive non ce ne sono ma andava fatto tutto il possibile per evitare l'ormai inevitabile chiusura totale, che mi auguro partire già dal 2 Novembre (prima è meglio è e meno dovrebbe durare)...ad esempio non permettere alle case di moda la vendita di mascherine sociali...la mascherina DEVE essere SEMPRE e SOLO un presidio medico testato e certificato
io dalla riapertura di maggio ho sempre indossato la mascherina quando stavo fuori, insieme alle altre norme...ma sono un vero democratico e non un fascistoide travestito pertanto se la maggioranza non l'ha fatto rispetto la maggioranza la quale è ovviamente ignorante in materia ed è stata purtroppo confusa dai seguenti messaggi contraddittori
-a Gennaio/Febbraio eravamo prontissimi a fronteggiare l'emergenza, nessuna paura...poi candidamente smentito da Conte stesso qualche giorno fa
-la mascherina non serve, la devono indossare solo i positivi (quando le mascherine non c'erano)...poi contrordine, indossate tutti la mascherina
-indossate i guanti sempre...no i guanti sono meno igienici del lavaggio/disinfezione delle mani
-gli asintomatici non sono contagiosi, sono contagiosi, forse sono contagiosi, potrebbero essere contagiosi
-chiudiamo i bar, state troppo vicini...ma lasciamo i tram, bus, treni locali, metropolitane essere dei carri bestiame
è vero che muoiono gli anziani, i malfermi in salute principalmente, è quasi un virus da pulizia etnica, lo Stato al momento si è liberato di circa 1 miliardo all'anno tra pensioni ed assistenza sanitaria risparmiate per chi è morto già...ma consegneremmo una Italia peggiore ai futuri Italiani se discriminassimo scientemente in base alla età
Sugli anziani sono d'accordissimo. Se sono effettivamente loro quelli a rischio sono loro da tutelare. Era un mio pensiero già durante il primo lockdown, fa rientrare al lavoro subito solo le classi non a rischio. Ma sono idee che, per quanto mi riguarda, non hanno nessun supporto scientifico
Sulla scuola il discorso è più complesso imho. Vero che il problema sono i trasporti, ma non mandare i ragazzi a scuola rimane comunque un problema...
Fermissimo
30/10/2020, 09:21
Se apri il link che ho messo nel post precedente c'è anche la mail.
Così ti togli tutti i dubbi.
:wacko: che hai scritto? :wacko:
Ovvio, e la terra è piatta :)
Non sono io quello che condivide video fake qui nel forum ... :dubbio:
Mai detto che non ho un account fb
Non si legge una mazza
Sugli anziani sono d'accordissimo. Se sono effettivamente loro quelli a rischio sono loro da tutelare. Era un mio pensiero già durante il primo lockdown, fa rientrare al lavoro subito solo le classi non a rischio. Ma sono idee che, per quanto mi riguarda, non hanno nessun supporto scientifico
Sulla scuola il discorso è più complesso imho. Vero che il problema sono i trasporti, ma non mandare i ragazzi a scuola rimane comunque un problema...
problema enorme...ma alcune idee ci sono, tipo 2/3 turni, o aprire anche sabato/domenica...soluzioni estreme ma pure la situazione è estrema
Non sono io quello che condivide video fake qui nel forum ... :dubbio:
Postalo tu qualche video autentico, così fughiamo tt i dubbi...:cool:
Mai detto che non ho un account fb
Mi confondevo con chi si pregiava di non averlo
Non si legge una mazza
È uno screenshot del cell.... nn riesco a creare un documento leggibile, sorry
Sopravvivono i più forti o i più intelligenti, se sei anziano e rischi 10 volte di più rispetto agli altri ti metti in sicurezza, eviti i contatti a rischio
inutile contestare continuamente il governo o cercare i complotti, la pandemia si ferma solo chiudendosi in casa 60 giorni
colpa delle mascherine, colpa di chi non si lava le mani, le vacanze estive, etc etc... la verità è che da quando hanno riaperto le scuole l'epidemia ha ricominciato a correre in tutti gli stati, basta vedere i grafici
quindi o si chiude tutto per mesi oppure si vive con limitazioni e Lockdown leggeri
tutto il resto sono chiacchiere
:wacko: che hai scritto? :wacko:
Leggi e rileggi, puntini ce n è pochi, dovresti intendere
massimio
30/10/2020, 10:03
problema enorme...ma alcune idee ci sono, tipo 2/3 turni, o aprire anche sabato/domenica...soluzioni estreme ma pure la situazione è estrema
si, aprire sabato e Domenica le scuole, 2/3 turni….ma hai idea in che situazione sono le scuole oggi?mia sorella vive in Emilia Romagna, ha 4 figli di cui 3 in etá scolare, 7-11 e 15 anni….parlare di delirio é poco...professori che appendono i compiti in classe all'aria aperta dopo averli spruzzati con disinfettante perché cosi "i raggi del sole ammazzano del tutto il Virus", palestre che non possono venir usate perché "gli spogliatoi sono chiusi e i ragazzi non potrebbero cambiarsi", ragazzi che escono alle 13 e per fare 20 km col pulman tornano a casa alle 16 perché l'autista non carica piú di 15 alunni….é una follia collettiva senza fine
Monacograu
30/10/2020, 10:11
Postalo tu qualche video autentico, così fughiamo tt i dubbi...:cool:
Aridaje con l'inversione dell'onere della prova. Sei tu che metti in dubbio e contesti la veridicità della situazione, sta a te dimostrare la tua tesi, non a me contestare la tua.
Mi confondevo con chi si pregiava di non averlo
Troppi dubbi portano alla confusione anche quando si è convinti di aver tutto chiaro :biggrin3:
Leggi e rileggi, puntini ce n è pochi, dovresti intendere
A parte i puntini (che sono comunque una quindicina :)) ho riletto, ma non si capisce proprio quello che vuoi dire
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.