Visualizza Versione Completa : CORONAVIRUS: aggiornamenti
Fermissimo
16/03/2020, 13:04
dunque...5 minuti fa mi ha suonato una ragazza delle Poste Italiane, aveva una multa da recapitarmi in mano, ma la procedura di consegna è questa:
- lascia nella cassetta della posta lo scontrino che normalmente si lascia quando non siamo a casa
- da Mercoledì posso recarmi allo sportello per ritirare fisicamente la multa che aveva in mano
non me l'ha potuta lasciare perchè non le è consentito fare firmare la ricevuta sul suo POS elettronico...nemmeno lasciandomelo sul cancello riprendendolo a firma ottenuta, nemmeno con i guanti di lattice...potrei essere infetto...invece se vado all'ufficio postale 2 giorni dopo ho occasione di infettare gli altri...
vi giuro che è tutto vero
PS DHL mi ha comunicato che fa le consegne senza l'obbligo della firma...
Monacograu
16/03/2020, 13:17
Germania in primis e Francia subito a ruota.
Lamps
Una volta finita questa faccenda credo avranno i bei ca@@i da gestire anche loro, altro che aspettare di affossare noi
Non ho parole.
Ho pensato anch’io ad evenienze del genere, e come si sarebbero comportati i postini o i corrieri.
È giusto preservarli come è giusto preservare le persone che aspettano (o spediscono) i pacchi.
Ma con le dovute cautele bisognerebbe proseguire nella distribuzione, specie ora che è vietata la libera circolazione delle persone (se non per motivi validi).
Tanti prodotti vengono acquistati in internet proprio perché non si possono più raggiungere gli esercizi commerciali, o anche perché gli stessi sono stati chiusi in via precauzionale.
Se ci mettono i bastoni tra le ruote per le merci in transito, o per le comunicazioni, siamo fritti.
:cry:
Monacograu
16/03/2020, 13:18
dunque...5 minuti fa mi ha suonato una ragazza delle Poste Italiane, aveva una multa da recapitarmi in mano, ma la procedura di consegna è questa:
- lascia nella cassetta della posta lo scontrino che normalmente si lascia quando non siamo a casa
- da Mercoledì posso recarmi allo sportello per ritirare fisicamente la multa che aveva in mano
non me l'ha potuta lasciare perchè non le è consentito fare firmare la ricevuta sul suo POS elettronico...nemmeno lasciandomelo sul cancello riprendendolo a firma ottenuta, nemmeno con i guanti di lattice...potrei essere infetto...invece se vado all'ufficio postale 2 giorni dopo ho occasione di infettare gli altri...
vi giuro che è tutto vero
PS DHL mi ha comunicato che fa le consegne senza l'obbligo della firma...
:madoo:
Rebel County
16/03/2020, 13:21
a me e' arrivato il telo coprimoto direttamente dalla cina oggi
Il "decretone" economico è una barzelletta...
Per gli autonomi un aiuto di 500 euro una tantum... per dire!
Spero che sia solo un primo approccio altrimenti vedremo volar gli stracci se vorranno tenere le restrizioni ad libitum...
Dopo un po' verrà fuori lo spirito di sopravvivenza di chi deve campare e vedrai come gli stessi che ora mettono gli arcobaleni e gli hashtag "restoacasa" chiederanno di riaprire tutto...
sono abbastanza d'accordo con te ma penso e voglio credere sia solo un inizio, mia figlia che ha un buchetto di negozio con quel sussidio ci paga si e no metà dell'affitto, sempre che continui a pagarlo avendo aperto l'attività poco più di un anno fa
premessa , io stavo per cominciare un lavoro in proprio e avrei dovuto aprire partita iva a breve , fortuna vuole che sono in Naspi
detto ciò possiamo dire ciò che vogliamo e avrete anche ragione , indubbiamente essendo io ignorante
ma continuo a chiedermi che cosa potrebbe fare di più il governo in questo momento , dare 2000 euro a chi non ha partita iva ( 4 volte i soldi stanziati ) ? dare soldi a tutti ? ( quali poi ? )
siamo in una situazione in cui ( ne sono convinto io ,ma non si potrà sapere se è cosi ) altri personaggi del mondo politico attuale e , sopratutto , passato avrebbero solo peggiorato la situazione ,basti vedere le sparate di salvini in questo periodo , chiaramente sparate di una persona che non ha idea di cosa si debba fare
ho letto e sentito che verranno rimandate anche le imposte da pagare e altre cose che nello specifico non saprei descrivere in toto , ma credo che piuttosto di fare "all' inglese" ( qualcuno li paragona agli hunger games ) sia una decisione più giusta quella italiana
ricordando che a differenza della cina , noi le fabbriche non le abbiamo fatte chiudere
PowerRoss
16/03/2020, 13:35
premessa , io stavo per cominciare un lavoro in proprio e avrei dovuto aprire partita iva a breve , fortuna vuole che sono in Naspi
detto ciò possiamo dire ciò che vogliamo e avrete anche ragione , indubbiamente essendo io ignorante
ma continuo a chiedermi che cosa potrebbe fare di più il governo in questo momento , dare 2000 euro a chi non ha partita iva ( 4 volte i soldi stanziati ) ? dare soldi a tutti ? ( quali poi ? )
siamo in una situazione in cui ( ne sono convinto io ,ma non si potrà sapere se è cosi ) altri personaggi del mondo politico attuale e , sopratutto , passato avrebbero solo peggiorato la situazione ,basti vedere le sparate di salvini in questo periodo , chiaramente sparate di una persona che non ha idea di cosa si debba fare
ho letto e sentito che verranno rimandate anche le imposte da pagare e altre cose che nello specifico non saprei descrivere in toto , ma credo che piuttosto di fare "all' inglese" ( qualcuno li paragona agli hunger games ) sia una decisione più giusta quella italiana
ricordando che a differenza della cina , noi le fabbriche non le abbiamo fatte chiudere
Beh... visto e considerato che il Patto di Stabilità sta andando a farsi benedire, potrebbero prendere in considerazione di fare quelle dannate riforme del fisco, cuneo fiscale, accise, ecc ecc , insomma tante belle cosine ferme in un cassetto per non fare deficit.
Quello varato è un tampone di emergenza... Se vuoi uscire dalla sicura recessione devi far riprendere il mercato interno il più possibile...
macheamico6
16/03/2020, 13:39
n'ze vede
addè scì però :dubbio:
Rebel County
16/03/2020, 13:40
addè scì però :dubbio:
che esci ca sto faticanno ra casa nzi'
Fermissimo
16/03/2020, 13:48
chi ci capisce potrebbe commentare/riassumere in manieria semplice i provvedimenti del governo?
L'Argentina ha chiuso le frontiere , il Brasile ha le nostre stesse limitazioni.
Tutti gli stati seri, a ragion veduta, chiudono le frontiere.
Gli unici a non chiudere le frontiere siamo noi. Questa crisi anzi, come il Fazio nazionale predica,ci fa capire ancor di più che i porti devono rimanere aperti... 'tacci loro...
Desmonio
16/03/2020, 14:31
Tutti gli stati seri, a ragion veduta, chiudono le frontiere.
Gli unici a non chiudere le frontiere siamo noi. Questa crisi anzi, come il Fazio nazionale predica,ci fa capire ancor di più che i porti devono rimanere aperti... 'tacci loro...
Se va tutto bene nessuno vorrà più sbarcare in Italia su gommoni ecc ecc.… fino poco tempo fa avrebbero fatto la "bella vita" , ora rischiano la vita… il problema sono le migliaia arrivate finora…. figurati se a quegli scappati di casa gliene frega qualcosa delle norme anticontagio…
Beh... visto e considerato che il Patto di Stabilità sta andando a farsi benedire, potrebbero prendere in considerazione di fare quelle dannate riforme del fisco, cuneo fiscale, accise, ecc ecc , insomma tante belle cosine ferme in un cassetto per non fare deficit.
Quello varato è un tampone di emergenza... Se vuoi uscire dalla sicura recessione devi far riprendere il mercato interno il più possibile...
e tu credi che i vari "oppositori" gli permetterebbero di fare ? siamo onesti , se lo facessero e la cosa funzionasse si affosserebbero da soli
piuttosto preferiscono uccidere il paese che far "salvare" l' italia a qualcun' altro
senza contare che una finanziaria avrebbe effetto tra qualche mese e qui bisogna muoversi all' istante
io ripeto , il governo , per quello che può sta facendo fin troppo bene a parer mio , poi in 1 condizione come questa lo sappiamo tutti che molti non "sopravvivranno" ,ma questa cosa è aldilà dei decreti che si possono fare
PowerRoss
16/03/2020, 14:40
e tu credi che i vari "oppositori" gli permetterebbero di fare ? siamo onesti , se lo facessero e la cosa funzionasse si affosserebbero da soli
piuttosto preferiscono uccidere il paese che far "salvare" l' italia a qualcun' altro
senza contare che una finanziaria avrebbe effetto tra qualche mese e qui bisogna muoversi all' istante
io ripeto , il governo , per quello che può sta facendo fin troppo bene a parer mio , poi in 1 condizione come questa lo sappiamo tutti che molti non "sopravvivranno" ,ma questa cosa è aldilà dei decreti che si possono fare
Beh, così sapremo chi ringraziare in seguito... Sarebbe invece il momento giusto per far stare a cuccia certi "oppositori"...
Tutti gli stati seri, a ragion veduta, chiudono le frontiere.
Gli unici a non chiudere le frontiere siamo noi. Questa crisi anzi, come il Fazio nazionale predica,ci fa capire ancor di più che i porti devono rimanere aperti... 'tacci loro...
cosa chiudiamo a fare , che siamo stati isolati noi ( misura che non discuto minimamente ), ora c' è il problema di quelli usciti prima del casino e sono fermi
ieri intervistavano una ragazza in spagna per l' erasmus , che non può tornare e ha il problema che tra un pò gli scade tutto ciò che aveva fatto per rimanere li , copertura medica alloggio e via dicendo . e si parla di migliaia di persona , fuori per altri motivi seri che sono bloccati
Fermissimo
16/03/2020, 14:53
speriamo di stare sotto i 27.500...27.000 è forse chiedere troppo ma chiediamolo
Permettetemi di dire che è assurdo che l’Italia debba sempre fare diverso da tutti gli altri stati, accettare tutto e tutti da ogni località del mondo, subire le paturnie (o esternazioni al limite dell’assurdo) delle due “cotonate” (senza materia grigia sottostante) della UE e della BCE.....
Ma perché?
La chiusura/clausura che ci hanno imposto è giusta e condivisibile (più che altro serve per rallentare la diffusione del virus, non certo per fermarla, ma è una buona cosa per liberare posti in terapia intensiva).
Ma mi sembra assurdo lasciare aperti i porti e le frontiere ai possibili contagiati di tutto il resto del pianeta, anche se forse verranno messi in quarantena (per quel che serve poi).
Ci hanno presi per il bidone del rusco?
:incaz:
P.S. È inutile far finta di non vedere. Il virus non si ferma, e contagerà almeno un 60/70% (forse anche più) della popolazione mondiale. L’unica arma che abbiamo (per ora, in attesa di un vaccino che a mio avviso non sarà nemmeno efficace al 100%) è quella di rallentarne la diffusione, soprattutto per permettere agli ospedali di non “ingolfarsi”.
I vantaggi di questa “semplice operazione” sono molteplici, perché oltre a contenere le inevitabili vittime (grazie a più posti disponibili nelle terapie intensive), si sposterà l’azione del virus verso il periodo più caldo, quando il mostro diventerà meno aggressivo. Oltre a questo, la razza umana avrà più tempo per modificare le proprie difese immunitarie, l’unica vera barriera contro il nuovo nemico. Non lo dico io, lo dicono i più grandi esperti mondiali in materia. Io mi sto sempre più convincendo che molti di noi hanno già avuto il CoronaVirus in corpo, o lo hanno ora senza accorgersene. Per fortuna la stragrande maggioranza è asintomatica.
dunque...5 minuti fa mi ha suonato una ragazza delle Poste Italiane, aveva una multa da recapitarmi in mano, ma la procedura di consegna è questa:
- lascia nella cassetta della posta lo scontrino che normalmente si lascia quando non siamo a casa
- da Mercoledì posso recarmi allo sportello per ritirare fisicamente la multa che aveva in mano
non me l'ha potuta lasciare perchè non le è consentito fare firmare la ricevuta sul suo POS elettronico...nemmeno lasciandomelo sul cancello riprendendolo a firma ottenuta, nemmeno con i guanti di lattice...potrei essere infetto...invece se vado all'ufficio postale 2 giorni dopo ho occasione di infettare gli altri...
vi giuro che è tutto vero
PS DHL mi ha comunicato che fa le consegne senza l'obbligo della firma...
anchio!
successo oggi. è uscita mia moglie ed è rientrata dicendo" è una multa" ma in mano aveva solo la strisciata che ti lasciano quando nn ti trovano ed io mi sono incazzato come una pantera per il fatto che siamo a casa ( in tre) e ci tocca andare a ritirare l'atto in posta tra due giorni
Fermissimo
16/03/2020, 16:01
finalmente Nicola Porro è vivo e lotta insieme a noi...e ai minuti 1:30 e 3:52 fa anche un bel marchettone al nostro amico flag :biggrin3:
https://www.youtube.com/watch?v=rErCoFC_Lzs
https://www.huffingtonpost.it/entry/sono-una-marea-i-casi-sommersi-stanno-male-e-infettano-i-propri-familiari_it_5e6f3142c5b6747ef1207c93?ncid=other_trending_qeesnbnu0l8&utm_campaign=trending
come che diceva quella canzone di Zucchero Fornaciari ...?:dry:
finalmente Nicola Porro è vivo e lotta insieme a noi...e ai minuti 1:30 e 3:52 fa anche un bel marchettone al nostro amico flag :biggrin3:
https://www.youtube.com/watch?v=rErCoFC_Lzs
:sleep2:
macheamico6
16/03/2020, 16:34
nuovi contagi 3233
decessi.......... 349
si direbbe sempre peggio.... e invece NO !!!
invece di puntare in alto, adesso le variazioni giornaliere puntano verso il basso
263663
263662
Fermissimo
16/03/2020, 16:57
io dico che Aprile ce la passiamo a casa come Marzo
io dico che Aprile ce la passiamo a casa come Marzo
facile profeta
Io dico anche maggio, se non inizieranno ad occuparsi di noi che usciamo di casa tutti i giorni per andare a lavorare.
Coronavirus Milano, allerta casi sommersi: «Sono una marea, nessuno sa quanti» (https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/20_marzo_16/coronavirus-milano-allerta-medici-di-base-casi-sommersi-sono-marea-nessuno-sa-quanti-9f6ade68-674c-11ea-93a4-da8ab3a8afb1_amp.html)
Spero almeno che la promessa odierna di Zaia, deciso a triplicare in breve tempo la frequenza dei tamponi, estendendola prima a tutti gli operatori sanitari e poi esportandola sulle strade, non si smentisca già domani, come sovente capita.
Zaia dovrebbe anche spiegare come. 12000 tamponi promessi al giorno diviso 5000000 di veneti fanno 400 giorni. Fatti a caso fuori dai supermercati con la gente che continua a muoversi ( anche solo per necessità) non mi sembra una genialata. Ma io sono un semplice cittadino, lui avrà i suoi esperti. Speriamo solo non siano gli stessi che contestavano la zona "rossa" alle provincie venete....
sagyttar
16/03/2020, 18:20
io dico che Aprile ce la passiamo a casa come Marzo
Anche Maggio e forse fino a metà Giugno
E non sto scherzando.
Poi, quando tutto sarà finito (per modo di dire) ci sarà il delirio e ci sarà da avere ancora più paura.
Vi immaginate tuta la popolazione italiana che in preda ad un (comprensibile) impeto di gioia si riverserà sulle strade per sfogare mesi di frustrante reclusione? Avete una vaga idea di quello che potrebbe accadere? Già leggere qui dentro di qualcuno che "toglierà il db killer e darà gas come non ci fosse un domani..." dà il senso di probabile ecatombe che ci sarà sulle strade dello stivale.
Non so, ma io la vedo così.
Mi sbaglio? ditemi che mi sbaglio, per favore....
Io dico anche maggio, se non inizieranno ad occuparsi di noi che usciamo di casa tutti i giorni per andare a lavorare.
Coronavirus Milano, allerta casi sommersi: «Sono una marea, nessuno sa quanti» (https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/20_marzo_16/coronavirus-milano-allerta-medici-di-base-casi-sommersi-sono-marea-nessuno-sa-quanti-9f6ade68-674c-11ea-93a4-da8ab3a8afb1_amp.html)
Spero almeno che la promessa odierna di Zaia, deciso a triplicare in breve tempo la frequenza dei tamponi, estendendola prima a tutti gli operatori sanitari e poi esportandola sulle strade, non si smentisca già domani, come sovente capita.
Cioè... tu crederesti alle parole di 'sto qui????????????????????????????????????
Fermissimo
16/03/2020, 18:28
non dimentichiamo una cosa...barlumi di cauto ottimismo ce ne sono ma ovviamente e giustamente non possono essere divulgati perchè l'italiano medio rischierebbe di voler tornare alla vita di tutti i giorni già domani, vanificando ciò che di buono si è fatto nella ultima settimana...
Anche Maggio e forse fino a metà Giugno
E non sto scherzando.
Poi, quando tutto sarà finito (per modo di dire) ci sarà il delirio e ci sarà da avere ancora più paura.
Vi immaginate tuta la popolazione italiana che in preda ad un (comprensibile) impeto di gioia si riverserà sulle strade per sfogare mesi di frustrante reclusione? Avete una vaga idea di quello che potrebbe accadere? Già leggere qui dentro di qualcuno che "toglierà il db killer e darà gas come non ci fosse un domani..." dà il senso di probabile ecatombe che ci sarà sulle strade dello stivale.
Non so, ma io la vedo così.
Mi sbaglio? ditemi che mi sbaglio, per favore....
Cioè... tu crederesti alle parole di 'sto qui????????????????????????????????????
Non sbagli, ma il fatto di togliere un dBKiller di per sé non fa danno al alcuno, a meno di qualche timpano più sensibile.
Semmi sta nel buonsenso di noi motociclisti uscire con più precauzioni del solito, anche perché, e questo purtroppo potrebbe avvenire, per strada si potrebbero incontrare degli invasati repressi e smaniosi di sfogare le loro “voglie”.
La stagione del buonsenso deve ancora iniziare.
Anche in questi giorni di divieto ci sono troppi Walking Dead in circolazione, e non vorrei che bisogna iniziare a pensare a metodi alla Negan per fermarli.
Bisogna per forza fare 5 chilometri tutti i giorni, altrimenti si ingrassa. Ecco il ragionamento degli sportivi ammioccuggino.
Cacchio, ma dico io, non è sufficiente fare qualche buon esercizio casalingo e limitare l’alimentazione?
Fare così almeno finché non si vede qualche miglioramento, poi pian piano si ripartirà.
Poi ci sono i vecchi che hanno fatto la guerra, che non li ferma nemmeno la bomba atomica. Ma quelli sono irrecuperabili.
:sad:
roby6001
16/03/2020, 18:45
Anche Maggio e forse fino a metà Giugno
E non sto scherzando.
Poi, quando tutto sarà finito (per modo di dire) ci sarà il delirio e ci sarà da avere ancora più paura.
Vi immaginate tuta la popolazione italiana che in preda ad un (comprensibile) impeto di gioia si riverserà sulle strade per sfogare mesi di frustrante reclusione? Avete una vaga idea di quello che potrebbe accadere? Già leggere qui dentro di qualcuno che "toglierà il db killer e darà gas come non ci fosse un domani..." dà il senso di probabile ecatombe che ci sarà sulle strade dello stivale.
Non so, ma io la vedo così.
Mi sbaglio? ditemi che mi sbaglio, per favore....
Cioè... tu crederesti alle parole di 'sto qui????????????????????????????????????Io si.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
PowerRoss
16/03/2020, 18:50
Anche Maggio e forse fino a metà Giugno
E non sto scherzando.
Poi, quando tutto sarà finito (per modo di dire) ci sarà il delirio e ci sarà da avere ancora più paura.
Vi immaginate tuta la popolazione italiana che in preda ad un (comprensibile) impeto di gioia si riverserà sulle strade per sfogare mesi di frustrante reclusione? Avete una vaga idea di quello che potrebbe accadere? Già leggere qui dentro di qualcuno che "toglierà il db killer e darà gas come non ci fosse un domani..." dà il senso di probabile ecatombe che ci sarà sulle strade dello stivale.
Non so, ma io la vedo così.
Mi sbaglio? ditemi che mi sbaglio, per favore....
Cioè... tu crederesti alle parole di 'sto qui????????????????????????????????????
Se vorranno tener chiuso oltre metà aprile la gente comincerà sul serio a fottersene, sia per motivi economici che psicologici..
E si comincerà a domandarsi sul serio se ne vale la pena...
sagyttar
16/03/2020, 19:11
Io si.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Bravo, quindi ti ricordi tutte le dichiarazioni che ha reso negli ultimi venti giorni
roby6001
16/03/2020, 19:13
Bravo, quindi ti ricordi tutte le dichiarazioni che ha reso negli ultimi venti giorniEssendo Veneto si
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
winter1969
16/03/2020, 19:13
Anche Maggio e forse fino a metà Giugno
E non sto scherzando.
Poi, quando tutto sarà finito (per modo di dire) ci sarà il delirio e ci sarà da avere ancora più paura.
Vi immaginate tuta la popolazione italiana che in preda ad un (comprensibile) impeto di gioia si riverserà sulle strade per sfogare mesi di frustrante reclusione? Avete una vaga idea di quello che potrebbe accadere? Già leggere qui dentro di qualcuno che "toglierà il db killer e darà gas come non ci fosse un domani..." dà il senso di probabile ecatombe che ci sarà sulle strade dello stivale.
Non so, ma io la vedo così.
Mi sbaglio? ditemi che mi sbaglio, per favore....
Pensiamo ad un problema alla volta, io ho una gran voglia di moto, ho anche una gran voglia di vivere qualche anno ancora.
Inviato da Calcinelli
speriamo di stare sotto i 27.500...27.000 è forse chiedere troppo ma chiediamoloPassati abbondantemente, purtroppo.
Inviato da Calcinelli
tony le magnific
16/03/2020, 19:48
https://www.liberoquotidiano.it/news/italia/21230743/coronavirus_luigi_bisignani_dopo_emergenza_catastrofe_10_milioni_senza_lavoro.html
voi cosa pensate
TONY le magnific
Questo è grande problema, penso sia cosi non solo a Vo'
Coronavirus: "Il 50-75% dei casi a Vo' sono asintomatici. Una formidabile fonte di contagio"
https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/03/16/news/coronavirus_studio_il_50-75_dei_casi_a_vo_sono_asintomatici_e_molto_contagiosi-251474302/?ref=RHPPTP-BH-I251454518-C12-P2-S2.4-T1
(https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/03/16/news/coronavirus_studio_il_50-75_dei_casi_a_vo_sono_asintomatici_e_molto_contagiosi-251474302/?ref=RHPPTP-BH-I251454518-C12-P2-S2.4-T1)
Zaia dovrebbe anche spiegare come. 12000 tamponi promessi al giorno diviso 5000000 di veneti fanno 400 giorni. Fatti a caso fuori dai supermercati con la gente che continua a muoversi ( anche solo per necessità) non mi sembra una genialata. Ma io sono un semplice cittadino, lui avrà i suoi esperti. Speriamo solo non siano gli stessi che contestavano la zona "rossa" alle provincie venete....
Sì, facciamo la tara alle sparate di uno che ha capacità innaturali nel dire tutto ed il contrario di tutto piegando il continuum spaziotemporale.
Tuttavia, è stato anche il primo ed unico politico italiano ad aver paventato un briciolo di metodo, presidente di una regione che ha sia eccellenze nella ricerca sanitaria, sia risorse pubbliche e private spendibili, per provare ad attuarlo.
Ci spero insomma, che il suo barlume di buon senso sia basato su un piano di azione verosimile.
Poco o tanto che si riesca a fare, sempre qualcosa di enormemente più razionale della linea ministeriale del testare (esagero) solo i disgraziati che sono stati chiusi in casa una settimana con 40 di febbre, tanto per scoprire l'ovvio.
Cioè... tu crederesti alle parole di 'sto qui????????????????????????????????????
Quanto sopra.
Non confido in un politico, confido in quelle regioni d'Italia che, malgrado tutto ciò di deprecabile che possiamo elencare, si trascinano sulle spalle l'intero paese da sempre.
Che sia la Lombardia, il Piemonte, il Veneto o l'Emilia, lì volgo ogni speranza, non certo a Roma.
Questo è grande problema, penso sia cosi non solo a Vo'
Coronavirus: "Il 50-75% dei casi a Vo' sono asintomatici. Una formidabile fonte di contagio"
https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/03/16/news/coronavirus_studio_il_50-75_dei_casi_a_vo_sono_asintomatici_e_molto_contagiosi-251474302/?ref=RHPPTP-BH-I251454518-C12-P2-S2.4-T1
(https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/03/16/news/coronavirus_studio_il_50-75_dei_casi_a_vo_sono_asintomatici_e_molto_contagiosi-251474302/?ref=RHPPTP-BH-I251454518-C12-P2-S2.4-T1)
Le (tante) persone di cultura italiane che si dedicano alla ricerca, sono in ginocchio da giorni, a supplicare i pagliacci nei ministeri e nelle commissioni parlamentari di prendere in considerazione tale problematica.
PowerRoss
16/03/2020, 20:25
Sì, facciamo la tara alle sparate di uno che ha capacità innaturali nel dire tutto ed il contrario di tutto piegando il continuum spaziotemporale.
Tuttavia, è stato anche il primo ed unico politico italiano ad aver paventato un briciolo di metodo, presidente di una regione che ha sia eccellenze nella ricerca sanitaria, sia risorse pubbliche e private spendibili, per provare ad attuarlo.
Ci spero insomma, che il suo barlume di buon senso sia basato su un piano di azione verosimile.
Poco o tanto che si riesca a fare, sempre qualcosa di enormemente più razionale della linea ministeriale del testare (esagero) solo i disgraziati che sono stati chiusi in casa una settimana con 40 di febbre, tanto per scoprire l'ovvio.
Quanto sopra.
Non confido in un politico, confido in quelle regioni d'Italia che, malgrado tutto ciò di deprecabile che possiamo elencare, si trascinano sulle spalle l'intero paese da sempre.
Che sia la Lombardia, il Piemonte, il Veneto o l'Emilia, lì volgo ogni speranza, non certo a Roma.
Le (tante) persone di cultura italiane che si dedicano alla ricerca, sono in ginocchio da giorni, a supplicare i pagliacci nei ministeri e nelle commissioni parlamentari di prendere in considerazione tale problematica.
Ma scherzi... più semplice stare chiusi tre mesi.. tanto ci danno 600 euro, mica bagigi.. e la cig in deroga! meccojoni...
roby6001
16/03/2020, 20:26
A Vò non ci sono più contagi.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
PowerRoss
16/03/2020, 20:26
https://www.liberoquotidiano.it/news/italia/21230743/coronavirus_luigi_bisignani_dopo_emergenza_catastrofe_10_milioni_senza_lavoro.html
voi cosa pensate
TONY le magnific
Penso che se andiamo oltre pasqua, picco o non picco, quello ci aspetta!
winter1969
16/03/2020, 20:29
Questo è grande problema, penso sia cosi non solo a Vo'
Coronavirus: "Il 50-75% dei casi a Vo' sono asintomatici. Una formidabile fonte di contagio"
https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/03/16/news/coronavirus_studio_il_50-75_dei_casi_a_vo_sono_asintomatici_e_molto_contagiosi-251474302/?ref=RHPPTP-BH-I251454518-C12-P2-S2.4-T1
(https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/03/16/news/coronavirus_studio_il_50-75_dei_casi_a_vo_sono_asintomatici_e_molto_contagiosi-251474302/?ref=RHPPTP-BH-I251454518-C12-P2-S2.4-T1)
Credo che questo sia noto da tempo..........un problema in più.
Penso che se andiamo oltre pasqua, picco o non picco, quello ci aspetta!
Il problema diverrà quello delle persone che cadono in povertà.
La vedo molto male per gli esercizi commerciali come bar, ristoranti, alberghi, e tutte le altre attività che prevedono assembramenti (fiere, congressi, persino le feste/sagre).
Stare chiusi due mesi (se va bene), con l’insicurezza di non avere più sufficiente clientela alla riapertura, non deve essere un bella sensazione.
Abbiamo calciatori fermi che prendono milioni di Euro per non far nulla, e persone volonterose che vogliono lavorare e produrre (per guadagnare qualcosina) che non possono farlo (per cause di forza maggiore, ovvio).
Essere partiti troppo tardi con i provvedimenti più rigidi (e giusti), è inutile negarlo, ha peggiorato la situazione.
Lasciare aperte le porte e i porti a tutti non aiuterà a migliorare.
Due gravi errori che la gente pagherà.
Fazio sarebbe da internare...
Le due “cotonate” europee pure...
:sad:
È già, 23000 contagiati e 2200 morti....il problema è proprio Fazio.
Come non averlo capito?
Ma scherzi... più semplice stare chiusi tre mesi.. tanto ci danno 600 euro, mica bagigi.. e la cig in deroga! meccojoni...
I socialisti de stocazzo, sì, 600 euro virtuali ai morti de fame e 600 milioni veri per nazionalizzare Alitalia, ecco come investono il superdebito di emergenza nell'assenzo beato di tutti.
Se è vero che i non lavoratori devono starsene chiusi in casa, allora 600 euro dovrebbe essere la somma a cui ridurre immediatamente tutte le pensioni erogate dall'INPS, tutte, tagliando brutalmente e di pari passo l'ammontare dei contributi richiesti a lavoratori ed imprese nei prossimi mesi.
Che i pensionati, i non produttivi per definizione, se ne restino chiusi in a casa a non fare niente col minimo per sopravvivere, che chi produce abbia in cassa più liquidità per affrontare la contrazione del mercato in essere.
La gente che deve stare chiusa in casa, sia tenuta dentro sigillata ed assistita affinché non debba aver motivo di uscire ed infettarsi; la gente che deve uscire di casa per lavorare, sia obbligata a lavorare, controllata ogni giorno nello stato di salute e nelle interazioni sociali, gli infetti siano cercati, scovati ed isolati dai sani.
Se ci son 25-50-100 miliardi da spendere a debito, allora che siano tutti spesi nella sanità, per garantire la salute a chi ora sta male, permettere ai lavoratori di produrre in sicurezza senza trasmettersi il contagio, assicurare alla ricerca i fondi necessari.
Comprare risorse umane e tecnologiche ove disponibili. Dottori ed infermieri, ricercatori, ospedali, laboratori, tutto, governanti ed amministratori compresi.
Dove cazzo sta oggi tutta la moltitudine di plebe che brama di assolutismo, di azioni forti, di polso di ferro?
Dove sono gli ardenti sostenitori del metodo cinese, della dittatura tecnocratica, che tiene a bada le masse col bastone e dispiega risorse smisurate in quantità e qualità mai viste nella più estrema fantascienza?
Avete le palle per desiderare realmente un regime totalitario serio, duro ed implacabile con gli inadeguati, o siete sempre le solite ridicole mammolette, che vogliono chiudere porti dove nessuno approda, battere i pugni su tavoli che non esistono, fare miliardi e miliardi di debito per stare a casa senza fare un cazzo?
macheamico6
17/03/2020, 01:56
Da noi si fanno le file per cibo e farmaci, nel Paese della democrazia e delle libertà invece stanno in fila per le armi.... :blink:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/16/coronavirus-panico-negli-usa-file-per-comprare-armi-e-munizioni-dobbiamo-proteggerci/5738264/?fbclid=IwAR04SepvQ16o344LKErUwW83E3Evx0295lTp7LSc9fZGepiUQMI1KO3gKe4
263667
Davvero credi che tenere le porte chiuse e fare una quarantena ad emergenza finita possa aiutare l’economia? Il turismo è linfa vitale per l’Italia, e negozi, ristoranti ecc. ne hanno bisogno.
E l’Europa che tanto denigriamo ci sta mantenendo nei binari: fossimo stati da soli, vista la nostra mentalità, a quest’ora saremmo già a gambe all’aria da un pezzo...soprattutto in questi periodi, quando bisognerebbe avere una totale coesione, politici a caccia di una manciata di voti creano sospetto e zizzania tra paesi, proponendo soluzioni assurde che tanto non saranno mai chiamati a realizzare.
Purtroppo non siamo il centro del mondo, anzi.
Angelik57
17/03/2020, 06:32
Cronache dalla Stalingrado d'Italia.....
https://www.bergamonews.it/2020/03/16/bergamo-ognuno-ha-un-contagiato-tra-i-conoscenti-troppi-un-morto-da-piangere/360153/?fbclid=IwAR0omcM0ULsMKQ3iQoIdW1v4Ju91WWHTNj3NcNyzOwcZzPUwBs-IGPEQsSc (https://www.bergamonews.it/2020/03/16/bergamo-ognuno-ha-un-contagiato-tra-i-conoscenti-troppi-un-morto-da-piangere/360153/?fbclid=IwAR0omcM0ULsMKQ3iQoIdW1v4Ju91WWHTNj3NcNyzOwcZzPUwBs-IGPEQsSc)
È già, 23000 contagiati e 2200 morti....il problema è proprio Fazio.
Come non averlo capito?
"Guardare il dito di chi ti punta la luna"...
Lo stai facendo bene.
"Guardare il dito di chi ti punta la luna"...
Lo stai facendo bene.
E chi è che mi/ci starebbe indicando una nuova prospettiva?
Se è solo stare con la testa per aria il rischio è essenzialmente quello di pestare una m@rda e rimanerci male.
Occhio ;-)
È già, 23000 contagiati e 2200 morti....il problema è proprio Fazio.
Come non averlo capito?
Fazio è il portavoce dell’incoscienza.
Per fortuna è un caso “umano” isolato, ma purtroppo ha grande seguito (come la D’Urso).
Sempre per fortuna esistono persone più intellettualmente dotate come Cottarelli, che danno visioni diverse e più concrete del presentatorucolo buono.
Ecco perché ho scritto di internarlo (Fazio).
Il problema è ben più grande di quello da te esposto, e il mio calcolo dei presunti falsi dati cinesi sembra essere suffragato dalle tabelle:
263668
+600/700% rispetto ai cinesi.
Presumo a ‘sto punto che supereremo di gran lunga i numeri cinesi.
Oggi hanno chiuso i trattati di Shenghen, ma in contemporanea si sta assistendo alla grande fuga da Parigi, di proporzioni gigantesche (ben più grandi di quella di Milano da parte dei “milanes cent-pi-cento” di ritorno verso le terre natie).
Capisco che la gente voglia tornare al luogo di origine, ma non ritengo certo una buona idea quella di veicolare il virus fuori dalle zone più a rischio.
Manca il buonsenso.
:sad:
macheamico6
17/03/2020, 08:42
Chi abita sulla costa riferisce che già prima dell'ordinanza di clausura avevano iniziato a diradarsi sensibilmente, e ora se ne sono andate via tutte tutte, e non ce n'è rimasta neanche una che è una :cry:
Brutto segno???!!!!
Quando si dice lungimiranza meretricia.....
ecco queste sono le cose che fanno venire il voltastomaco e farmi vergognare di vivere in un paese che dice di essere "civile" e che attualmente naviga in un mare di me...
https://firenze.repubblica.it/cronaca/2020/03/17/news/livorno_la_denuncia_del_sindacato_licenziate_per_aver_chiesto_mascherine_e_guanti_-251542412/?ref=RHPPTP-BH-I251505081-C12-P10-S1.8-T1
https://palermo.repubblica.it/cronaca/2020/03/17/news/palermo_medici_e_infermieri_al_lavoro_e_i_ladri_gli_rubano_portafogli_e_telefonini-251496464/?ref=RHPPTP-BH-I251505081-C12-P10-S7.4-T1 (https://firenze.repubblica.it/cronaca/2020/03/17/news/livorno_la_denuncia_del_sindacato_licenziate_per_aver_chiesto_mascherine_e_guanti_-251542412/?ref=RHPPTP-BH-I251505081-C12-P10-S1.8-T1)
macheamico6
17/03/2020, 16:29
nuovi contagi 3526
decessi.......... 345
come avevo già anticipato ieri, anche se non lo hanno detto
nessuno mi leva dalla testa che i dati di oggi comprendano
anche qualcosa che non era stato conteggiato ieri
.
sagyttar
17/03/2020, 17:01
nuovi contagi 3526
decessi.......... 345
come avevo già anticipato ieri, anche se non lo hanno detto
nessuno mi leva dalla testa che i dati di oggi comprendano
anche qualcosa che non era stato conteggiato ieri
.
Bisognerà aspettare almeno fin al 24 prima di sperare di vedere un'inversione di tendenza.
Ricordo che ci sono da conteggiare gli inevitabili contagi dovuti alla ressa degli sciatori nell'ultima domenica di libera uscita.
macheamico6
17/03/2020, 17:21
Bisognerà aspettare almeno fin al 24 prima di sperare di vedere un'inversione di tendenza.
Ricordo che ci sono da conteggiare gli inevitabili contagi dovuti alla ressa degli sciatori nell'ultima domenica di libera uscita.
Quella è stata una roba che mi aveva lasciato letteralmente sbigottito: immagina 160 persone tutte pigiate nei pochi mq di una funivia, tutti sudati, tutti ansimanti. Assolutamente pazzesco!
E sì che i numeri in Italia erano esplosi già da fine Febbraio, e già dal giorno 4 si sapeva benissimo che i nostri governanti erano sul punto di emanare le norme che sono state poi annunciate tra Domenica 8 e Martedì 10.
Comunque ritengo che il danno peggiore l'abbia causato la fuga incontrollata verso il sud.
Sì, sciatori, balneatori, pisciatori della domenica, tutto quello che volete.
Qui in Italia si lavora in condizioni critiche nel resto della settimana, gente a stretto contatto l'una con l'altra tutto il giorno, tutti i giorni, che torna a casa ogni sera.
sagyttar
17/03/2020, 17:33
Quella è stata una roba che mi aveva lasciato letteralmente sbigottito: immagina 160 persone tutte pigiate nei pochi mq di una funivia, tutti sudati, tutti ansimanti. Assolutamente pazzesco!
E sì che i numeri in Italia erano esplosi già da fine Febbraio, e già dal giorno 4 si sapeva benissimo che i nostri governanti erano sul punto di emanare le norme che sono state poi annunciate tra Domenica 8 e Martedì 10.
Comunque ritengo che il danno peggiore l'abbia causato la fuga incontrollata verso il sud.
Probabile, anche se forse l'effetto delle temperature un po' più alte potrebbe mitigare un po' le cose.
Ad oggi i numeri di Sicilia, Calabria, Sardegna e Puglia rimangono bassi.
Sono davvero curioso di vedere come si svilupperà la situazione
macheamico6
17/03/2020, 17:42
.
io non ho ancora ben capito se il Molise esiste,
ma in ogni caso voglio andare a Isernia
ISERNIAAAAA !!!!!
Fermissimo
17/03/2020, 17:52
alcuni numeri spogli...ognuno si faccia le proprie valutazioni politiche:
- se abbiamo 2500 morti ed attualmente 2000 malati in condizioni critiche significa che il turn-over dei posti in terapia intensiva è andata a "pacco" essendo costituito da soli 5090 posti
- In proporzione se la Germania avesse il nostro stesso sistema sanitario disporrebbe di 7120 posti di terapia intensiva per curare i malati gravi di COVID-19
- In proporzione se l'Italia avesse il sistema sanitario tedesco disporrebbe di 20000 posti di terapia intensiva per curare i malati gravi di COVID-19
noi ci teniamo i nostri 5090 posti per 60 milioni di abitanti...loro si tengono i loro 28000 posti per 84 milioni di abitanti...e tutti cantiamo il nostro orgoglio italico dai balconi...ma che ce fregaaaaa...ma che ce 'mportaaaaaaaaaaaa
sagyttar
17/03/2020, 18:08
alcuni numeri spogli...ognuno si faccia le proprie valutazioni politiche:
- se abbiamo 2500 morti ed attualmente 2000 malati in condizioni critiche significa che il turn-over dei posti in terapia intensiva è andata a "pacco" essendo costituito da soli 5090 posti
- In proporzione se la Germania avesse il nostro stesso sistema sanitario disporrebbe di 7120 posti di terapia intensiva per curare i malati gravi di COVID-19
- In proporzione se l'Italia avesse il sistema sanitario tedesco disporrebbe di 20000 posti di terapia intensiva per curare i malati gravi di COVID-19
noi ci teniamo i nostri 5090 posti per 60 milioni di abitanti...loro si tengono i loro 28000 posti per 84 milioni di abitanti...e tutti cantiamo il nostro orgoglio italico dai balconi...ma che ce fregaaaaa...ma che ce 'mportaaaaaaaaaaaa
Questa l'amara realtà dei fatti ed il risultato di un insensato smantellamento della sanità pubblica.
Spero che i Lombardi, nel futuro, si ricorderanno di quanto combinato dal celeste (che dio lo maledica per l'eternità) e dai suoi successori.
Questi schifosi per anni si sono vantati di una sanità di eccellenza, che purtroppo non comprendeva solo il fatto che per fortuna gli ospedali funzionano bene, ma per il fatto che i conti tornavano in quanto continuavano a chiudere strutture pubbliche per favorire il privato che apre le sue strutture per trarre un profitto.
Se adesso siamo nella merda, con 3,6 posti letto ogni 1000 abitanti, in luogo dei 6 della Germania e addirittura 8 della Francia (o viceversa) lo dobbiamo a 'sti porci.
Non vado oltre per non incorrere in sanzioni
carmelo23
17/03/2020, 18:17
Da non sottovalutare:https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/coronavirus-gli-esperti-smog-e-polveri-hanno-favorito-il-contagio_16266600-202002a.shtml
Fermissimo
17/03/2020, 18:21
Questa l'amara realtà dei fatti ed il risultato di un insensato smantellamento della sanità pubblica.
Spero che i Lombardi, nel futuro, si ricorderanno di quanto combinato dal celeste (che dio lo maledica per l'eternità) e dai suoi successori.
Questi schifosi per anni si sono vantati di una sanità di eccellenza, che purtroppo non comprendeva solo il fatto che per fortuna gli ospedali funzionano bene, ma per il fatto che i conti tornavano in quanto continuavano a chiudere strutture pubbliche per favorire il privato che apre le sue strutture per trarre un profitto.
Se adesso siamo nella merda, con 3,6 posti letto ogni 1000 abitanti, in luogo dei 6 della Germania e addirittura 8 della Francia (o viceversa) lo dobbiamo a 'sti porci.
Non vado oltre per non incorrere in sanzioni
quei numeri spiegano, senza inutili panegirici, perchè il Governo ha solo questa carta da giocare, non ne ha altre...cioè chiudere l'Italia...forse l'amico Dennis che mi ha scambiato per filogovernativo può capire meglio che la mia parziale difesa era dovuta alle mani legate che abbiamo in questo momento...sono le 21 di Domenica, ti si sono presentati 10 amici a casa per una spaghettata, ed hai solo un pacchetto di bucatini De Cecco :cry:
Questa l'amara realtà dei fatti ed il risultato di un insensato smantellamento della sanità pubblica.
Spero che i Lombardi, nel futuro, si ricorderanno di quanto combinato dal celeste (che dio lo maledica per l'eternità) e dai suoi successori.
Questi schifosi per anni si sono vantati di una sanità di eccellenza, che purtroppo non comprendeva solo il fatto che per fortuna gli ospedali funzionano bene, ma per il fatto che i conti tornavano in quanto continuavano a chiudere strutture pubbliche per favorire il privato che apre le sue strutture per trarre un profitto.
Se adesso siamo nella merda, con 3,6 posti letto ogni 1000 abitanti, in luogo dei 6 della Germania e addirittura 8 della Francia (o viceversa) lo dobbiamo a 'sti porci.
Non vado oltre per non incorrere in sanzioniLa situazione nel Lazio è la stessa.
Leggete cosa si scrive da queste parti sulla giunta Zingaretti e le chiusure degli ospedali.
Ora non è il momento delle polemiche, la politica, tutta, è questo.
Ad oggi pensiamo a noi, comportiamoci responsabilmente.
In seguito ognuno sarà libero di fare le proprie considerazioni e le proprie scelte elettorali.
Io continuerò a non votare, non sapendo per chi farlo.
quei numeri spiegano, senza inutili panegirici, perchè il Governo ha solo questa carta da giocare, non ne ha altre...cioè chiudere l'Italia...forse l'amico Dennis che mi ha scambiato per filogovernativo può capire meglio che la mia parziale difesa era dovuta alle mani legate che abbiamo in questo momento...sono le 21 di Domenica, ti si sono presentati 10 amici a casa per una spaghettata, ed hai solo un pacchetto di bucatini De Cecco :cry:
Ciao Fermissimo, buona sera.
Inizio con un saluto e richiamando subito all'attenzione come auguratamente, dopo la regione Veneto, anche la regione Toscana abbia oggi annunciato la sua iniziativa di monitoraggio puntuale e metodico dell'infezione, sia per proteggere gli operatori sanitari a contatto con i malati, sia per isolare e tracciare gli infetti asintomatici nella popolazione.
Le coscienze degli amministratori si stanno finalmente risvegliando e gli sforzi tendono a concentrarsi dove necessario.
L'appello dei vertici del WHO di ieri, del resto, è insindacabile e non posponibile.
Chiunque si vanti ora di avere un cervello capace di riflettere e non solo di spartire le orecchie, spenga la TV spazzatura ed ascolti la conferenza stampa:
https://www.pscp.tv/w/1BdGYQVaPrgGX
Alcuni estratti:
"In the past week, we have seen a rapid escalation of cases of COVID19. More cases and deaths have now been reported in the rest of the world than in China."
"We have seen a rapid escalation in social distancing measures, like closing schools & cancelling sporting events & other gatherings.
But we haven't seen an urgent enough escalation in testing, isolation & contact tracing, which is the backbone of the COVID19 response."
"Social distancing measures can help to reduce COVID19 transmission and enable health systems to cope.
Handwashing and coughing into your elbow can reduce the risk for yourself and others."
"But on their own, they aren't enough to extinguish this COVID19 pandemic. It’s the combination that makes the difference. As I keep saying, all countries must take a comprehensive approach."
"But the most effective way to prevent infections & save lives is breaking the chains of COVID19 transmission. To do that, you must test & isolate.
You cannot fight a fire blindfolded. And we cannot stop this pandemic if we don’t know who is infected."
"We have a simple message for all countries:
test
test
test.
Test every suspected COVID19 case.
If they test positive, isolate them & find out who they have been in close contact with up to 2 days before they developed symptoms & test those people too."
"Every day, more tests are being produced to meet the global demand.
WHO has shipped almost 1.5 million tests to 120 countries. We’re working with companies to increase the availability of tests for those most in need."
"WHO advises that all confirmed COVID19 cases, even mild cases, should be isolated in health facilities, to prevent transmission & provide adequate care.
But we recognize that many countries have already exceeded their capacity to care for mild cases in dedicated hospitals."
"Once again, our key message is:
test,
test,
test.
This is a serious disease. Although the evidence we have suggests that those over 60 are at highest risk, young people, including children, have died"
Ora, per rispondere nel merito del tuo messaggio.
Che l'Italia sia la nazione impreparata per eccellenza lo so bene, è l'eredità che voi, voi della vostra generazione, avete lasciato ai vostri figli e nipoti.
E' la classe dirigente infima che avete espresso, è la sua naturale continuità che pesca nel peggio di ciò che rimane tra bambocci senz'arte né parte e contadinotti ereditieri, una volta che i migliori sono già espatriati tutti in nazioni più civili.
Non devi ricordarmi stasera che sono stati gli operatori sanitari impreparato a diffondere il contagio negli ospedali e nei ricoveri;
non devi farmi scoprire ora che cerchiamo disperati di produrre e comprare attrezzature da affidare in fretta e furia a migliaia di ragazzi incapaci senza abilitazione, manco fossero i soldati dell'armata fascista spediti in Russia.
E' un peso che già ci mettiamo sulle spalle tutte le mattine, appena alzati dal letto.
Abbiamo oggi, 17 Marzo, in Italia, ingenti risorse private e sterminate risorse pubbliche da spendere immediatamente per fronteggiare al meglio la pandemia.
Abbiamo studiosi e tecnici nelle università, già capaci, da domattina, di iniziare a gestire alcuni aspetti dell'emergenza con metodi avanzati.
Abbiamo le infrastrutture tecniche e tecnologiche, già messe a disposizione da chi le possiede.
Le abbiamo già pronte e testate persino, anzi, soprattutto, nella moderna Lombardia che invece oggi, per tentare di allestire un campo di 400 letti, deve chiamare disperata il supereroe Bertolaso, neanche fosse la peggior provincia dell'entroterra calabrese.
Abbiamo, purtroppo, una classe dirigente incapace e vetusta, parto e diretta emanazione della popolazione che l'ha eletta: una popolazione dall'età media elevata, dall'istruzione scarsa, totalmente sconnessa con il mondo circostante.
Una nazione vecchia, accecata nelle proprie paure, chiusa nelle proprie convinzioni irremovibili, da trent'anni condannatasi da sola ad una lenta, dolce e sonnolenta malattia terminale.
Persino gente di cultura come te, gente che stimo infinitamente, confidente nell'analisi dei dati, si rassegna, si rende inerme, si abbandona all'ineluttabile destino che si è creata.
Una scelta vostra; la scelta della maggioranza, certo, dunque insindacabile.
Ma non la scelta di noi, che non stiamo a casa a contare i morti alla televisione né ad inveire contro i passeggiatori domenicali o contro l'Europa cattiva sui social, ma stiamo ancora nelle fabbriche, nei laboratori, negli studi, nei campi e sulle strade, tutti i giorni, a lavorare per la nostra vita già condannata a subire inesorabile la merda di società civile che avete creato; tutta orientata a pagarvi le pensioni vecchie e nuove, le quote cento, i redditi di cittadinanza, a pagarvi i vizi e le virtù, a cullarvi nella vostra dolce senilità, condannati ad avere come unica ricompensa la mancetta o l'eredità dei nonni.
Quindi Fermissimo, non venire a raccontare ancora che l'unica soluzione attuabile in Italia sia quella di chiudere la gente in casa a morire lentamente di malattia oggi e di fame domani, a noi che non possiamo permetterci questo lusso.
Rendetevi conto di essere inadeguati ad affrontare un problema, un volta tanto nella vita, e siate disposti a cedere il passo se non ne siete all'altezza o a collaborare se avete le capacità.
navigator
17/03/2020, 20:38
alcuni numeri spogli...ognuno si faccia le proprie valutazioni politiche:
- se abbiamo 2500 morti ed attualmente 2000 malati in condizioni critiche significa che il turn-over dei posti in terapia intensiva è andata a "pacco" essendo costituito da soli 5090 posti
- In proporzione se la Germania avesse il nostro stesso sistema sanitario disporrebbe di 7120 posti di terapia intensiva per curare i malati gravi di COVID-19
- In proporzione se l'Italia avesse il sistema sanitario tedesco disporrebbe di 20000 posti di terapia intensiva per curare i malati gravi di COVID-19
noi ci teniamo i nostri 5090 posti per 60 milioni di abitanti...loro si tengono i loro 28000 posti per 84 milioni di abitanti...e tutti cantiamo il nostro orgoglio italico dai balconi...ma che ce fregaaaaa...ma che ce 'mportaaaaaaaaaaaa
Mah sino all'altra settimana eravamo il sistema sanitario migliore in Europa... e adesso la Cina ci manda medici, os, materiale e scopriamo che le altre nazioni hanno il triplo dei posti letto.
In tutto questo é andato in default il fiore all'occhiello della nostra sanità pubblica, quella del nord. Se succederà questo dramma al sud dove le mascherine e DPI mancano già da 1 mese scoppierà un casino.
La terapia intensiva al nord é già andata a pacco si applica l'NCR ossia sedazione e morte ( possiamo chiamarla morte assistita) con zone apposite , i posti si lasciano per chi ha una aspettativa di vita ragionevole e più si va avanti e più questo criterio si allarga aumentando ricoveri. É probabilmente questo criterio si adotterà in molte altre nazioni perché uscire da una terapia intensiva di 3 settimane è devastante per un adulto e praticamente intollerabile per un anziano se anche se ce la.facesse necessiterebbe di una riabilitazione interminabile.
Tanto per descrivervi la situazione sarda... qui non c'erano focolai autoctoni ma solo casi isolati di importazione. Ebbene sono riusciti a creare 4 focolai ospedalieri (sassari cagliari Lanusei e Nuoro) mancano DPI, separazione di ambienti, competenze e protocolli oltre che ovviamente sale per intubazione.
Tutto questo casino é successo con singoli pazienti ricoverati, immaginiamoci se arrivano pazienti in massa gravi...chiudono tutto.
PowerRoss
17/03/2020, 21:50
Ciao Fermissimo, buona sera.
Inizio con un saluto e richiamando subito all'attenzione come auguratamente, dopo la regione Veneto, anche la regione Toscana abbia oggi annunciato la sua iniziativa di monitoraggio puntuale e metodico dell'infezione, sia per proteggere gli operatori sanitari a contatto con i malati, sia per isolare e tracciare gli infetti asintomatici nella popolazione.
Le coscienze degli amministratori si stanno finalmente risvegliando e gli sforzi tendono a concentrarsi dove necessario.
L'appello dei vertici del WHO di ieri, del resto, è insindacabile e non posponibile.
Chiunque si vanti ora di avere un cervello capace di riflettere e non solo di spartire le orecchie, spenga la TV spazzatura ed ascolti la conferenza stampa:
https://www.pscp.tv/w/1BdGYQVaPrgGX
Alcuni estratti:
Ora, per rispondere nel merito del tuo messaggio.
Che l'Italia sia la nazione impreparata per eccellenza lo so bene, è l'eredità che voi, voi della vostra generazione, avete lasciato ai vostri figli e nipoti.
E' la classe dirigente infima che avete espresso, è la sua naturale continuità che pesca nel peggio di ciò che rimane tra bambocci senz'arte né parte e contadinotti ereditieri, una volta che i migliori sono già espatriati tutti in nazioni più civili.
Non devi ricordarmi stasera che sono stati gli operatori sanitari impreparato a diffondere il contagio negli ospedali e nei ricoveri;
non devi farmi scoprire ora che cerchiamo disperati di produrre e comprare attrezzature da affidare in fretta e furia a migliaia di ragazzi incapaci senza abilitazione, manco fossero i soldati dell'armata fascista spediti in Russia.
E' un peso che già ci mettiamo sulle spalle tutte le mattine, appena alzati dal letto.
Abbiamo oggi, 17 Marzo, in Italia, ingenti risorse private e sterminate risorse pubbliche da spendere immediatamente per fronteggiare al meglio la pandemia.
Abbiamo studiosi e tecnici nelle università, già capaci, da domattina, di iniziare a gestire alcuni aspetti dell'emergenza con metodi avanzati.
Abbiamo le infrastrutture tecniche e tecnologiche, già messe a disposizione da chi le possiede.
Le abbiamo già pronte e testate persino, anzi, soprattutto, nella moderna Lombardia che invece oggi, per tentare di allestire un campo di 400 letti, deve chiamare disperata il supereroe Bertolaso, neanche fosse la peggior provincia dell'entroterra calabrese.
Abbiamo, purtroppo, una classe dirigente incapace e vetusta, parto e diretta emanazione della popolazione che l'ha eletta: una popolazione dall'età media elevata, dall'istruzione scarsa, totalmente sconnessa con il mondo circostante.
Una nazione vecchia, accecata nelle proprie paure, chiusa nelle proprie convinzioni irremovibili, da trent'anni condannatasi da sola ad una lenta, dolce e sonnolenta malattia terminale.
Persino gente di cultura come te, gente che stimo infinitamente, confidente nell'analisi dei dati, si rassegna, si rende inerme, si abbandona all'ineluttabile destino che si è creata.
Una scelta vostra; la scelta della maggioranza, certo, dunque insindacabile.
Ma non la scelta di noi, che non stiamo a casa a contare i morti alla televisione né ad inveire contro i passeggiatori domenicali o contro l'Europa cattiva sui social, ma stiamo ancora nelle fabbriche, nei laboratori, negli studi, nei campi e sulle strade, tutti i giorni, a lavorare per la nostra vita già condannata a subire inesorabile la merda di società civile che avete creato; tutta orientata a pagarvi le pensioni vecchie e nuove, le quote cento, i redditi di cittadinanza, a pagarvi i vizi e le virtù, a cullarvi nella vostra dolce senilità, condannati ad avere come unica ricompensa la mancetta o l'eredità dei nonni.
Quindi Fermissimo, non venire a raccontare ancora che l'unica soluzione attuabile in Italia sia quella di chiudere la gente in casa a morire lentamente di malattia oggi e di fame domani, a noi che non possiamo permetterci questo lusso.
Rendetevi conto di essere inadeguati ad affrontare un problema, un volta tanto nella vita, e siate disposti a cedere il passo se non ne siete all'altezza o a collaborare se avete le capacità.
92 minuti di applausi!
Sul serio!:oook:
Ma un paio di appunti "politici":
Zaia, da gran paraculo quale è, da una parte chiede di fare i tamponi a tappeto, dall'altra vorrebbe anche vietare le passeggiate.. quindi il modello coreano lo ha capito a metà... deve per forza cercare di accontentare tutti, da buon paraculo.
Ah dalla regia nazionale ci fanno sapere che fare i tamponi come dice l'Oms ci costerebbe addirittura 13 milioni e soprattutto non abbiamo personale.........
Quindi, risorse per Alitalia le tiriamo fuori, ma per cercare una alternativa alla clausura ci facciamo scrupoli.
A me viene in mente solo un vaffanculo. Vedete voi.
macheamico6
18/03/2020, 06:29
oggi si doppieranno le boe dei 200mila infetti con 8mila decessi :sad:
Paolo Cromo
18/03/2020, 06:30
Dennis:queste accuse a "voi",chi sarebbero questi voi?
massimio
18/03/2020, 06:57
io mi chiedo solo perché la spagna ha stanziato 200 miliardi per l'emergenza Coronavirus, la francia 45 miliardi e l'italia solo 25:ph34r:
Desmonio
18/03/2020, 07:01
prima persona positiva del mio paesino (neanche 4 mila anime)
Anche da noi, l'altro ieri, sono risultati positivi i primi due nel comune (circa 6000 abitanti).
PowerRoss
18/03/2020, 08:47
io mi chiedo solo perché la spagna ha stanziato 200 miliardi per l'emergenza Coronavirus, la francia 45 miliardi e l'italia solo 25:ph34r:
Perchè siamo, o facciamo finta di essere, più Povery!!!
(però i soldini per aiutare gli amici degli amici qualcuno riesce sempre a trovarli)
Fermissimo
18/03/2020, 09:08
Ciao Fermissimo, buona sera.
Inizio con un saluto e richiamando subito all'attenzione come auguratamente, dopo la regione Veneto, anche la regione Toscana abbia oggi annunciato la sua iniziativa di monitoraggio puntuale e metodico dell'infezione, sia per proteggere gli operatori sanitari a contatto con i malati, sia per isolare e tracciare gli infetti asintomatici nella popolazione.
Le coscienze degli amministratori si stanno finalmente risvegliando e gli sforzi tendono a concentrarsi dove necessario.
L'appello dei vertici del WHO di ieri, del resto, è insindacabile e non posponibile.
Chiunque si vanti ora di avere un cervello capace di riflettere e non solo di spartire le orecchie, spenga la TV spazzatura ed ascolti la conferenza stampa:
https://www.pscp.tv/w/1BdGYQVaPrgGX
Alcuni estratti:
Ora, per rispondere nel merito del tuo messaggio.
Che l'Italia sia la nazione impreparata per eccellenza lo so bene, è l'eredità che voi, voi della vostra generazione, avete lasciato ai vostri figli e nipoti.
E' la classe dirigente infima che avete espresso, è la sua naturale continuità che pesca nel peggio di ciò che rimane tra bambocci senz'arte né parte e contadinotti ereditieri, una volta che i migliori sono già espatriati tutti in nazioni più civili.
Non devi ricordarmi stasera che sono stati gli operatori sanitari impreparato a diffondere il contagio negli ospedali e nei ricoveri;
non devi farmi scoprire ora che cerchiamo disperati di produrre e comprare attrezzature da affidare in fretta e furia a migliaia di ragazzi incapaci senza abilitazione, manco fossero i soldati dell'armata fascista spediti in Russia.
E' un peso che già ci mettiamo sulle spalle tutte le mattine, appena alzati dal letto.
Abbiamo oggi, 17 Marzo, in Italia, ingenti risorse private e sterminate risorse pubbliche da spendere immediatamente per fronteggiare al meglio la pandemia.
Abbiamo studiosi e tecnici nelle università, già capaci, da domattina, di iniziare a gestire alcuni aspetti dell'emergenza con metodi avanzati.
Abbiamo le infrastrutture tecniche e tecnologiche, già messe a disposizione da chi le possiede.
Le abbiamo già pronte e testate persino, anzi, soprattutto, nella moderna Lombardia che invece oggi, per tentare di allestire un campo di 400 letti, deve chiamare disperata il supereroe Bertolaso, neanche fosse la peggior provincia dell'entroterra calabrese.
Abbiamo, purtroppo, una classe dirigente incapace e vetusta, parto e diretta emanazione della popolazione che l'ha eletta: una popolazione dall'età media elevata, dall'istruzione scarsa, totalmente sconnessa con il mondo circostante.
Una nazione vecchia, accecata nelle proprie paure, chiusa nelle proprie convinzioni irremovibili, da trent'anni condannatasi da sola ad una lenta, dolce e sonnolenta malattia terminale.
Persino gente di cultura come te, gente che stimo infinitamente, confidente nell'analisi dei dati, si rassegna, si rende inerme, si abbandona all'ineluttabile destino che si è creata.
Una scelta vostra; la scelta della maggioranza, certo, dunque insindacabile.
Ma non la scelta di noi, che non stiamo a casa a contare i morti alla televisione né ad inveire contro i passeggiatori domenicali o contro l'Europa cattiva sui social, ma stiamo ancora nelle fabbriche, nei laboratori, negli studi, nei campi e sulle strade, tutti i giorni, a lavorare per la nostra vita già condannata a subire inesorabile la merda di società civile che avete creato; tutta orientata a pagarvi le pensioni vecchie e nuove, le quote cento, i redditi di cittadinanza, a pagarvi i vizi e le virtù, a cullarvi nella vostra dolce senilità, condannati ad avere come unica ricompensa la mancetta o l'eredità dei nonni.
Quindi Fermissimo, non venire a raccontare ancora che l'unica soluzione attuabile in Italia sia quella di chiudere la gente in casa a morire lentamente di malattia oggi e di fame domani, a noi che non possiamo permetterci questo lusso.
Rendetevi conto di essere inadeguati ad affrontare un problema, un volta tanto nella vita, e siate disposti a cedere il passo se non ne siete all'altezza o a collaborare se avete le capacità.
io sono contento che per 5 minuti, identificando me come il male assoluto, ti sarai sfogato...ma questo non cambia la sostanza delle cose e cioè che al momento non ci sono alternative a questi provvedimenti: vedi, la scale gerarchiche saranno anche contestabili, ma battere i piedi senza dare soluzioni ci farà rimanere in fondo alla classifica di qualunque consesso sociale...ora servono uomini...serve raziocinio, non psicolabili impauriti...i numeri non sono tutti negativi.
sapete quale è la percentuale di morti over 70 anni? 88% e sotto ai 40 anni sono morte 4 persone...questo non lo dico per tranquillizzare ma per far capire che i continui inviti al rispetto delle norme vengono fatti per proteggere le categorie deboli...questo, piaccia o non piaccia, è un fondamento della nostra società ed è solo una questione di tempo affinchè anche i forti di oggi diventino i deboli di domani
le curve, se continuiamo a fare del nostro meglio, dovrebbero cominciare a calare in maniera incoraggiante, non mi viene un altro termine, dal 25/26 Marzo...in quel momento potremo avere circa 70 mila positivi accertati e 4500/5000 morti...a questo punto i contagi non termineranno ma saranno molto più bassi producendo un numero di casi gravi in teoria gestibili...ma non saranno gestibili in ragione del fatto che gli ospedali saranno stracolmi (più di adesso) sicchè parte degli intubati, speriamo il minimo, nelle successive settimane continuerà a morire portando il numero finale a 6000 o più morti
se il Governo non riesce ad approvigionarsi di mascherine, oggetti tutto sommato semplici, fatti di un materiale semplice, poco costosi ma richiestissimi ed introvabili in questo momento come potrebbe fare a trovare 60 milioni di test anticorona?
tu la vedi dalla tua io la vedo dalla mia...credo che il principale problema della Italia sia la mancanza di istruzione...e sono razzista contro gli stupidi, contro chi non ha voluto studiare e se ne vanta...vedo gente col diploma di disegnatrice di moda divulgare notizie date per certe sui social...gente che crede di essere diventata un mezzo dottore solo perchè legge articoli di cui non capisce un cazzo...verso questi serve uno spietato razzismo
macheamico6
18/03/2020, 09:15
oggi si doppieranno le boe dei 200mila infetti con 8mila decessi :sad:
200mila alle 11 e 8mila alle 10.30
@Dennis (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=5040):queste accuse a "voi",chi sarebbero questi voi?
intendeva VOI GOBBI JUVENTINI oppure voi nati negli anni 60-70-80 oppure tutteddue
PowerRoss
18/03/2020, 09:23
io sono contento che per 5 minuti, identificando me come il male assoluto, ti sarai sfogato...ma questo non cambia la sostanza delle cose e cioè che al momento non ci sono alternative a questi provvedimenti: vedi, la scale gerarchiche saranno anche contestabili, ma battere i piedi senza dare soluzioni ci farà rimanere in fondo alla classifica di qualunque consesso sociale...ora servono uomini...serve raziocinio, non psicolabili impauriti...i numeri non sono tutti negativi.
sapete quale è la percentuale di morti over 70 anni? 88% e sotto ai 40 anni sono morte 4 persone...questo non lo dico per tranquillizzare ma per far capire che i continui inviti al rispetto delle norme vengono fatti per proteggere le categorie deboli...questo, piaccia o non piaccia, è un fondamento della nostra società ed è solo una questione di tempo affinchè anche i forti di oggi diventino i deboli di domani
le curve, se continuiamo a fare del nostro meglio, dovrebbero cominciare a calare in maniera incoraggiante, non mi viene un altro termine, dal 25/26 Marzo...in quel momento potremo avere circa 70 mila positivi accertati e 4500/5000 morti...a questo punto i contagi non termineranno ma saranno molto più bassi producendo un numero di casi gravi in teoria gestibili...ma non saranno gestibili in ragione del fatto che gli ospedali saranno stracolmi (più di adesso) sicchè parte degli intubati, speriamo il minimo, nelle successive settimane continuerà a morire portando il numero finale a 6000 o più morti
se il Governo non riesce ad approvigionarsi di mascherine, oggetti tutto sommato semplici, fatti di un materiale semplice, poco costosi ma richiestissimi ed introvabili in questo momento come potrebbe fare a trovare 60 milioni di test anticorona?
tu la vedi dalla tua io la vedo dalla mia...credo che il principale problema della Italia sia la mancanza di istruzione...e sono razzista contro gli stupidi, contro chi non ha voluto studiare e se ne vanta...vedo gente col diploma di disegnatrice di moda divulgare notizie date per certe sui social...gente che crede di essere diventata un mezzo dottore solo perchè legge articoli di cui non capisce un cazzo...verso questi serve uno spietato razzismo
Domanda da un milione di dollari e con cinismo mode on..
Se serve raziocino e numeri alla mano, perchè non obblighiamo in casa gli over 70? Ovviamente adeguatamente assistiti...
Sarebbero protetti loro e pure il futuro della nazione.
Altrimenti vien da pensare che i numeri allora non servano ad una ceppa di minchia se non a fare titoloni sensazionalistici...
Fermissimo
18/03/2020, 09:33
Domanda da un milione di dollari e con cinismo mode on..
Se serve raziocino e numeri alla mano, perchè non obblighiamo in casa gli over 70? Ovviamente adeguatamente assistiti...
Sarebbero protetti loro e pure il futuro della nazione.
Altrimenti vien da pensare che i numeri allora non servano ad una ceppa di minchia se non a fare titoloni sensazionalistici...
io vivo in una piccola realtà ed oggi più che mai non so cosa succede in altre parti...qui da me c'è un rispetto delle consegne direi assoluto, forse perchè in una realtà piccola è più facile il controllo sociale...
in Italia gli over 70 sono il 22% della popolazione totale e molti di essi vivono con le generazioni più giovani nella stessa casa...confinare gli anziani e permettere ai giovani di fare vita sociale ritornando a casa potrebbe essere comunque una possibile fonte di contagio
convinciamoci anche che come fai fai si sbaglia...è una emergenza...si potrebbe fare di meglio ma bisogna avere un po' di pazienza...poi ci sarà tutto il tempo di votare i politici che ci consiglierete :biggrin3:
PowerRoss
18/03/2020, 09:35
io vivo in una piccola realtà ed oggi più che mai non so cosa succede in altre parti...qui da me c'è un rispetto delle consegne direi assoluto, forse perchè in una realtà piccola è più facile il controllo sociale...
in Italia gli over 70 sono il 22% della popolazione totale e molti di essi vivono con le generazioni più giovani nella stessa casa...confinare gli anziani e permettere ai giovani di fare vita sociale ritornando a casa potrebbe essere comunque una possibile fonte di contagio
convinciamoci anche che come fai fai si sbaglia...è una emergenza...si potrebbe fare di meglio ma bisogna avere un po' di pazienza...poi ci sarà tutto il tempo di votare i politici che ci consiglierete :biggrin3:
Secondo te è più fattibile e razionale controllare il 22% della popolazione o il 100%?
considerazione di carattere generale economico/sanitario
https://it.finance.yahoo.com/notizie/helicopter-money-arrivano-fiumi-denaro-100000595.html
più questa lettera da condividere e incorniciare
https://www.corriere.it/lodicoalcorriere/index/17-03-2020/index.shtml
Fermissimo
18/03/2020, 09:51
Secondo te è più fattibile e razionale controllare il 22% della popolazione o il 100%?
scusatemi ma qui siamo molto lontani da un metodo scientifico di valutazione...quelle percentuali sono informazioni che conosciamo solo ora (sono del 16 Marzo) e conosceremo ancora meglio in futuro...tra i morti ci sono tanti con patologie concomitanti...allora che facciamo...oltre agli over 70 confiniamo anche solo i diabetici, i cardiopatici, i sovrappeso, gli affetti da BPCO, gli immunodepressi, gli insufficienti renali? questa sarà una quota di almeno un altro 50% della popolazione italiana...quindi la quarantena obbligatoria, per brutta, noiosa, alienante che sia, è l'unica arma utilizzabile ora in Italia
e poi delle 2 una...o è una malattia che stermina i vecchi ed allora non si deve avere nessuna paura se si è obbligati a lavorare fuori oppure è una malattia potenzialmente pericolosa per tutti ed allora è bene che tutti siano prudenti e si attengano alle raccomandazioni
macheamico6
18/03/2020, 09:56
C'è una APP studiata da alcuni medici (ma nun ce crédo) che ti dice in pct. quante possibilità hai di sfangarla se ti becchi il virus.
Ovviamente prima di tutto ti chiede età, sesso e nazione, poi tutta una lunga serie di dati principalmete riguardanti le condizioni di salute ed eventuali patologie passate e presenti.
Ieri sera c'avevo il 32%, l'ho rifatta adesso e mi dice 34%: insomma, gira gira se m'acchiappa 2 su 3 che la racconto, 1 su 3 che no.
Fermissimo
18/03/2020, 09:59
C'è una APP studiata da alcuni medici (ma nun ce crédo) che ti dice in pct. quante possibilità hai di sfangarla se ti becchi il virus.
Ovviamente prima di tutto ti chiede età, sesso e nazione, poi tutta una lunga serie di dati principalmete riguardanti le condizioni di salute ed eventuali patologie passate e presenti.
Ieri sera c'avevo il 32%, l'ho rifatta adesso e mi dice 34%: insomma, gira gira se m'acchiappa 2 su 3 che la racconto, 1 su 3 che no.
mandamela :biggrin3:
PowerRoss
18/03/2020, 10:00
scusatemi ma qui siamo molto lontani da un metodo scientifico di valutazione...quelle percentuali sono informazioni che conosciamo solo ora (sono del 16 Marzo) e conosceremo ancora meglio in futuro...tra i morti ci sono tanti con patologie concomitanti...allora che facciamo...oltre agli over 70 confiniamo anche solo i diabetici, i cardiopatici, i sovrappeso, gli affetti da BPCO, gli immunodepressi, gli insufficienti renali? questa sarà una quota di almeno un altro 50% della popolazione italiana...quindi la quarantena obbligatoria, per brutta, noiosa, alienante che sia, è l'unica arma utilizzabile ora in Italia
e poi delle 2 una...o è una malattia che stermina i vecchi ed allora non si deve avere nessuna paura se si è obbligati a lavorare fuori oppure è una malattia potenzialmente pericolosa per tutti ed allora è bene che tutti siano prudenti e si attengano alle raccomandazioni
Non è che sia noiosa, brutta o alienante...
E' che sicuramente porta alla quasi paralisi sociale ed economica... con tutte le conseguenze del caso per TUTTI e non per le sole 2 settimane.
Come credi di poter gestire i mesi successivi al picco o quando i numeri caleranno? Con le denunce?
Ps...quelle percentuali sull'età dei morti ci sono sempre state dall'inizio e sono variate di pochissimo.
Fermissimo
18/03/2020, 10:28
Non è che sia noiosa, brutta o alienante...
E' che sicuramente porta alla quasi paralisi sociale ed economica... con tutte le conseguenze del caso per TUTTI e non per le sole 2 settimane.
Come credi di poter gestire i mesi successivi al picco o quando i numeri caleranno? Con le denunce?
Ps...quelle percentuali sull'età dei morti ci sono sempre state dall'inizio e sono variate di pochissimo.
è un fenomeno mondiale...superiore alla grande depressione del '29...ma ce l'hanno fatta i nostri vecchi a superare la Seconda Guerra Mondiale e ce la faremo pure noi...
ci saranno mesi di sofferenza ma poi la gente vorrà tornare a fare le cose che non ha potuto fare...ed i consumi ed i commerci risaliranno offrendo opportunità di lavoro...ma per fare questo il Mondo dovrà essere libero da questa minaccia...non si può andare in moto con un femore rotto...si guarisce prima...ma poi ci si torna
armageddon
18/03/2020, 10:35
prima persona positiva del mio paesino (neanche 4 mila anime)
Chiumunt?
Riguardo a questa situazione, che senza alcun dubbio è tragica e deprimente, ci sono alcuni aspetti (che ne derivano) che in un futuro prossimo potranno anche essere considerati positivi.
Primo tra tutti il lavoro da remoto (telelavoro, smartworking, come volete chiamarlo).
Se eseguito con coscienza porta a vantaggi per tutti.
I lavoratori non devono più sorbirsi gli spostamenti che, specie nelle grandi città, portano via tantissimo tempo prezioso.
Inoltre hanno modo di lavorare più tranquilli (almeno si spera), e la produttività aumenta.
È ovvio che debbono essere implementate soluzioni audio/video per comunicare con i colleghi, i manager e i supporti (de visus, o anche solo in chat o tramite audio).
Tutto questo era mio personalissimo appannaggio sin dal lontano 2004, e mi posso autodefinire un pioniere in materia, in quanto sono stato il primo specialista italiano (della mia ex azienda, che è americana e pertanto diffusa in tutto il mondo) ad iniziare a lavorare in questo modo.
Per evitare qualsiasi tipo di fraintendimento, il telelavoro avveniva a giorni alternati con il classico lavoro in ufficio (per cui lunedì, mercoledì e venerdì lavoravo da casa, martedì e giovedì andavo in ufficio).
Si potrebbero anche istituire turnover tra le persone che lavorano in modo “misto”, per ridurre gli spazi lavorativi (open space, scrivanie condivise), diminuendo i costi dei luoghi di lavoro (che possono essere “ristretti”) e per gli spostamenti.
Riguardo a quest’ultimo aspetto, anche il traffico ne gioverebbe (e Greta ne gioirebbe, ma onestamente non me ne frega nulla di lei in questo momento).
Quindi maggior produttività, meno traffico, meno inquinamento, meno spese per uffici e carburanti.
Ovviamente le aziende che operano nel networking andranno potenziate, e se possibile “riverite” (perché diverranno il punto focale delle intercomunicazioni).
Un salto nel futuro tecnologico, assolutamente fattibile con ciò che abbiamo già in essere.
Intendo dire che non c’è da inventare nulla, solo ottimizzare.
Qualche lato negativo indubbiamente c’è, tra questi la minor possibilità di interagire/relazionare (fisicamente) tra persona e persona, ma in questo specifico momento non è affatto un danno, minori introiti per le società petrolifere, qualche spesuccia in più per i telelavoratori (vi garantisco che per lavorare bene da casa bisogna avere una buona sedia, una scrivania decentemente ampia e magari una stampante efficace e poco rumorosa).
La mia stazione base casalinga comprendeva un PC Windows Based con i7 e 8Gb di ram, un portatile ThinkPad IBM Dual core, una stampante HP Aio multifunzione, il telefono fisso (di casa), il cellulare aziendale e quello personale.
Mia moglie e mio figlio erano stati istruiti in modo tale che, se ero applicato ad un problema (per telefono o sul PC) io semplicemente non “esistevo” e non rispondevo a nessuna domanda, comprese quelle relative alla fine del mondo, all’arrivo degli UFO e agli omicidi di massa....
Ma quando staccavo, cioè spegnevo la “Smart Station” tornavo il marito/papà di tutti giorni.
Scusate la pantomima, ma non si può sempre e solo parlare di virus (ci sono anche i batteri, le ferie, le auto, le moto e soprattutto la gnocca).
:biggrin3:
P.S. Quando nel 2014 ho terminato (forzatamente) l’attività lavorativa, ho buttato via tutto il ciarpame Windows based e telefonini Sukia, e mi sono accattato iMac, MacBook Pro, iPhone e iPad ed ho finito di soffrire a causa degli aggiornamenti degli S/O non andati a buon fine, per godermi in santa pace i miei restanti anni da vivere.
Dennis:queste accuse a "voi",chi sarebbero questi voi?
Tutti i cittadini che hanno acquisito la maggior età nella prima metà degli anni '80.
macheamico6
18/03/2020, 10:52
_sabba_ sono perfettamente d'accordo, in particolar modo per quanto riguarda la chiusura del pippone (ma ai miei livelli non potrai arrivarci mai e poi mai :linguaccia:)
...
Scusate la pantomima, ma non si può sempre e solo parlare di virus (ci sono anche i batteri, le ferie, le auto, le moto e soprattutto la gnocca).
:biggrin3:
:blink: cosa ?!?
Gnocca, femmina del gnocco.
:oook:
Tutti i cittadini che hanno acquisito la maggior età nella prima metà degli anni '80.
http://www.acartescoperte.eu/wp-content/uploads/2013/09/RobertDeNiroTaxiDriver.jpg
u talking to me ?!?
Gnocca, femmina del gnocco.
:oook:
ho vaghi ricordi...so che mi piaceva, ma non ricordo più perchè...:sad:
Anche di me, io sono vecchissimo ma non ancora a rischio (per pochi mesi).
:w00t:
armageddon
18/03/2020, 11:05
Tutti i cittadini che hanno acquisito la maggior età nella prima metà degli anni '80.
quindi ti ,anzi,vi candiderete in massa alle prossime elezioni,qualsiasi ?posso contare su una svolta finalmente intelligente e disinteressata?se è si ti faccio i miei migliori auguri,altrimenti sarà stato un altro ululato alla luna e che ascolto dalla metà degli anni 80
ho vaghi ricordi...so che mi piaceva, ma non ricordo più perchè...:sad:
Puvratt nó!
:w00t:
Paolo Cromo
18/03/2020, 11:09
Tutti i cittadini che hanno acquisito la maggior età nella prima metà degli anni '80.
Io i 18 anni li ho compiuti nel 1980.E allora?Tu?Cambia qualcosa?
Fermissimo
18/03/2020, 11:09
http://www.acartescoperte.eu/wp-content/uploads/2013/09/RobertDeNiroTaxiDriver.jpg
u talking to me ?!?
ho vaghi ricordi...so che mi piaceva, ma non ricordo più perchè...:sad:
e pensa che uno degli effetti che lascia il coronavirus è la riduzione di gusto e olfatto...ormai quello che è fatto è fatto :cry:
macheamico6
18/03/2020, 11:16
http://www.acartescoperte.eu/wp-content/uploads/2013/09/RobertDeNiroTaxiDriver.jpg
u talking to me ?!?
macché, tu a metà degli anni 70 eri già vecchio e pelato,
e pure il LUPACCIO :sad:
http://www.acartescoperte.eu/wp-content/uploads/2013/09/RobertDeNiroTaxiDriver.jpg
u talking to me ?!?
mainly
Desmonio
18/03/2020, 12:14
Chiumunt?
più giuù più giù... tra Trana a Bruino
più giuù più giù... tra Trana a Bruino
https://www.valsusaoggi.it/coronavirus-ragazza-di-sangano-ricoverata-appello-del-medico-state-a-casa-genitori-dove-siete/
quindi ti ,anzi,vi candiderete in massa alle prossime elezioni,qualsiasi ?posso contare su una svolta finalmente intelligente e disinteressata?se è si ti faccio i miei migliori auguri,altrimenti sarà stato un altro ululato alla luna e che ascolto dalla metà degli anni 80Renzi, Boschi, Salvini, Di Battista, Di Maio.........mi sento di affermare che la data di nascita non può essere determinante......
Inoltre mai come in questi giorni penso ci siano sufficienti motivi per far scendere dal piedistallo alcune realtà Europee che fino a ieri sono state citate, fino allo sfinimento, come modelli di efficienza ed organizzazione.
Oggi siamo costretti a guardare alla Corea......
Desmonio
18/03/2020, 13:00
https://www.valsusaoggi.it/coronavirus-ragazza-di-sangano-ricoverata-appello-del-medico-state-a-casa-genitori-dove-siete/
proprio lì purtroppo
armageddon
18/03/2020, 13:04
Renzi, Boschi, Salvini, Di Battista, Di Maio.........mi sento di affermare che la data di nascita non può essere determinante......
Inoltre mai come in questi giorni penso ci siano sufficienti motivi per far scendere dal piedistallo alcune realtà Europee che fino a ieri sono state citate, fino allo sfinimento, come modelli di efficienza ed organizzazione.
Oggi siamo costretti a guardare alla Corea......
è tipico di ogni generazione rivalersi sulla precedente,pensa...anche mio padre e qualche suo fratello hanno lasciato l'Italia per qualche tempo e hanno avuto da dire su quelli più vecchi,credo che il giochino vada avanti dall'epoca dei Cro Magnon
Monacograu
18/03/2020, 13:21
Riguardo a questa situazione, che senza alcun dubbio è tragica e deprimente, ci sono alcuni aspetti (che ne derivano) che in un futuro prossimo potranno anche essere considerati positivi.
Primo tra tutti il lavoro da remoto (telelavoro, smartworking, come volete chiamarlo).
Se eseguito con coscienza porta a vantaggi per tutti.
I lavoratori non devono più sorbirsi gli spostamenti che, specie nelle grandi città, portano via tantissimo tempo prezioso.
Inoltre hanno modo di lavorare più tranquilli (almeno si spera), e la produttività aumenta.
È ovvio che debbono essere implementate soluzioni audio/video per comunicare con i colleghi, i manager e i supporti (de visus, o anche solo in chat o tramite audio).
Tutto questo era mio personalissimo appannaggio sin dal lontano 2004, e mi posso autodefinire un pioniere in materia, in quanto sono stato il primo specialista italiano (della mia ex azienda, che è americana e pertanto diffusa in tutto il mondo) ad iniziare a lavorare in questo modo.
Per evitare qualsiasi tipo di fraintendimento, il telelavoro avveniva a giorni alternati con il classico lavoro in ufficio (per cui lunedì, mercoledì e venerdì lavoravo da casa, martedì e giovedì andavo in ufficio).
Si potrebbero anche istituire turnover tra le persone che lavorano in modo “misto”, per ridurre gli spazi lavorativi (open space, scrivanie condivise), diminuendo i costi dei luoghi di lavoro (che possono essere “ristretti”) e per gli spostamenti.
Riguardo a quest’ultimo aspetto, anche il traffico ne gioverebbe (e Greta ne gioirebbe, ma onestamente non me ne frega nulla di lei in questo momento).
Quindi maggior produttività, meno traffico, meno inquinamento, meno spese per uffici e carburanti.
Ovviamente le aziende che operano nel networking andranno potenziate, e se possibile “riverite” (perché diverranno il punto focale delle intercomunicazioni).
Un salto nel futuro tecnologico, assolutamente fattibile con ciò che abbiamo già in essere.
Intendo dire che non c’è da inventare nulla, solo ottimizzare.
Qualche lato negativo indubbiamente c’è, tra questi la minor possibilità di interagire/relazionare (fisicamente) tra persona e persona, ma in questo specifico momento non è affatto un danno, minori introiti per le società petrolifere, qualche spesuccia in più per i telelavoratori (vi garantisco che per lavorare bene da casa bisogna avere una buona sedia, una scrivania decentemente ampia e magari una stampante efficace e poco rumorosa).
La mia stazione base casalinga comprendeva un PC Windows Based con i7 e 8Gb di ram, un portatile ThinkPad IBM Dual core, una stampante HP Aio multifunzione, il telefono fisso (di casa), il cellulare aziendale e quello personale.
Mia moglie e mio figlio erano stati istruiti in modo tale che, se ero applicato ad un problema (per telefono o sul PC) io semplicemente non “esistevo” e non rispondevo a nessuna domanda, comprese quelle relative alla fine del mondo, all’arrivo degli UFO e agli omicidi di massa....
Ma quando staccavo, cioè spegnevo la “Smart Station” tornavo il marito/papà di tutti giorni.
Scusate la pantomima, ma non si può sempre e solo parlare di virus (ci sono anche i batteri, le ferie, le auto, le moto e soprattutto la gnocca).
:biggrin3:
P.S. Quando nel 2014 ho terminato (forzatamente) l’attività lavorativa, ho buttato via tutto il ciarpame Windows based e telefonini Sukia, e mi sono accattato iMac, MacBook Pro, iPhone e iPad ed ho finito di soffrire a causa degli aggiornamenti degli S/O non andati a buon fine, per godermi in santa pace i miei restanti anni da vivere.
Non ti vorrei deludere ma ce ne sono diverse di aziende che utilizzavano lo Smart working prima che il coronavirus lo ”imponesse” :) del tuo post salvo però la parte in grassetto (inutile parlarne con flag, fidati :))
Certo, so bene che molte aziende lo utilizzavano prima del Covid, ma ora si è diffuso in modo esponenziale.
Per ragioni di forza maggiore, aggiungo.
:oook:
mainly
https://thumbs.dreamstime.com/z/mano-con-il-dito-medio-107168397.jpg
Non ti vorrei deludere ma ce ne sono diverse di aziende che utilizzavano lo Smart working prima che il coronavirus lo ”imponesse” :) del tuo post salvo però la parte in grassetto (inutile parlarne con flag, fidati :))
a parlarne siamo tutti bravi...
Fazio è il portavoce dell’incoscienza.
Per fortuna è un caso “umano” isolato, ma purtroppo ha grande seguito (come la D’Urso).
Sempre per fortuna esistono persone più intellettualmente dotate come Cottarelli, che danno visioni diverse e più concrete del presentatorucolo buono.
Ecco perché ho scritto di internarlo (Fazio).
Il problema è ben più grande di quello da te esposto, e il mio calcolo dei presunti falsi dati cinesi sembra essere suffragato dalle tabelle:
263668
+600/700% rispetto ai cinesi.
Presumo a ‘sto punto che supereremo di gran lunga i numeri cinesi.
Oggi hanno chiuso i trattati di Shenghen, ma in contemporanea si sta assistendo alla grande fuga da Parigi, di proporzioni gigantesche (ben più grandi di quella di Milano da parte dei “milanes cent-pi-cento” di ritorno verso le terre natie).
Capisco che la gente voglia tornare al luogo di origine, ma non ritengo certo una buona idea quella di veicolare il virus fuori dalle zone più a rischio.
Manca il buonsenso.
:sad:
Per quanto riguarda i cinesi, forse la differenza è giustificata, se il calcolo per milione è fatto sulla popolazione totale. Hanno un territorio sterminato e comunicazioni meno facili e veloci. Se quando è scoppiata l'epidemia a Wuhan il territorio è stato presto isolato, certe zone non sono state raggiunte da nessuno.
Bisogna anche vedere come fu la questione del capodanno, quanti erano già riusciti a tornare a casa per la festa e quanti ci sono poi rimasti.
PowerRoss
18/03/2020, 15:26
Sono i teteschi i veri highlander!!!
27 morti su 11300 contagiati!
Meccojoni!
macheamico6
18/03/2020, 16:26
nuovi contagi.....4207
decessi.............. 475
e manca la Campania, che andrà sui dati di domani
(come credo che oggi ci sia qualcosa che andava su ieri)
Mi piacerebbe sapere quanti di quei 475 non avevano altre gravi patologie pregresse.
Il problema è che il Covid-19 dà la botta definitiva ai fisici minati, e fa danni pure a quelli più integri (ma sicuramente con percentuali di mortalità nettamente inferiori).
Ciò non toglie che un caro che muore (qualsiasi età abbia avuto e il suo stato di salute) costituisce sempre una tragedia.
:cry:
macheamico6
18/03/2020, 16:37
Mi piacerebbe sapere quanti di quei 475 non avevano altre gravi patologie pregresse.
Il problema è che il Covid-19 dà la botta definitiva ai fisici minati, e fa danni pure a quelli più integri (ma sicuramente con percentuali di mortalità nettamente inferiori).
Ciò non toglie che un caro che muore (qualsiasi età abbia avuto e il suo stato di salute) costituisce sempre una tragedia.
:cry:
lo hanno detto poco fa in conferenza stampa, praticamente quasi tutti, anche se non ho capito se ha detto o no una pct.
però hanno anche detto che sono sempre di più i contagiati non anziani, ivi inclusi alcuni decessi
Monacograu
18/03/2020, 16:58
Da una rapida lettura dei dati mi sembra che:
- l'incremento dei contagiati si sia dimezzato come trend (dal 20% e più al 10% circa di incremento di oggi su ieri, effetto del "restate a casa" probabilmente ma forse ancora troppi girano senza motivo)
- preoccupa l'aumento dei deceduti che è in costante aumento giorno su giorno (dall'8% del 10 marzo sul 9 marzo all'11,4% di oggi)
- fortunatamente anche i guariti hanno un tend in aumento (15,43% di oggi su ieri rispetto al 12,5% del 10 marzo sul 9 marzo)
Fermissimo: c'è una spiegazione scientifica secondo te?
Fermissimo
18/03/2020, 17:05
Da una rapida lettura dei dati mi sembra che:
- l'incremento dei contagiati si sia dimezzato come trend (dal 20% e più al 10% circa di incremento di oggi su ieri, effetto del "restate a casa" probabilmente ma forse ancora troppi girano senza motivo)
- preoccupa l'aumento dei deceduti che è in costante aumento giorno su giorno (dall'8% del 10 marzo sul 9 marzo all'11,4% di oggi)
- fortunatamente anche i guariti hanno un tend in aumento (15,43% di oggi su ieri rispetto al 12,5% del 10 marzo sul 9 marzo)
Fermissimo: c'è una spiegazione scientifica secondo te?Che la incubazione media è davvero di 5-7 giorni...anche se vi sono casi di contagiosità più duratura che determinano poi quelle code che vedremo a lungo...non si può cantar vittoria ma le previsioni più realistiche si stanno mantenendo...è come quando ti danno una prognosi di 2 mesi...non vedi accelerazioni nella guarigione ma nemmeno peggioramenti e ti dici che dài...i 2 mesi passeranno
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
PowerRoss
18/03/2020, 17:13
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/18/news/coronavirus_due_vittime_su_tre_sono_uomini_solo_17_i_morti_sotto_i_50_anni_tutti_con_patologie_pregresse-251620116/
macheamico6
18/03/2020, 17:39
Allora,
mi sono andato a risentire la conferenza stampa perché stasera si sono sbottonati molto di più in fatto di di numeri.
In pratica la cosa più importante è che coloro che non ce la fanno hanno praticamente tutti già altre patologie. Questa è una cosa che si sapeva, ma non era mai stata espressa sin qui in percentuale, e io e credo anche voi non la credevamo nei seguenti termini.
Ebbene, dei deceduti il 48,5% era già affetta da tre o più patologie, 25,6% con due e con una patologia il 25%. Di conseguenza i contagiati che non hanno altri problemi di salute hanno il 99,2% di possibilità di guarire.
Ora, pur non entrando in merito a percentuali, hanno confermato quello che già si sapeva, vale a dire l'età avanzata dei deceduti: in pratica la fascia più colpita è quella tra i 70 e gli 80anni, seguita da quella tra 80 e 90 anni, chiaramente per via del fatto che sono molti di più i viventi della prima fascia rispetto agli over 80. Ripeto, qui non hanno parlato di percentuali, ma dal tenore del discorso si capiva che tra i deceduti gli ultrasettantenni sono la quasi totalità, anche in virtù del fatto che, come da loro stesi affermato, eventuali altre gravi patologie insorgono con l'avanzare dell'età.
Sarebbero in aumento i contagi tra quelli che hanno un'età inferiore ai 50anni, dove si registrano anche dei decessi, comunque di persone già affette da altre patologie. C'è comunque qualche raro caso di <50anni sani che non ce l'ha fatta.
Per finire hanno confermato che, sia tra i contagiati che tra i deceduti, i maschi rappresentano il 70%.
Fermissimo
18/03/2020, 17:39
l'87% dei morti ha più di 70 anni...il 96% dei morti ha più di 60 anni...il 99% dei morti ha più di 50 anni...ripeto, lo dico con il massimo rispetto perchè in quelle fasce rientrano molti di noi e sicuramente i nostri genitori...ma per fortuna è una malattia che risparmia i giovani e questo quindi se da una parte li deve tranquillizzare da un'altra li deve responsabilizzare...la vita è un soffio e l'età matura/anziana è molto più vicina di quello che sembra
geni come Roger Waters l'avevano capito a 30 anni...
Toccandosi molto i maroni, visto che rientro negli over 60, quel 96% non dovrebbe quindi spaventare chi non ha altre patologie pregresse in atto (compreso diabete, malattie autoimmuni, disfunzioni renali con o senza dialisi, tumori e quant’altro).
Ma per sicurezza, adesso scendo in garage a prendere la trecciola di rame e metto i maroni a massa.
:w00t:
macheamico6
18/03/2020, 18:05
Purtroppo domani passeremo innanzi alla Cina nel numero dei decessi, pur con metà dei contagi,
fermo restando comunque quanto s'era detto nei giorni scorsi (da noi se muore un contagiato 90enne affetto da altre patologie, viene ricompreso tra i decessi per coronavirus, almeno così sembrerebbe).
Marco Manila
18/03/2020, 19:42
Sinceramente avrei preferito che i contagi rimanessero sui livelli di 16 e 17, ma evidentemente stiamo ancora pagando la spensieratezza del weekend 7/8, speriamo che i prossimi giorni facciano vedere un calo significativo.
Come invece mi aspettavo Spagna e Germania hanno preso la rincorsa e solo oggi hanno già toccato numeri paurosi, nell' ordine di quasi +3000 nuovi contagiati, nei prossimi giorni secondo me si avvicineranno di gran passo ai nostri numeri nonostante siano partiti dopo nella conta...
Anche Francia e USA stanno correndo forte, attorno a +1500 solo oggi, ma anche da loro mi aspetto ulteriori peggioramenti, l' hanno presa troppo alla leggera nei giorni precedenti...
E poi ci sono i furbetti, i negazionisti, quelli che se ne fregano ecc ecc. Li vedremo presto in mezzo ai problemi purtroppo...
Sinceramente avrei preferito che i contagi rimanessero sui livelli di 16 e 17, ma evidentemente stiamo ancora pagando la spensieratezza del weekend 7/8, speriamo che i prossimi giorni facciano vedere un calo significativo.
Come invece mi aspettavo Spagna e Germania hanno preso la rincorsa e solo oggi hanno già toccato numeri paurosi, nell' ordine di quasi +3000 nuovi contagiati, nei prossimi giorni secondo me si avvicineranno di gran passo ai nostri numeri nonostante siano partiti dopo nella conta...
Anche Francia e USA stanno correndo forte, attorno a +1500 solo oggi, ma anche da loro mi aspetto ulteriori peggioramenti, l' hanno presa troppo alla leggera nei giorni precedenti...
E poi ci sono i furbetti, i negazionisti, quelli che se ne fregano ecc ecc. Li vedremo presto in mezzo ai problemi purtroppo...
Una a caso?
La Russia
Come ho già avuto occasione di scrivere mio fratello vive in Germania da 20 anni e in questi giorni ci sentiamo quasi quotidianamente. All'inizio se ne sono bellamente fregati sminuendo il tutto, ora hanno capito e stanno uscendo le prime restrizioni, in ogni caso sono molto fiduciosi nel loro sistema sanitario che ha posti in terapia intensiva pari a 5 volte i nostri... si aspettano tanti malati ma sono convinti di poterne salvare la quasi totalità.
Lamps
Speriamo, sarebbe fantastico
Come mi fa incazzare la “spensieratezza” del week-end 7/8....
Io sono stato tutto il giorno in casa di mio figlio per ristrutturare un gazebo.
Praticamente lavoravo da solo (mia moglie metteva a posto gli abiti del trasloco negli armadi, mentre mio figlio tagliava l’erba e spuntava i rami del giardino)...
:sad:
Monacograu
18/03/2020, 21:15
Che la incubazione media è davvero di 5-7 giorni...anche se vi sono casi di contagiosità più duratura che determinano poi quelle code che vedremo a lungo...non si può cantar vittoria ma le previsioni più realistiche si stanno mantenendo...è come quando ti danno una prognosi di 2 mesi...non vedi accelerazioni nella guarigione ma nemmeno peggioramenti e ti dici che dài...i 2 mesi passeranno
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Vediamo come ci attesteremo tra una settimana...speremo...
macheamico6
18/03/2020, 22:31
Spagna, Germania e USA tra non tanti giorni avranno più contagi di noi. I decessi invece no, semmai saremo noi a sorpassare la Cina, ma per i morti non sono significativi i confronti con gli alri Paesi in quanto manca un protocollo unico di causa del decesso.
Cresce anche la Francia, anche se al momento presenta contagi nettamente inferiori a Spagna e Germania.
Anche se il virus è arrivato anche nel RegnoUnito e inizia a diffondersi, riescono ancora a contenere i contagi.
In Europa Austria, Norvegia, e soprattutto Svizzera hanno numeri alti se rapportati alla popolazione.
Ribadito ancora una volta che mai come in questa vicenda "mal comune NON è mezzo gaudio", inizia un po' a innervosirmi il fatto che da noi nuovi contagi e decessi delle ultime 24h facciano ancora segnare i record giornalieri.
Ricordo che, anche se il contagio viene dato convenzionalmente entro 14 giorni, in realtà i virologi sono concordi nel collocarne la quasi totalità tra il quarto e il settimo giorno.
E allora dico, écchéccazzo, sono 11 giorni dalla blindatura di 2/3 del settentrione,
poi estesa a tutta la nazione 9 giorni fa!!!
Quando cavolo si modifica sta cazzo de curva???!!!!
.
e meno male che il sud riesce a "tenere"
Mi viene da pensare che noi siamo ancora troppo onesti nelle proiezioni e che qualche paese europeo invece faccia il furbetto...fatalità vuole che fino a 10 gg in Germania ci fossero molti morti da "febbre stagionale"...
Marco Manila
19/03/2020, 06:34
Una a caso?
La Russia
Ne ero convinto anche io, e probabilmente in parte è vero, però il video di questo documentarista che seguo su Youtube che vive da tempo la e ha moglie Russa (tra l' altro una superstar della POP Music russa) mi ha fatto cambiare un pò idea.
https://youtu.be/cVQ1J_G781Y
Come ho già avuto occasione di scrivere mio fratello vive in Germania da 20 anni e in questi giorni ci sentiamo quasi quotidianamente. All'inizio se ne sono bellamente fregati sminuendo il tutto, ora hanno capito e stanno uscendo le prime restrizioni, in ogni caso sono molto fiduciosi nel loro sistema sanitario che ha posti in terapia intensiva pari a 5 volte i nostri... si aspettano tanti malati ma sono convinti di poterne salvare la quasi totità.
Lamps
E come potranno salvarli quasi tutti? Va bene avere più posti di terapia intensiva, ma le persone che muoiono da noi non è che muoiono perchè non trovano posto in ospedale, muoiono perchè hanno una certa età, certe complicazioni a livello di salute che non gli permettono di sopravvivere, non credo che i tedeschi abbiano delle terapie intensive miracolose o abbiano accesso a cure che noi non abbiamo...
Secondo me sono ancora nella fase "Trump": noi vinceremo, noi siamo forti, noi siamo superiori... E poi alla fine si renderanno conto che sono fatti di carne ed ossa pure loro e avranno le perdite che abbiamo avuto noi. purtroppo.
Monacograu
19/03/2020, 06:48
Spagna, Germania e USA tra non tanti giorni avranno più contagi di noi. I decessi invece no, semmai saremo noi a sorpassare la Cina, ma per i morti non sono significativi i confronti con gli alri Paesi in quanto manca un protocollo unico di causa del decesso.
Cresce anche la Francia, anche se al momento presenta contagi nettamente inferiori a Spagna e Germania.
Anche se il virus è arrivato anche nel RegnoUnito e inizia a diffondersi, riescono ancora a contenere i contagi.
In Europa Austria, Norvegia, e soprattutto Svizzera hanno numeri alti se rapportati alla popolazione.
Ribadito ancora una volta che mai come in questa vicenda "mal comune NON è mezzo gaudio", inizia un po' a innervosirmi il fatto che da noi nuovi contagi e decessi delle ultime 24h facciano ancora segnare i record giornalieri.
Ricordo che, anche se il contagio viene dato convenzionalmente entro 14 giorni, in realtà i virologi sono concordi nel collocarne la quasi totalità tra il quarto e il settimo giorno.
E allora dico, écchéccazzo, sono 11 giorni dalla blindatura di 2/3 del settentrione,
poi estesa a tutta la nazione 9 giorni fa!!!
Quando cavolo si modifica sta cazzo de curva???!!!!
.
e meno male che il sud riesce a "tenere"
La curva del contagio negli ultimi 10 giorni si è modificata (come dicevo il 10 marzo c’era una crescita del 20% rispetto al 9 marzo ed è sempre scesa: ieri era a + 10%), anche se probabilmente non abbastanza. C’è troppa gente che non osserva le restrizioni sui movimenti.
Fermissimo
19/03/2020, 06:51
Spagna, Germania e USA tra non tanti giorni avranno più contagi di noi. I decessi invece no, semmai saremo noi a sorpassare la Cina, ma per i morti non sono significativi i confronti con gli alri Paesi in quanto manca un protocollo unico di causa del decesso.
Cresce anche la Francia, anche se al momento presenta contagi nettamente inferiori a Spagna e Germania.
Anche se il virus è arrivato anche nel RegnoUnito e inizia a diffondersi, riescono ancora a contenere i contagi.
In Europa Austria, Norvegia, e soprattutto Svizzera hanno numeri alti se rapportati alla popolazione.
Ribadito ancora una volta che mai come in questa vicenda "mal comune NON è mezzo gaudio", inizia un po' a innervosirmi il fatto che da noi nuovi contagi e decessi delle ultime 24h facciano ancora segnare i record giornalieri.
Ricordo che, anche se il contagio viene dato convenzionalmente entro 14 giorni, in realtà i virologi sono concordi nel collocarne la quasi totalità tra il quarto e il settimo giorno.
E allora dico, écchéccazzo, sono 11 giorni dalla blindatura di 2/3 del settentrione,
poi estesa a tutta la nazione 9 giorni fa!!!
Quando cavolo si modifica sta cazzo de curva???!!!!
.
e meno male che il sud riesce a "tenere"Ci sono 2 aspetti sulla cui certezza non possiamo fare affidamento...una è quella che hai detto tu sul conteggio dei morti...e questa tutto sommato è poco importante ora...il secondo è che il numero dei positivi, che guardiamo come dato certo, univoco in realtà è legato al numero dei tamponi...quanti ne stiamo facendo ora? Quanti ne abbiamo fatti?
Allora dobbiamo fare così...guardare solo ed unicamente il numero dei gravi/critici...che sono legati al numero totale dei contagiati con una relazione non ancora univoca
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Marco Manila
19/03/2020, 07:20
Ci sono 2 aspetti sulla cui certezza non possiamo fare affidamento...una è quella che hai detto tu sul conteggio dei morti...e questa tutto sommato è poco importante ora...il secondo è che il numero dei positivi, che guardiamo come dato certo, univoco in realtà è legato al numero dei tamponi...quanti ne stiamo facendo ora? Quanti ne abbiamo fatti?
Qui puoi vederlo: https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
macheamico6
19/03/2020, 07:24
Per la prima volta dall'inizio dell'emergenza, la Cina registra ZERO nuovi contagi nelle ultime 24h :bravissimo_:
Noi quando ci arriveremo???!!!! :cipenso:
Fermissimo
19/03/2020, 07:27
Qui puoi vederlo: https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/Non mi sono spiegato...se fai 1000 tamponi ad Isernia ora hai 0 positivi...se li fai a Milano ne hai 100 magari...questo è un bias che dobbiamo accettare...non possiamo fare un censimento che ci dia un numero unico certo incontestabile
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
E come potranno salvarli quasi tutti? Va bene avere più posti di terapia intensiva, ma le persone che muoiono da noi non è che muoiono perchè non trovano posto in ospedale, muoiono perchè hanno una certa età, certe complicazioni a livello di salute che non gli
Ecco su questo punto ti sbagli... se vai a vedere i grafici dei decessi ti accorgerai che nei primi giorni di contagio di massa in Italia la percentuale di decessi rispetto al numero di ricoverati in ti era piuttosto bassa, poi ha iniziato a crescere in modo allarmante. Perché ? Semplicemente perché abbiamo saturato i posti in ti (chi arriva li ci sta purtroppo a lungo, indipendentemente dal fatto che poi ne esca o meno) e tanti malati vengono assistiti in modo non idoneo per mancanza di strutture e apparecchiature, e quindi non sopravvivono. E non te lo racconto così per sentito dire, ma perché frequento da 20 anni l'ambiente ospedaliero e in questi giorni ho sentito tanti amici medici e infermieri che mi hanno raccontato come gira, e come siano costretti a decidere quanto arriva un nuovo malato grave se metterlo in ti al posto di uno già presente o se metterlo in altri reparti con cure di livello inferiore.
In Germania sono appunto convinti di essere in grado di curare in modo intensivo tutti coloro che ne avranno bisogno, proprio perché hanno posti in ti pari a 5 volte i nostri. Spero per loro che abbiano ragione...
Lamps
mi sembra che i contagiati stiano in ospedale in terapia intensiva fino a 4 settimane, probabilmente stanno morendo tutti piano piano dopo aver lottato...
A Milano ed in altre zone d'Italia c'è troppo movimento, la metro sembra un carro bestiame la mattina! Di questo passo non si fermeranno mai i contagiati! O fermiamo veramente tutto per 15 giorni con l'esercito ovunque o decidiamo di mettere gli over 70 in quarantena 2 mesi e far tornare gli altri alla vita normale
I posti letto in terapia intensiva sono pieni al 90% di anziani over 70, se fossero in quarantena ci sarebbero posti per curare quei pochi "giovani" che molto probabilmente si riprenderebbero dal virus
Stiamo bloccando un Paese intero provocando milioni di disoccupati in futuro che porteranno allo sbando
Monacograu
19/03/2020, 08:18
Questi sono i trend a cui mi riferivo
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=263709&stc=1
Qui puoi vederlo: https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
Le statistiche del sole24ore mi sembrano le più complete e quelle fatte meglio da quanto ho visto in giro :oook:
I posti letto in terapia intensiva sono pieni al 90% di anziani over 70, se fossero in quarantena ci sarebbero posti per curare quei pochi "giovani" che molto probabilmente si riprenderebbero dal virus
Fidati che per i giovani che necessitano della ti il posto lo trovano, ma è chiaro che non vengono a dire alla opinione pubblica come lo trovano...
Lamps
Fermissimo
19/03/2020, 08:22
Ecco su questo punto ti sbagli... se vai a vedere i grafici dei decessi ti accorgerai che nei primi giorni di contagio di massa in Italia la percentuale di decessi rispetto al numero di ricoverati in ti era piuttosto bassa, poi ha iniziato a crescere in modo allarmante. Perché ? Semplicemente perché abbiamo saturato i posti in ti (chi arriva li ci sta purtroppo a lungo, indipendentemente dal fatto che poi ne esca o meno) e tanti malati vengono assistiti in modo non idoneo per mancanza di strutture e apparecchiature, e quindi non sopravvivono. E non te lo racconto così per sentito dire, ma perché frequento da 20 anni l'ambiente ospedaliero e in questi giorni ho sentito tanti amici medici e infermieri che mi hanno raccontato come gira, e come siano costretti a decidere quanto arriva un nuovo malato grave se metterlo in ti al posto di uno già presente o se metterlo in altri reparti con cure di livello inferiore.
In Germania sono appunto convinti di essere in grado di curare in modo intensivo tutti coloro che ne avranno bisogno, proprio perché hanno posti in ti pari a 5 volte i nostri. Spero per loro che abbiano ragione...
Lamps
è proprio così purtroppo
Walter_il_Sardo
19/03/2020, 08:23
Consapevole che è già dura così, mi auguro che vengano immediatamente adottate ulteriori misure restrittive perché c'è davvero troppa troppa gente in giro. Dai runners ai ciclisti ai vecchi che vanno a fare la spesa più volte al giorno e si fanno le passeggiate. Purtroppo così non se ne esce e si rende vano lo sforzo di chi sta rispettando le regole.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Monacograu
19/03/2020, 08:24
è proprio così purtroppo
Quindi i posti in TI sono già finiti? Questo spiegherebbe, tristemente, l'altissima % di decessi sui positivi, non l'età media.
Si Monacograu nelle zone più colpite si, e anche già da un po'... hanno creato dei posti "simil intensiva" convertendo altri reparti, ma con la scarsità di apparecchiature che abbiamo (e di personale addestrato ad utilizzarle) il risultato non è ottimale. E comunque anche questi reparti convertiti sono ormai al collasso... avete visto ieri le immagini dei pazienti intubati e sedati trasportati con aerei militari in ospedali di altre regioni ??? Ma vi rendete conto di cosa significa e di che impatto psicologico ha questa cosa su pazienti (se si risvegliano) e famigliari ?
In compenso abbiamo sempre gente che va a correre, a fare la passeggiata in compagnia, che va a trovare la fidanzata e così via...
Lamps
possibile che il maggior numero di guariti sia grazie al farmaco che stanno somministrando ai malati da pochi giorni e che quindi evitano di entrare in terapia intensiva?
Fermissimo
19/03/2020, 08:59
possibile che il maggior numero di guariti sia grazie al farmaco che stanno somministrando ai malati da pochi giorni e che quindi evitano di entrare in terapia intensiva?
il farmaco più efficace è quell'anticorpo usato contro la polmonite interstiziale in uno stadio avanzato (insufficienza respiratoria severa per intenderci)...la totalità di questi pazienti è già in terapia intensiva quindi sarebbe più corretto dire che ne escono più velocemente quando il farmaco funziona (ma sembra funzionare fortunatamente)
la sofferenza però non è solo a livello polmonare ma può essere anche a livello renale e cardiovascolare...
da una parte non si dovrebbe ragionare sui numeri (certi) che abbiamo perchè si osserva una realtà parziale...dall'altra però, proprio perchè sono gli unici dati certi, non si può fare altro che ragionare su questi
se la comunità scientifica è concorde nel dire che si tratta di una infezione che si risolve da sè nel 90% dei casi con sintomi lievi o al massimo moderati (pensate ai calciatori, a Zingaretti, a Porro, ed a tanti altri che hanno manifestato al massimo i sintomi di una normale influenza e stanno guarendo) allora per una semplice proporzione, essendo stati ricoverati o ancora ricoverati circa 15.000 pazienti possiamo dire che sono almeno 150.000 coloro che si sono infettati...io dico che sono ancora 10 volte di più
macheamico6
19/03/2020, 09:37
se la comunità scientifica è concorde nel dire che si tratta di una infezione che si risolve da sè nel 90% dei casi con sintomi lievi o al massimo moderati (pensate ai calciatori, a Zingaretti, a Porro, ed a tanti altri che hanno manifestato al massimo i sintomi di una normale influenza e stanno guarendo) allora per una semplice proporzione, essendo stati ricoverati o ancora ricoverati circa 15.000 pazienti possiamo dire che sono almeno 150.000 coloro che si sono infettati...io dico che sono ancora 10 volte di più
credo anch'io che sia così, assolutamente, e parlo del milioneemmezzo
blackbird
19/03/2020, 11:54
Io lavoro in un'azienda metalmeccanica dove vengono costruiti impianti per imbottigliamento, quindi prodotti che ad oggi non credo siano indispensabili. Quello che mi fa più incazzare è il fatto che per poter lavorare dobbiamo utilizzare la mascherina e così facendo consumiamo all'incirca 3000 mascherine alla settimana, quando dottori, associazioni di volontariato, personale sanitario in genere sono in alcuni casi sprovvisti di questi DPI!!!!!!! Possibile che nessuno a partire dai sindacati si renda conto di questo spreco!!!!!
Credo che il CoronaVirus abbia già infettato una gran parte della popolazione italiana (/europea/mondiale), e molto probabilmente molti di noi hanno “combattuto” con il virus senza accorgersene.
Però fa “parte del gioco”, nel senso che capita la stessa cosa per tutti i tipi di influenza virale che si sono manifestati da che mondo è mondo.
Il problema attuale è uno solo, e cioè che per questo tipo di patogeno PER ORA non esiste una cura (o una prevenzione/vaccino).
Sono ovviamente contrario alle “cure” alla Boris Johnson, ma non credo che l’epidemia (pandemia) si arresterà facilmente bloccando tutto e tutti (cioè richiudendo le persone nelle proprie case per un periodo più o meno lungo, e facendo abbassare le saracinesche alle attività commerciali).
Mi fanno molta più paura i “rimbalzi”, cioè l’insorgere di nuovi focolai futuri a causa di personaggi infetti stranieri che inizieranno a girare come trottole tra stato e stato, appena sarà dichiarata la fine dell’emergenza.
La stramaledetta voglia delle vacanze in posti esotici, oppure la riunione aziendale internazionale......
Per almeno un anno, forse meglio due, ognuno che si sposta da uno stato all’altro deve essere quarantenato.
Se l’Italia sarà uno dei primi stati ad uscire dal guano, grazie soprattutto alle misure restrittive messe in atto prima di tanti altri, deve proteggersi dai foreigns che non lo hanno fatto, almeno per il 2020.
Mi spiace per il turismo straniero, ma se gli Italiani faranno le vacanze in Italia (invece che all’estero) per uno o due anni, qual’è il problema?
Personalmente posticiperò i miei viaggi in Polonia (o repubbliche Baltiche) nel 2022, e nel 2020-2021 andrò in ferie esclusivamente nel territorio italiano (ovviamente se il virus sarà debellato, perché non è così scontato).
:wacko:
navigator
19/03/2020, 12:20
Ecco su questo punto ti sbagli... se vai a vedere i grafici dei decessi ti accorgerai che nei primi giorni di contagio di massa in Italia la percentuale di decessi rispetto al numero di ricoverati in ti era piuttosto bassa, poi ha iniziato a crescere in modo allarmante. Perché ? Semplicemente perché abbiamo saturato i posti in ti (chi arriva li ci sta purtroppo a lungo, indipendentemente dal fatto che poi ne esca o meno) e tanti malati vengono assistiti in modo non idoneo per mancanza di strutture e apparecchiature, e quindi non sopravvivono. E non te lo racconto così per sentito dire, ma perché frequento da 20 anni l'ambiente ospedaliero e in questi giorni ho sentito tanti amici medici e infermieri che mi hanno raccontato come gira, e come siano costretti a decidere quanto arriva un nuovo malato grave se metterlo in ti al posto di uno già presente o se metterlo in altri reparti con cure di livello inferiore.
In Germania sono appunto convinti di essere in grado di curare in modo intensivo tutti coloro che ne avranno bisogno, proprio perché hanno posti in ti pari a 5 volte i nostri. Spero per loro che abbiano ragione...
Lamps
Purtroppo viene deciso prima chi entra e chi no in rianimazione.
Sopra i 70 anni con patologie importanti arrivano con la sigla NCR, li sedano e li lasciano morire in una zona apposita. In Italia non si può fare diversamente, pur sbandierando che siamo l'eccellenza in europa come sanità adesso parlano i numeri ed i fatti, i comizi di autoproclamazione non contano più. Adesso abbiamo tutti lo stesso problema in Europa e fare il confronto sarà molto facile.
Ho visto parlare a La 7 in ministro Speranza e alle richieste di giustificare il numero dei morti italiano cercava di cambiare discorso, alla terza domanda diretta ha tirato fuori teorie di numeri di infetti ( alle quali é stato prontamente messo a tacere) non vorrei essere nei suoi panni. Se raccontasse la situazione reale sarebbero cavoli amari.
La speranza é che questa epidemia arrivi al sud in misura minore... sarebbe una mattanza di anziani di proporzioni immani.
Io lavoro in un'azienda metalmeccanica dove vengono costruiti impianti per imbottigliamento, quindi prodotti che ad oggi non credo siano indispensabili. Quello che mi fa più incazzare è il fatto che per poter lavorare dobbiamo utilizzare la mascherina e così facendo consumiamo all'incirca 3000 mascherine alla settimana, quando dottori, associazioni di volontariato, personale sanitario in genere sono in alcuni casi sprovvisti di questi DPI!!!!!!! Possibile che nessuno a partire dai sindacati si renda conto di questo spreco!!!!!
Mai indossata una mascherina, sin dall’inizio del contagio.
Motivo?
Non se ne trovano...
:cry:
navigator
19/03/2020, 12:42
Credo che il CoronaVirus abbia già infettato una gran parte della popolazione italiana (/europea/mondiale), e molto probabilmente molti di noi hanno “combattuto” con il virus senza accorgersene.
Però fa “parte del gioco”, nel senso che capita la stessa cosa per tutti i tipi di influenza virale che si sono manifestati da che mondo è mondo.
Il problema attuale è uno solo, e cioè che per questo tipo di patogeno PER ORA non esiste una cura (o una prevenzione/vaccino).
Sono ovviamente contrario alle “cure” alla Boris Johnson, ma non credo che l’epidemia (pandemia) si arresterà facilmente bloccando tutto e tutti (cioè richiudendo le persone nelle proprie case per un periodo più o meno lungo, e facendo abbassare le saracinesche alle attività commerciali).
Mi fanno molta più paura i “rimbalzi”, cioè l’insorgere di nuovi focolai futuri a causa di personaggi infetti stranieri che inizieranno a girare come trottole tra stato e stato, appena sarà dichiarata la fine dell’emergenza.
La stramaledetta voglia delle vacanze in posti esotici, oppure la riunione aziendale internazionale......
Per almeno un anno, forse meglio due, ognuno che si sposta da uno stato all’altro deve essere quarantenato.
Se l’Italia sarà uno dei primi stati ad uscire dal guano, grazie soprattutto alle misure restrittive messe in atto prima di tanti altri, deve proteggersi dai foreigns che non lo hanno fatto, almeno per il 2020.
Mi spiace per il turismo straniero, ma se gli Italiani faranno le vacanze in Italia (invece che all’estero) per uno o due anni, qual’è il problema?
Personalmente posticiperò i miei viaggi in Polonia (o repubbliche Baltiche) nel 2022, e nel 2020-2021 andrò in ferie esclusivamente nel territorio italiano (ovviamente se il virus sarà debellato, perché non è così scontato).
:wacko:
Non ne usciremo a breve a meno che il virus non muti in qualcosa di meno aggressivo o sparisca come la SARS. Ci saranno continui focolai di rientro o autoctoni.
Il turismo estero purtroppo é quellonche porta soldi veri per la capacità di spesa data dal reddito superiore della.stragrande maggioranza dei paesi fuori dall'Italia, fare turismo in agosto in italia é diventato un lusso che pochi possono permettersi. Prova a fare un preventivo per una settimana a Villasimius o una settimana a Sharm el Sheik o Croazia o Tunisia. Purtroppo questa estate sarà un deserto economico anche perché il disastro italiano che ci aspetta non consentirà a tanta gente di programmare ferie.
Credo che il CoronaVirus abbia già infettato una gran parte della popolazione italiana (/europea/mondiale), e molto probabilmente molti di noi hanno “combattuto” con il virus senza accorgersene.
Però fa “parte del gioco”, nel senso che capita la stessa cosa per tutti i tipi di influenza virale che si sono manifestati da che mondo è mondo.
Il problema attuale è uno solo, e cioè che per questo tipo di patogeno PER ORA non esiste una cura (o una prevenzione/vaccino).
Sono ovviamente contrario alle “cure” alla Boris Johnson, ma non credo che l’epidemia (pandemia) si arresterà facilmente bloccando tutto e tutti (cioè richiudendo le persone nelle proprie case per un periodo più o meno lungo, e facendo abbassare le saracinesche alle attività commerciali).
Mi fanno molta più paura i “rimbalzi”, cioè l’insorgere di nuovi focolai futuri a causa di personaggi infetti stranieri che inizieranno a girare come trottole tra stato e stato, appena sarà dichiarata la fine dell’emergenza.
La stramaledetta voglia delle vacanze in posti esotici, oppure la riunione aziendale internazionale......
Per almeno un anno, forse meglio due, ognuno che si sposta da uno stato all’altro deve essere quarantenato.
Se l’Italia sarà uno dei primi stati ad uscire dal guano, grazie soprattutto alle misure restrittive messe in atto prima di tanti altri, deve proteggersi dai foreigns che non lo hanno fatto, almeno per il 2020.
Mi spiace per il turismo straniero, ma se gli Italiani faranno le vacanze in Italia (invece che all’estero) per uno o due anni, qual’è il problema?
Personalmente posticiperò i miei viaggi in Polonia (o repubbliche Baltiche) nel 2022, e nel 2020-2021 andrò in ferie esclusivamente nel territorio italiano (ovviamente se il virus sarà debellato, perché non è così scontato).
:wacko:
A dicembre a Milano c'erano già le polmoniti atipiche bilaterali.
Starà nelle capacità imprenditoriali delle stazioni turistiche il compito di calmierare i prezzi, e pertanto invogliare il turista italiano. Chi se la tirerà troppo (con prezzi troppo elevati) ne subirà le catastrofiche conseguenze.
:sad:
P.S. Non solo a Milano c’erano le polmoniti atipiche bilaterali a fine 2019/inizio 2020. Sto virus del cazzo è in giro da almeno 4 mesi...
armageddon
19/03/2020, 12:52
Starà nelle capacità imprenditoriali delle stazioni turistiche il compito di calmierare i prezzi, e pertanto invogliare il turista italiano. Chi se la tirerà troppo (con prezzi troppo elevati) ne subirà le catastrofiche conseguenze.
:sad:
sarà il solito domanda/offerta,se non ricevi prenotazioni dovrai rivedere le tariffe,e sinceramente spero si ritorni a prezzi più alla portata di tutti
Walter_il_Sardo
19/03/2020, 12:54
Una domanda agli amici che hanno competenze mediche.
Mi sta venendo in mente l'andamento degli ultimi mesi con la salute di mia figlia (quasi 20 mesi) e della nostra famiglia.
Sotto Natale le è venuta una brutta brutta bronchite, trattata sia con antipiretici che antibiotico, Bentelan e aerosol con broncovales. Ogni volta che l'ho portata dal pediatra c'era il delirio, tutti bambini con la stessa sintomatologia. Ovviamente a casa ci siamo passati tutti, con sintomi più o meno pesanti ma comunque è stata una bella rottura. Poi la cosa si è ripetuta a metà febbraio, tant'è che la bimba dal 17 al 2 marzo è stata a casa.
Mi gira in testa l'idea che già allora potesse essere il Covid, anche se in teoria l'antibiotico non avrebbe dovuto fare effetto per guarire.
Che ne pensate?
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
macheamico6
19/03/2020, 13:04
C'è una cosa che non mi quadra riguardo alla questione dei contagiati che necessitano di terapia intensiva che non si riesce più ad accogliere, costringendo quindi a una terribile scelta: questo lo prendiamo in T.I. e gli diamo la possibilità di sopravvivere, quest'altro invece cerchiamo di accompagnarlo verso la morte come possiamo (e sempre senza che i suoi cari gli possano tenere la mano), tanto e vecchio e/o già malato di altre robe.
Intendiamoci bene, ancorché agghiacciante, nell'assoluta mancanza di alternative non dico che non sia giusto, e lo dico da 60enne affetto da un paio di patologie, per cui se mi becca e in presenza della situazione descritta....
Allora. In Italia abbiamo 2.257 contagiati ricoverati in terapia intensiva. Come sappiamo sono 5.000 i posti disponibili in T.I.
Ora, vero è che ci saranno X pazienti in T.I. pre emergenza o post inizio emergenza per infarti, gravi infezioni, ictus etc. (che se a contatto con i contagiati temo abbiano poi contratto anch'essi il virus), ma è anche vero che in queste settimane hanno aumentato i posti nelle terapie intensive. Quindi presumiamo che si compensino e ragioniamo con i numeri di prima.
5000 - 2257 = 2743 posti ancora disponibili nelle terapie intensive in Italia.
Ora, dato che il contagio si è diffuso per il 78% al nord e per il 50% in Lombardia, è chiaro che in Lombardia i posti in T.I. siano esauriti, mentre a Bari, Perugia, Pescara e Palermo ne hanno molti disponibili.
Ebbene, dal momento che i ricoverati in T.I. per coronavirus NON possono chiaramente avere nessunissimo contatto con i loro cari (come del resto anche quelli ricoverati in reparto), se un 80enne di Bergamo avesse bisogno di entrare in T.I. per avere una sia pur minima possibiltà di sopravvivere, stare al San Giovanni di Bergamo o al Cardarelli di Napoli sarebbe la stessa identica cosa, giusto?!
E allora io dico, a meno che sia intrasportabile, perché farlo sicuramente morire in un corridoio o uno sgabuzzino dell'H di Bergamo, dal momento che avrebbe una possibilità di vivere o comunque di soffrire di meno in H a Napoli?!
Fermissimo
19/03/2020, 13:10
Una domanda agli amici che hanno competenze mediche.
Mi sta venendo in mente l'andamento degli ultimi mesi con la salute di mia figlia (quasi 20 mesi) e della nostra famiglia.
Sotto Natale le è venuta una brutta brutta bronchite, trattata sia con antipiretici che antibiotico, Bentelan e aerosol con broncovales. Ogni volta che l'ho portata dal pediatra c'era il delirio, tutti bambini con la stessa sintomatologia. Ovviamente a casa ci siamo passati tutti, con sintomi più o meno pesanti ma comunque è stata una bella rottura. Poi la cosa si è ripetuta a metà febbraio, tant'è che la bimba dal 17 al 2 marzo è stata a casa.
Mi gira in testa l'idea che già allora potesse essere il Covid, anche se in teoria l'antibiotico non avrebbe dovuto fare effetto per guarire.
Che ne pensate?
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
1) comincia ad essere una certezza
2) al primo episodio le hanno fatto una coltura dell'espettorato o l'antibiotico le è stato dato aspecificamente? Quale se ricordi
Walter_il_Sardo
19/03/2020, 13:48
1) comincia ad essere una certezza
2) al primo episodio le hanno fatto una coltura dell'espettorato o l'antibiotico le è stato dato aspecificamente? Quale se ricordiNessuna coltura espettorato, nessun tampone. Antibiotico a dicembre Augmentin e a febbraio Zimox. La settimana scorsa ha avuto febbre da martedì a venerdì con due giorni a 39 e tosse grassa trattata con Fluental e Nurofen, ho chiamato anche il 1500 perché io ho avuto un contatto moooolto indiretto con una persona positiva (collega della moglie di un mio paziente).
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Fermissimo
19/03/2020, 13:50
C'è una cosa che non mi quadra riguardo alla questione dei contagiati che necessitano di terapia intensiva che non si riesce più ad accogliere, costringendo quindi a una terribile scelta: questo lo prendiamo in T.I. e gli diamo la possibilità di sopravvivere, quest'altro invece cerchiamo di accompagnarlo verso la morte come possiamo (e sempre senza che i suoi cari gli possano tenere la mano), tanto e vecchio e/o già malato di altre robe.
Intendiamoci bene, ancorché agghiacciante, nell'assoluta mancanza di alternative non dico che non sia giusto, e lo dico da 60enne affetto da un paio di patologie, per cui se mi becca e in presenza della situazione descritta....
Allora. In Italia abbiamo 2.257 contagiati ricoverati in terapia intensiva. Come sappiamo sono 5.000 i posti disponibili in T.I.
Ora, vero è che ci saranno X pazienti in T.I. pre emergenza o post inizio emergenza per infarti, gravi infezioni, ictus etc. (che se a contatto con i contagiati temo abbiano poi contratto anch'essi il virus), ma è anche vero che in queste settimane hanno aumentato i posti nelle terapie intensive. Quindi presumiamo che si compensino e ragioniamo con i numeri di prima.
5000 - 2257 = 2743 posti ancora disponibili nelle terapie intensive in Italia.
Ora, dato che il contagio si è diffuso per il 78% al nord e per il 50% in Lombardia, è chiaro che in Lombardia i posti in T.I. siano esauriti, mentre a Bari, Perugia, Pescara e Palermo ne hanno molti disponibili.
Ebbene, dal momento che i ricoverati in T.I. per coronavirus NON possono chiaramente avere nessunissimo contatto con i loro cari (come del resto anche quelli ricoverati in reparto), se un 80enne di Bergamo avesse bisogno di entrare in T.I. per avere una sia pur minima possibiltà di sopravvivere, stare al San Giovanni di Bergamo o al Cardarelli di Napoli sarebbe la stessa identica cosa, giusto?!
E allora io dico, a meno che sia intrasportabile, perché farlo sicuramente morire in un corridoio o uno sgabuzzino dell'H di Bergamo, dal momento che avrebbe una possibilità di vivere o comunque di soffrire di meno in H a Napoli?!
questo numero non è reale perchè ci sono tante altre patologie di natura diversa che necessitano di ricovero in TI...ci sono 200 infarti al giorno in Italia, solo per fare un esempio...non parliamo di ictus ed altri eventi...la situazione dal punto di vista delle unità di terapia intensiva è drammatica...5000 (ma ora sono circa 6000) sono assolutamente insufficienti
armageddon
19/03/2020, 13:52
questo numero non è reale perchè ci sono tante altre patologie di natura diversa che necessitano di ricovero in TI...ci sono 200 infarti al giorno in Italia, solo per fare un esempio...non parliamo di ictus ed altri eventi...la situazione dal punto di vista delle unità di terapia intensiva è drammatica...5000 (ma ora sono circa 6000) sono assolutamente insufficienti
io ne ho fatti 12 in ti e non avevo una linea di febbre
dal momento che i ricoverati in T.I. per coronavirus NON possono chiaramente avere nessunissimo contatto con i loro cari (come del resto anche quelli ricoverati in reparto), se un 80enne di Bergamo avesse bisogno di entrare in T.I. per avere una sia pur minima possibiltà di sopravvivere, stare al San Giovanni di Bergamo o al Cardarelli di Napoli sarebbe la stessa identica cosa, giusto?!
E allora io dico, a meno che sia intrasportabile, perché farlo sicuramente morire in un corridoio o uno sgabuzzino dell'H di Bergamo, dal momento che avrebbe una possibilità di vivere o comunque di soffrire di meno in H a Napoli?!
Se hai visto i tg di ieri sera e di oggi è esattamente ciò che abbiamo iniziato a fare... ma capisci che la cosa è complessa e necessita di organizzazione e quindi di tempo. Se darà frutti lo sapremo più avanti.
Lamps
tony le magnific
19/03/2020, 14:27
Provate a pensare di essere francesi, di avere un presidente che chiude tutto da mezzanotte ma che l'indomani vi invita ad andare a votare nonostante oltre 6.500 contagiati.
Poi provate a pensare di essere tedeschi, con la vostra cancelliera che annuncia un probabile contagio che coinvolgerà il 70% della popolazione senza prendere grosse decisioni.
Fate ancora finta di essere inglesi, con il primo ministro che annuncia che molti dovranno abituarsi a perdere i propri cari, come se fosse una cosa normale, in attesa di vedere morire oltre 400.000 persone.
Provate a sentirvi spagnoli, e vedere il vostro presidente Sanchez che dichiara lo stato di allarme chiudendo tutto ed emulando l'Italia, solo quando scopre che la moglie è positiva al tampone, come se 7500 casi non fossero sufficienti.
Infine provate a sentirvi statunitensi, dove un presidente, fotografato con un positivo, prima si rifiuta di fare il test, poi lo fa e offre un miliardo di dollari ad una casa farmaceutica per avere in esclusiva il vaccino poi dichiara lo stato di emergenza e il suo popolo fa la fila fuori i negozi, ma non solo quelli alimentari, ma sopratutto quelli di armi e munizioni.
Bene, ora vorrei chiedere a tutti: in quali di questi paesi vorreste vivere in questo periodo?
Perché ripeto sempre la famosa frase di Marchionne "a volte dovremmo vergognarci meno, molto meno di essere Italiani".
Buongiorno a tutti
TONY le magnific
e se fosse la classica "spintarella" per dimostrare certe teorie?
https://it.businessinsider.com/sembra-che-il-covid-19-colpisca-piu-duro-nella-aree-piu-inquinate-e-lo-stop-allinquinamento-salvera-decine-di-migliaia-di-vite/
Una domanda agli amici che hanno competenze mediche.
Mi sta venendo in mente l'andamento degli ultimi mesi con la salute di mia figlia (quasi 20 mesi) e della nostra famiglia.
Sotto Natale le è venuta una brutta brutta bronchite, trattata sia con antipiretici che antibiotico, Bentelan e aerosol con broncovales. Ogni volta che l'ho portata dal pediatra c'era il delirio, tutti bambini con la stessa sintomatologia. Ovviamente a casa ci siamo passati tutti, con sintomi più o meno pesanti ma comunque è stata una bella rottura. Poi la cosa si è ripetuta a metà febbraio, tant'è che la bimba dal 17 al 2 marzo è stata a casa.
Mi gira in testa l'idea che già allora potesse essere il Covid, anche se in teoria l'antibiotico non avrebbe dovuto fare effetto per guarire.
Che ne pensate?
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
anche io e altri amici/colleghi tra gennaio e febbraio ci siamo raffredati quasi all'unisono senza capirne il motivo, ne di temperature ne di influenze circolanti, tutti senza febbre, io ancora mi porto gli strascichi dietro
ragà..io sto avendo seriamente paura....
winter1969
19/03/2020, 16:02
ragà..io sto avendo seriamente paura....
Come tutti credo,la situazione è grave e non se ne vede la fine per ora.
Come tutti credo,la situazione è grave e non se ne vede la fine per ora.
guarda io non so più a cosa credere,i numeri che sparano i giornali non li vedo più...
noi stiamo buttati per strada senza un minimo di disposizione ecc...
abbandonati a noi stessi...sto a 140 km da casa...solo...
winter1969
19/03/2020, 16:05
Provate a pensare di essere francesi, di avere un presidente che chiude tutto da mezzanotte ma che l'indomani vi invita ad andare a votare nonostante oltre 6.500 contagiati.
Poi provate a pensare di essere tedeschi, con la vostra cancelliera che annuncia un probabile contagio che coinvolgerà il 70% della popolazione senza prendere grosse decisioni.
Fate ancora finta di essere inglesi, con il primo ministro che annuncia che molti dovranno abituarsi a perdere i propri cari, come se fosse una cosa normale, in attesa di vedere morire oltre 400.000 persone.
Provate a sentirvi spagnoli, e vedere il vostro presidente Sanchez che dichiara lo stato di allarme chiudendo tutto ed emulando l'Italia, solo quando scopre che la moglie è positiva al tampone, come se 7500 casi non fossero sufficienti.
Infine provate a sentirvi statunitensi, dove un presidente, fotografato con un positivo, prima si rifiuta di fare il test, poi lo fa e offre un miliardo di dollari ad una casa farmaceutica per avere in esclusiva il vaccino poi dichiara lo stato di emergenza e il suo popolo fa la fila fuori i negozi, ma non solo quelli alimentari, ma sopratutto quelli di armi e munizioni.
Bene, ora vorrei chiedere a tutti: in quali di questi paesi vorreste vivere in questo periodo?
Perché ripeto sempre la famosa frase di Marchionne "a volte dovremmo vergognarci meno, molto meno di essere Italiani".
Buongiorno a tutti
TONY le magnific
Troppo spesso sento gente dire "dalle altre parti non succederebbe,certe cose capitano solo in Italia".A me non sembra di vivere in Nazione così malmessa,certo,mille cose sono migliorabili ma di Paradisi non ne vedo.
Walter_il_Sardo
19/03/2020, 16:22
e se fosse la classica "spintarella" per dimostrare certe teorie?
https://it.businessinsider.com/sembra-che-il-covid-19-colpisca-piu-duro-nella-aree-piu-inquinate-e-lo-stop-allinquinamento-salvera-decine-di-migliaia-di-vite/
anche io e altri amici/colleghi tra gennaio e febbraio ci siamo raffredati quasi all'unisono senza capirne il motivo, ne di temperature ne di influenze circolanti, tutti senza febbre, io ancora mi porto gli strascichi dietroGli strascichi me li porto dietro anch'io, che di solito mi ammalo raramente ma da quando la bimba va al nido me le sono fatte tutte insieme a lei. Per Capodanno sono stato qualche giorno in Sardegna ed entrambi i miei genitori (malati oncologici) sono stati male, per fortuna pochi giorni e sintomi da "semplice" influenza. Uno dei motivi per cui spero che si trovi il modo di fare uno screening a tutta la popolazione (tamponi a tappeto adesso e/o ricerca anticorpi quando saremo fuori dall'emergenza) è proprio per capire di più di come e quando questa merda è iniziata davvero.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Siamo mefiticamente “campioni del mondo” come nuovi casi di contagiati, numero totale dei deceduti, nuovi deceduti, casi attivi, casi critici e soprattutto numero di casi su un milione di persone (679).
Siamo secondi in classifica mondiale come casi totali (dietro alla Cina) e terzi come ricoverati (dietro a Cina e Iran).
In pratica siamo quelli messi peggio in assoluto, e non di poco.
Mah.
:cry:
Fermissimo
19/03/2020, 16:26
Siamo mefiticamente “campioni del mondo” come nuovi casi di contagiati, numero totale dei deceduti, nuovi deceduti, casi attivi, casi critici e soprattutto numero di casi su un milione di persone (679).
Siamo secondi in classifica mondiale come casi totali (dietro alla Cina) e terzi come ricoverati (dietro a Cina e Iran).
In pratica siamo quelli messi peggio in assoluto, e non di poco.
Mah.
:cry:
lunedì/martedì dovremmo prenderci anche gli ultimi primati...
Ho il ferratissimo sospetto che andrà a finire così.
Il fisico dell’italiano medio è il più debole del mondo?
:sad:
Siamo mefiticamente “campioni del mondo” come nuovi casi di contagiati, numero totale dei deceduti, nuovi deceduti, casi attivi, casi critici e soprattutto numero di casi su un milione di persone (679).
Siamo secondi in classifica mondiale come casi totali (dietro alla Cina) e terzi come ricoverati (dietro a Cina e Iran).
In pratica siamo quelli messi peggio in assoluto, e non di poco.
Mah.
:cry:
dai il tempo al virus di girare e vedrai che paesi come francia e inghilterra , che hanno permesso fino ad oggi libertà di movimento ci supereranno senza troppi problemi
comunque io sinceramente sono tranquillo , da quando hanno dato le direttive ho cercato di essere il più possibile ubbidiente e ci sto riuscendo
e difficile ,ma più che altro per il bel tempo che sembra prenderci per i fondelli ( potrei togliere il sembra )
il virus è grave ,ma non si può vivere nel panico e sono dell' idea che tra un pò ( credo entro fine anno ) troveranno il vaccino e allora si potrà riprendere la vita di sempre , si perchè ci si dimentica che appenaci sarà allora saremo di nuovo libero di fare la vita di tutti i giorni
armageddon
19/03/2020, 16:38
Ho il ferratissimo sospetto che andrà a finire così.
Il fisico dell’italiano medio è il più debole del mondo?
:sad:
io sono sempre più convinto che dipende dai metodi di conteggio
sorpasso effettuato,
https://www.lastampa.it/cronaca/2020/03/19/news/coronavirus-l-italia-supera-la-cina-primo-paese-al-mondo-per-numero-di-morti-3-405-impennata-di-guariti-1.38613038
Fermissimo
19/03/2020, 16:52
sarà bene ritoccare le cifre ipotizzate...a fine Marzo i morti potrebbero essere 7000 mila...questo significa che la quota di 10.000 finali non è campata in aria
Siamo mefiticamente “campioni del mondo” come nuovi casi di contagiati, numero totale dei deceduti, nuovi deceduti, casi attivi, casi critici e soprattutto numero di casi su un milione di persone (679).
Siamo secondi in classifica mondiale come casi totali (dietro alla Cina) e terzi come ricoverati (dietro a Cina e Iran).
In pratica siamo quelli messi peggio in assoluto, e non di poco.
Mah.
:cry:
Per l'appunto , quindi scusate l'irriverenza , ma le "supercazzole" di propaganda a riguardo dei buoni servizi sanitari nazionali se li potrebbero serenamente risparmiare , per quanto mi riguarda.
Comunque è inutile essere troppo pessimisti.
io sono sempre più convinto che dipende dai metodi di conteggio
sorpasso effettuato,
https://www.lastampa.it/cronaca/2020/03/19/news/coronavirus-l-italia-supera-la-cina-primo-paese-al-mondo-per-numero-di-morti-3-405-impennata-di-guariti-1.38613038
la realtà e che in cina se ti dicono di non uscire tu non esci , qua si stanno inventando 100 modi per eludere le regole
detto questo ripeto e ne sono convinto che accadrà anche in altri paesi europei questa cosa in misura maggiore ,ma avverrà dopo
ragazzi purtroppo un mio collega( fa servizio in un altra regione) ha contratto il virus mi ha mandato un vocale...e devo dire che mi ha scioccato,se prima avevo il morale giù...ora è proprio sotto i piedi....:sad:
ragazzi purtroppo un mio collega( fa servizio in un altra regione) ha contratto il virus mi ha mandato un vocale...e devo dire che mi ha scioccato,se prima avevo il morale giù...ora è proprio sotto i piedi....:sad:
@urash.. nn buttarti troppo giù...io ho due miei cari amici amici..non conoscenti.......entrambi 50enni....in quarantena da una settimana...entrambi contagiati con relative famiglie..nessun legame tra loro....abitano in comuni differenti.... nn si conoscono nemmeno....loro....
Uno nn presenta sintomi....insieme ai tre figli..mentre la moglie ha la febbre ..che nonostante antipiretici nn scende....sta relativamente bene.....nell altra famiglia dell altro mio amico invece è lui che presenta più o meno gli stessi sintomi...febbre persistente .....dolore articolare ha solo in più tosse e mal di gola....il tampone nn lo fanno a nessuno....il medico e il sisp gli hanno detto ad entrambi che il ricovero scatto solo de dovessero presentare insufficienza respiratoria dovuta al probabile sviluppo di pol.onite collegata alla malattia....
Perciò....anche nel caso di doversi ammalare ..se si è più o meno in forze e sani....piano piano si guarisce e per fortuna la malattia nn e dolorosa...perciò stai sereno che ne verremo tutti fuori ..
Tra una cosa e l’altra, credo che quasi tutti “contino” un morto tra amici, parenti, colleghi o parenti di amici/colleghi.
Il cognato di un mio amico della zona di Bergamo non ce l’ha fatta, ad esempio, e sua sorella è in terapia intensiva.
Capite perché mi incazzo come una bestia a vedere i corridori intutati nei parchi, i vecchi a passeggio con i bambini nelle carrozzine, le persone di mezza età girovagare senza meta, i ragazzini con lo skateboard fare le acrobazie nei piazzali, eccetera eccetera.
Io mi limito a buttare l’immondizia e a scendere in garage, ma solo se serve, e non tutti i giorni.
Se mi fermano (sarebbe giusto fermare tutti) ho le “ragioni” (il rusco) in mano.
:cry:
macheamico6
19/03/2020, 18:26
ma quale rusco, rusco lo dite tra di voi a Bulåggna, qui in Italia se chiama 'mmonnezza
:biggrin3:
Rusco si dice da Castelfranco Emilia a Imola, a volte nemmeno....
:w00t:
macheamico6
19/03/2020, 18:33
c'è da dire che questo virus è del tutto democratico e non guarda in faccia a nessuno: contagiato pure Alberto
non io, quello di Monaco
ragazzi purtroppo un mio collega( fa servizio in un altra regione) ha contratto il virus mi ha mandato un vocale...e devo dire che mi ha scioccato,se prima avevo il morale giù...ora è proprio sotto i piedi....:sad:
purtroppo è come dice Sabba, tra colleghi infettati e che non ce l'hanno fatta....:madoo:
non ci voglio credereeeeeeeeeeeeee :ph34r::nonono:
forse il profumo dei dollari è più forte dell'amuchina
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/19/news/coronavirus_tamponi_da_brescia_a_stati_uniti-251735473/?ref=RHPPTP-BL-I251736270-C12-P1-S1.12-T1
c'è da dire che questo virus è del tutto democratico e non guarda in faccia a nessuno: contagiato pure Alberto
non io, quello di Monaco
e non credo che si sia infettato nel buttare la rumenta...
e comunque girava su wassciap un messaggio di un sedicente operatore ecologico che metteva in guardia dal fatto che loro passando di casa in casa a svuotare i contenitori della monnezza ovviamente veicolavano il merdonavirus e invitava le persone a dagli una passata di candeggio ed a lavarsi accuratamente le mani dopo averli maneggiati...il minimo del buon senso ma chissà se tutti hanno la stessa percezione oggi di cosa vuol dire:dry:
Coronavirus, mezzo milione di tamponi da un'azienda di Brescia agli Stati Uniti https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/19/news/coronavirus_tamponi_da_brescia_a_stati_uniti-251735473/
Solidarietà......no comment.
Fermissimo
19/03/2020, 19:15
Coronavirus, mezzo milione di tamponi da un'azienda di Brescia agli Stati Uniti https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/19/news/coronavirus_tamponi_da_brescia_a_stati_uniti-251735473/
Solidarietà......no comment.
credo se li siano fatti pagare a peso d'oro
navigator
19/03/2020, 19:19
credo se li siano fatti pagare a peso d'oro
Magari pagati benissimo ed in anticipo... invece che tra qualche anno... qui si dice "a babbu mortu".
credo che il collo di bottiglia non sia nel numero di tamponi che sono disponibili in Italia ma la capacità numerica di analizzarli.
Credo che se abbiamo decretato l'altro ieri altri 600 milioni di euro da buttare in Alitalia in un momento di simile crisi, qualche spiccio in tasca non mancava a Roma per fare un po' di spesa.
Tanto basta stare tutti a casa che non si può far niente di meglio adesso, non è questo cahe si ripete ogni giorno in Italia? :oook:
@urash.. nn buttarti troppo giù...io ho due miei cari amici amici..non conoscenti.......entrambi 50enni....in quarantena da una settimana...entrambi contagiati con relative famiglie..nessun legame tra loro....abitano in comuni differenti.... nn si conoscono nemmeno....loro....
Uno nn presenta sintomi....insieme ai tre figli..mentre la moglie ha la febbre ..che nonostante antipiretici nn scende....sta relativamente bene.....nell altra famiglia dell altro mio amico invece è lui che presenta più o meno gli stessi sintomi...febbre persistente .....dolore articolare ha solo in più tosse e mal di gola....il tampone nn lo fanno a nessuno....il medico e il sisp gli hanno detto ad entrambi che il ricovero scatto solo de dovessero presentare insufficienza respiratoria dovuta al probabile sviluppo di pol.onite collegata alla malattia....
Perciò....anche nel caso di doversi ammalare ..se si è più o meno in forze e sani....piano piano si guarisce e per fortuna la malattia nn e dolorosa...perciò stai sereno che ne verremo tutti fuori ..
ha 38 anni e stava bene in salute...triumphista come noi...speriamo passi
ha 38 anni e stava bene in salute...triumphista come noi...speriamo passi
speriamo e auguri
poi vaglielo a raccontare a questo cialtrone chi si ammala in Italia
https://www.ilgiornale.it/news/mondo/coronavirus-bolsonaro-italia-muore-tanta-gente-perch-paese-1843007.html
Fermissimo
19/03/2020, 20:00
ha 38 anni e stava bene in salute...triumphista come noi...speriamo passi
ho 2 amiche corona-positive...una 50 enne che dopo un paio di giorni di febbre avuta il 2 e 3 Marzo si è portata per 2 settimane un po' di fiato corto, tosse secca, stanchezza, astenia, nausea...la chiamavo 2 volte al giorno per rincuorarla e per capire dalla voce come stava e per fortuna la voce era sempre chiara...da ieri ha cominciato a sentirsi in forze e meglio
un'altra è una dottoressa di 30 anni con cui collaboro a Roma per una sperimentazione...lei è in quarantena obbligata in casa da 4 giorni...l'ho sentita oggi pomeriggio e sta bene, senza febbre ma con caratteristica tosse secca
prendere il coronavirus, ad esclusione delle categorie a rischio, non è prendere il vaiolo...non è una condanna a morte, stai tranquillo
ho almeno altri 10 conoscenti sparsi in Italia, che non hanno fatto il tampone, ma che mi riferiscono la stessa identica sintomatologia e sempre quella tosse secca così caratteristica
infine...io stesso dopo un mese di gennaio molto promiscuo da un punto di vista lavorativo in cui ho girato molti ospedali a rischio a Milano, la notte del 16 Febbraio ero già in hotel a Siena per una trasferta di lavoro e non mi sono sentito bene, niente di che, secchezza delle fauci e tipici segni che stavo incubando qualcosa...17 a Siena, 18 e 19 a Roma ho potuto lavorare tenendomi su con Actifed perchè avevo il naso che era una fontana...nel pomeriggio qualche linea di febbre...dal 20, tornato a casa, mi sono autoquarantinato per 2 settimane durante le quali ho sofferto di tosse secca (sembra di non averla poi di colpo 1, 2 o 3 colpi incoercibili e finisce li...per altri 30 secondi...e poi di nuovo un colpo, massimo 2), un po' di nausea ma soprattutto astenia, debolezza, stanchezza preoccupanti...dal 24 Feb al 8 Mar avrei avuto 2 settimane libere che ovviamente ho preferito dedicare all'isolamento totale...non per me ma per gli altri e soprattutto per mio padre che non vado a trovare da un mese ormai
sono straconvinto che sia stato coronavirus ma per fortuna godendo di ottima salute generale ne sono venuto fuori bene, così come il 90% ne viene fuori bene, anche se tuttora qualche colpo di tosse nella giornata mi accompagna
ho 2 amiche corona-positive...una 50 enne che dopo un paio di giorni di febbre avuta il 2 e 3 Marzo si è portata per 2 settimane un po' di fiato corto, tosse secca, stanchezza, astenia, nausea...la chiamavo 2 volte al giorno per rincuorarla e per capire dalla voce come stava e per fortuna la voce era sempre chiara...da ieri ha cominciato a sentirsi in forze e meglio
un'altra è una dottoressa di 30 anni con cui collaboro a Roma per una sperimentazione...lei è in quarantena obbligata in casa da 4 giorni...l'ho sentita oggi pomeriggio e sta bene, senza febbre ma con caratteristica tosse secca
prendere il coronavirus, ad esclusione delle categorie a rischio, non è prendere il vaiolo...non è una condanna a morte, stai tranquillo
ho almeno altri 10 conoscenti sparsi in Italia, che non hanno fatto il tampone, ma che mi riferiscono la stessa identica sintomatologia e sempre quella tosse secca così caratteristica
infine...io stesso dopo un mese di gennaio molto promiscuo da un punto di vista lavorativo in cui ho girato molti ospedali a rischio a Milano, la notte del 16 Febbraio ero già in hotel a Siena per una trasferta di lavoro e non mi sono sentito bene, niente di che, secchezza delle fauci e tipici segni che stavo incubando qualcosa...17 a Siena, 18 e 19 a Roma ho potuto lavorare tenendomi su con Actifed perchè avevo il naso che era una fontana...nel pomeriggio qualche linea di febbre...dal 20, tornato a casa, mi sono autoquarantinato per 2 settimane durante le quali ho sofferto di tosse secca (sembra di non averla poi di colpo 1, 2 o 3 colpi incoercibili e finisce li...per altri 30 secondi...e poi di nuovo un colpo, massimo 2), un po' di nausea ma soprattutto astenia, debolezza, stanchezza preoccupanti...dal 24 Feb al 8 Mar avrei avuto 2 settimane libere che ovviamente ho preferito dedicare all'isolamento totale...non per me ma per gli altri e soprattutto per mio padre che non vado a trovare da un mese ormai
sono straconvinto che sia stato coronavirus ma per fortuna godendo di ottima salute generale ne sono venuto fuori bene, così come il 90% ne viene fuori bene, anche se tuttora qualche colpo di tosse nella giornata mi accompagna
pure a me a febbraio,ho avuto un periodo dove sono stato male...tosse secca,naso tappato e muco come se non ci fosse un domani...boooooooooo
armageddon
19/03/2020, 20:24
ragazzi purtroppo un mio collega( fa servizio in un altra regione) ha contratto il virus mi ha mandato un vocale...e devo dire che mi ha scioccato,se prima avevo il morale giù...ora è proprio sotto i piedi....:sad:
sotto quella divisa non passerà un cazzo perchè sei giovane e fortissimo,lo sai vero?:oook::wink_:
boh, io lunedì ho tirato un tris di starnuti a raffica e per precauzione ho sentito il medico che mi ha lasciato a casa per tutta la settimana, anche perché iperteso & in forte sovrappeso, sono un tantino a rischio. poi sto bene, ma nn esco di casa e mi limito al giardinaggio e poco altro.
sabato torno al lavoro, turno serale da "bidello con la pistola" come veniamo definiti quali appartenenti alla Polizia Locale. ed io sono un fortunello di quelli che restano in centrale e svolgono per lo più lavoro amministrativo. Ma i miei colleghi sono in strada tutti i giorni nella periferia delle periferie con una popolazione che definire complicata è veramente riduttivo. Ne santi ne eroi però vi assicuro che in questo merdoso periodo ogni giorno si rischia, si rischia parecchio:dry: stramaledetto virus .
sotto quella divisa non passerà un cazzo perchè sei giovane e fortissimo,lo sai vero?:oook::wink_:
lo spero tanto guarda..grazie per la fiducia
non c'è un cazzo da fare, se l'Europa ne vuole uscire in tempi rapidi e con pochi defunti deve BLOCCARE TUTTO.
E poi fare come la Corea de sud, mappare tutto e tutti per poter isolare gli infettati in modo tale da poter riaprire gradualmente
Walter_il_Sardo
19/03/2020, 20:36
ho 2 amiche corona-positive...una 50 enne che dopo un paio di giorni di febbre avuta il 2 e 3 Marzo si è portata per 2 settimane un po' di fiato corto, tosse secca, stanchezza, astenia, nausea...la chiamavo 2 volte al giorno per rincuorarla e per capire dalla voce come stava e per fortuna la voce era sempre chiara...da ieri ha cominciato a sentirsi in forze e meglio
un'altra è una dottoressa di 30 anni con cui collaboro a Roma per una sperimentazione...lei è in quarantena obbligata in casa da 4 giorni...l'ho sentita oggi pomeriggio e sta bene, senza febbre ma con caratteristica tosse secca
prendere il coronavirus, ad esclusione delle categorie a rischio, non è prendere il vaiolo...non è una condanna a morte, stai tranquillo
ho almeno altri 10 conoscenti sparsi in Italia, che non hanno fatto il tampone, ma che mi riferiscono la stessa identica sintomatologia e sempre quella tosse secca così caratteristica
infine...io stesso dopo un mese di gennaio molto promiscuo da un punto di vista lavorativo in cui ho girato molti ospedali a rischio a Milano, la notte del 16 Febbraio ero già in hotel a Siena per una trasferta di lavoro e non mi sono sentito bene, niente di che, secchezza delle fauci e tipici segni che stavo incubando qualcosa...17 a Siena, 18 e 19 a Roma ho potuto lavorare tenendomi su con Actifed perchè avevo il naso che era una fontana...nel pomeriggio qualche linea di febbre...dal 20, tornato a casa, mi sono autoquarantinato per 2 settimane durante le quali ho sofferto di tosse secca (sembra di non averla poi di colpo 1, 2 o 3 colpi incoercibili e finisce li...per altri 30 secondi...e poi di nuovo un colpo, massimo 2), un po' di nausea ma soprattutto astenia, debolezza, stanchezza preoccupanti...dal 24 Feb al 8 Mar avrei avuto 2 settimane libere che ovviamente ho preferito dedicare all'isolamento totale...non per me ma per gli altri e soprattutto per mio padre che non vado a trovare da un mese ormai
sono straconvinto che sia stato coronavirus ma per fortuna godendo di ottima salute generale ne sono venuto fuori bene, così come il 90% ne viene fuori bene, anche se tuttora qualche colpo di tosse nella giornata mi accompagnaIo un po' di tosse ancora ce l'ho, secca che parte dalla gola nel senso che ogni tanto sento come un solletico e ho bisogno di tossire (sono comunque un fumatore). Succederà 5/6 volte al giorno. In pratica me la porto da quando la bimba è stata male fra febbraio e marzo. Dal 4 marzo sono a casa e sono uscito solo 3 volte osservando scrupolosamente le disposizioni. Niente febbre, nessun problema a respirare, niente astenia, solo questo solletichino alla gola e qualche colpo di tosse.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Fermissimo
19/03/2020, 20:43
io tra l'altro faccio sempre il vaccino antinfluenzale a Novembre...perciò mi ha dato da pensare
Monacograu
19/03/2020, 21:05
Siamo mefiticamente “campioni del mondo” come nuovi casi di contagiati, numero totale dei deceduti, nuovi deceduti, casi attivi, casi critici e soprattutto numero di casi su un milione di persone (679).
Siamo secondi in classifica mondiale come casi totali (dietro alla Cina) e terzi come ricoverati (dietro a Cina e Iran).
In pratica siamo quelli messi peggio in assoluto, e non di poco.
Mah.
:cry:
lunedì/martedì dovremmo prenderci anche gli ultimi primati...
Un messaggio di speranza è un po’ di sano ottimismo aiutano sempre! :oook:
(Fatemi sdrammatizzare un po’)
Certo, io ho solo riportato i dati reali presenti sul sito Worldometer....
:oook:
Monacograu
19/03/2020, 21:15
Amici, cerchiamo di star sereni che di strada ne abbiamo da fare! Ma non spaventiamoci per ogni colpo di tosse dai :oook:
lo spero tanto guarda..grazie per la fiducia
Stai tranquillo :oook:
SailorLex
19/03/2020, 21:21
Provate a pensare di essere francesi, di avere un presidente che chiude tutto da mezzanotte ma che l'indomani vi invita ad andare a votare nonostante oltre 6.500 contagiati.
Poi provate a pensare di essere tedeschi, con la vostra cancelliera che annuncia un probabile contagio che coinvolgerà il 70% della popolazione senza prendere grosse decisioni.
Fate ancora finta di essere inglesi, con il primo ministro che annuncia che molti dovranno abituarsi a perdere i propri cari, come se fosse una cosa normale, in attesa di vedere morire oltre 400.000 persone.
Provate a sentirvi spagnoli, e vedere il vostro presidente Sanchez che dichiara lo stato di allarme chiudendo tutto ed emulando l'Italia, solo quando scopre che la moglie è positiva al tampone, come se 7500 casi non fossero sufficienti.
Infine provate a sentirvi statunitensi, dove un presidente, fotografato con un positivo, prima si rifiuta di fare il test, poi lo fa e offre un miliardo di dollari ad una casa farmaceutica per avere in esclusiva il vaccino poi dichiara lo stato di emergenza e il suo popolo fa la fila fuori i negozi, ma non solo quelli alimentari, ma sopratutto quelli di armi e munizioni.
Bene, ora vorrei chiedere a tutti: in quali di questi paesi vorreste vivere in questo periodo?
Perché ripeto sempre la famosa frase di Marchionne "a volte dovremmo vergognarci meno, molto meno di essere Italiani".
Buongiorno a tutti
TONY le magnific
Tony hai perfettamente ragione
Sent from my iPhone using Tapatalk
Walter_il_Sardo
19/03/2020, 21:26
Amici, cerchiamo di star sereni che di strada ne abbiamo da fare! Ma non spaventiamoci per ogni colpo di tosse dai :oook:
Stai tranquillo :oook:Ma certo, e lo dico anche ad urasch, stare in ansia costante non fa bene e può essere deleterio anche per il fisico.
Intanto alle Canarie c'è un amico del forum che sta facendo approvigionamento di 'attrezzature" di sopravvivenza...
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Ne ero convinto anche io, e probabilmente in parte è vero, però il video di questo documentarista che seguo su Youtube che vive da tempo la e ha moglie Russa (tra l' altro una superstar della POP Music russa) mi ha fatto cambiare un pò idea.
https://youtu.be/cVQ1J_G781Y
E come potranno salvarli quasi tutti? Va bene avere più posti di terapia intensiva, ma le persone che muoiono da noi non è che muoiono perchè non trovano posto in ospedale, muoiono perchè hanno una certa età, certe complicazioni a livello di salute che non gli permettono di sopravvivere, non credo che i tedeschi abbiano delle terapie intensive miracolose o abbiano accesso a cure che noi non abbiamo...
Secondo me sono ancora nella fase "Trump": noi vinceremo, noi siamo forti, noi siamo superiori... E poi alla fine si renderanno conto che sono fatti di carne ed ossa pure loro e avranno le perdite che abbiamo avuto noi. purtroppo.
I tedeschi non sono nella fase Trump. Non ci odiano (la maggior parte), non si sentono superiori.
Scuole/corsi chiusi da lunedì, ristoranti e bar da mercoledì; pur non avendo la situazione italiana si stanno portando avanti. Le città sono praticamente deserte, e la gente è preoccupata.
È vero, sono fatti di carne ed ossa ma penso e mi auguro che grazie alla loro mentalità gestiranno il problema un po’ meglio
Provate a pensare di essere....
Bene, ora vorrei chiedere a tutti: in quali di questi paesi vorreste vivere in questo periodo?
Perché ripeto sempre la famosa frase di Marchionne "a volte dovremmo vergognarci meno, molto meno di essere Italiani".
Buongiorno a tutti
TONY le magnific
Vorrei essere in un paese dove, tra le altre cose, le disgrazie non si affrontano bramando che a qualcuno ne capitino di peggiori.
SailorLex
19/03/2020, 22:42
Vorrei essere in un paese dove, tra le altre cose, le disgrazie non si affrontano bramando che a qualcuno ne capitino di peggiori.
Non è questione di peggiore o migliore. È questione di sentirsi una Nazione che sta affrontando una catastrofe che cambierà le vite di molti.
Il governo ha preso decisioni difficili ma giuste. Quello che non vedo però è il buonsenso di tanti che non hanno capito la gravità della situazione e se ne vanno in giro al posto di stare a casa come dovrebbero.
Sent from my iPhone using Tapatalk
PowerRoss
20/03/2020, 06:22
Non è questione di peggiore o migliore. È questione di sentirsi una Nazione che sta affrontando una catastrofe che cambierà le vite di molti.
Il governo ha preso decisioni difficili ma giuste. Quello che non vedo però è il buonsenso di tanti che non hanno capito la gravità della situazione e se ne vanno in giro al posto di stare a casa come dovrebbero.
Sent from my iPhone using Tapatalk
E come da italica tradizione si indicherà in questi comportamenti il caprio espiatorio per tutto il male.
Non la carenza di posti letto
Non la carenza di medici e di DPI
Non la sistematica distruzione della nostra sanità negli ultimi 30 anni.
No... il male assoluto sarà solo ed esclusivamente il runner di Pordenone o di Polignano a Mare, definito irrispettoso da una moltitudine di ipocriti che benpensano.
Bah!
Non è questione di peggiore o migliore. È questione di sentirsi una Nazione che sta affrontando una catastrofe che cambierà le vite di molti.
Il governo ha preso decisioni difficili ma giuste. Quello che non vedo però è il buonsenso di tanti che non hanno capito la gravità della situazione e se ne vanno in giro al posto di stare a casa come dovrebbero.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non è che nn l abbiano capito...è che molti per svariate ragioni se ne fregano....ignoranza e fatalismo....le cause maggiori.. .insofferenza alle regole e volontà di nn rinunciare a nulla e nn lasciarsi condizionare la vita da ciò che sta succedendo in nessun modo ..in misura minore...
Tutto questo però ha un tasso d incidenza differente nella possibilità di propagazione del contagio a seconda dei luoghi dove risiedono le persone...nelle città e nei grossi centri urbani è una cosa....nei paesini e nei luoghi scarsamente popolati ....un altra... ma la legge è unica a livello nazionale...
Basterebbe.....che facessero...sempre per legge.... che nel caso di un un'eventuale contagio successivo.....la persona precedentemente segnalata per l inosservanza delle regole restrittive... visto che finora ti denunciano solamente...penalmente o amministrativamente....nn importa...tnt nn serve a nn...
Nn abbia più diritto all assistenza sanitaria... te la caghi a casa la malattia...cn annessi e connessi...
E vedete poi che tempo zero ...tt si adeguano..e tt a casa...
No... il male assoluto sarà solo ed esclusivamente il runner di Pordenone o di Polignano a Mare, definito irrispettoso da una moltitudine di ipocriti che benpensano.
Bah!
Vai a dirlo a quelli che hanno i propri cari che muiono in solitudine in ospedale e non possono nemmeno rivederli un'ultima volta in vita, vai a dirlo a loro quanto è bello farsi una corsetta al parco per svagarsi un po'... sulla mancanza di strutture noi singolo nell'immediato non possiamo fare nulla, sull'usare il cervello invece si !!!
Ma proprio non ci arrivate vero ???
Lamps
PowerRoss
20/03/2020, 07:06
Vai a dirlo a quelli che hanno i propri cari che muiono in solitudine in ospedale e non possono nemmeno rivederli un'ultima volta in vita, vai a dirlo a loro quanto è bello farsi una corsetta al parco per svagarsi un po'... sulla mancanza di strutture noi singolo nell'immediato non possiamo fare nulla, sull'usare il cervello invece si !!!
Ma proprio non ci arrivate vero ???
Lamps
Niente... un disco rotto...
E se foste voi a non arrivarci?
SailorLex
20/03/2020, 07:23
E come da italica tradizione si indicherà in questi comportamenti il caprio espiatorio per tutto il male.
Non la carenza di posti letto
Non la carenza di medici e di DPI
Non la sistematica distruzione della nostra sanità negli ultimi 30 anni.
No... il male assoluto sarà solo ed esclusivamente il runner di Pordenone o di Polignano a Mare, definito irrispettoso da una moltitudine di ipocriti che benpensano.
Bah!
La carenza di posti letto, il materiale sanitario che scarseggia sono problemi comuni a tutte le nazioni del mondo. Nessuno era preparato a questo. Gli Stati e Governi, soprattutto dove la sanità è gratuita come in Italia, hanno da mantenere un alto servizio per i fondi che si ritrovano.
La sanità è cambiata negli ultimi 30 anni? È normale. Tutto cambia ed anche la sanità si è adattata alle spese di bilancio. Ringrazia di non dover avere l’assicurazione privata come in USA per farti curare.
Se le nostre Terapie Intensive sono piene, lo è dovuto anche dagli incivili che al posto di rispettare le regole se ne vanno in giro a cazzeggio e che pensano che il virus non li colpirà.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Walter_il_Sardo
20/03/2020, 07:30
E come da italica tradizione si indicherà in questi comportamenti il caprio espiatorio per tutto il male.
Non la carenza di posti letto
Non la carenza di medici e di DPI
Non la sistematica distruzione della nostra sanità negli ultimi 30 anni.
No... il male assoluto sarà solo ed esclusivamente il runner di Pordenone o di Polignano a Mare, definito irrispettoso da una moltitudine di ipocriti che benpensano.
Bah!Secondo me sono due discorsi distinti. A tempo debito si dovranno fare i conti con tutto ciò che hai menzionato e con chi ha fatto i disastri. In quel momento si vedrà quanto la gente avrà voglia di sventolare il tricolore oppure penserà solo a farsi i cazzi propri. Adesso i runners di Pordenone e Polignano devono capire che devono stare a casa.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
SailorLex
20/03/2020, 07:31
Non è che nn l abbiano capito...è che molti per svariate ragioni se ne fregano....ignoranza e fatalismo....le cause maggiori.. .insofferenza alle regole e volontà di nn rinunciare a nulla e nn lasciarsi condizionare la vita da ciò che sta succedendo in nessun modo ..in misura minore...
Tutto questo però ha un tasso d incidenza differente nella possibilità di propagazione del contagio a seconda dei luoghi dove risiedono le persone...nelle città e nei grossi centri urbani è una cosa....nei paesini e nei luoghi scarsamente popolati ....un altra... ma la legge è unica a livello nazionale...
Basterebbe.....che facessero...sempre per legge.... che nel caso di un un'eventuale contagio successivo.....la persona precedentemente segnalata per l inosservanza delle regole restrittive... visto che finora ti denunciano solamente...penalmente o amministrativamente....nn importa...tnt nn serve a nn...
Nn abbia più diritto all assistenza sanitaria... te la caghi a casa la malattia...cn annessi e connessi...
E vedete poi che tempo zero ...tt si adeguano..e tt a casa...
Allora spacchiamo l’Italia in Nord e Sud... ma che discorsi sono? Si la legge è unica e va fatta rispettare con la forza. È come se fossimo in una situazione di guerra. Se la gente non lo capisce e va a farsi la corsetta al parco o il giro al mare va rispedita a calci in culo a casa.
Codogno è un buco di culo di paese, non è mica Milano....
Sent from my iPhone using Tapatalk
Allora spacchiamo l’Italia in Nord e Sud... ma che discorsi sono? Si la legge è unica e va fatta rispettare con la forza. È come se fossimo in una situazione di guerra. Se la gente non lo capisce e va a farsi la corsetta al parco o il giro al mare va rispedita a calci in culo a casa.
Codogno è un buco di culo di paese, non è mica Milano....
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io nn ho scritto di nord o sud ..ma di differenza di densità abitativa.. e un opzione per rendere tt coscienti e responsabili l ho scritta....
Fermissimo
20/03/2020, 07:38
comunque un giorno sarà interessante capire come mai noi abbiamo 1 morto ogni 12 positivi e la Germania 1 morto ogni 348 positivi
qualcuno sta barando...potremmo essere pure noi ma rilevo che prima del COVID in Italia morivano 1780 persone ogni giorno di tutto: incidenti, infarti, ictus, tumori, omicidi ect....ora solo di COVID muoiono 450 persone al giorno...i forni crematori sono pieni, il sistema che gestisce i feretri è pure esso oberato...quindi c'è una eccezionalità, non possiamo negarla
ed allora mi chiedo...in Germania cosa sta succedendo...sono davvero degli highlander?
vi invito a riflettere su questi numeri...
comunque un giorno sarà interessante capire come mai noi abbiamo 1 morto ogni 12 positivi e la Germania 1 morto ogni 348 positivi
qualcuno sta barando
Potrebbe anche essere... ma ci sono anche dei dati oggettivi che caratterizzano il nostro paese
- anzianità della popolazione molto elevata in Italia
- conseguente numero di persone che vivono con una o più patologie pregresse, che con il virus diventano letali
- pochi posti in terapia intensiva
- elevata frequentazione della "famiglia allargata" dai nonni ai nipoti che indubbiamente favorisce il contagio degli anziani, questo comportamento in Germania è molto meno frequente
Lamps
Niente... un disco rotto...
E se foste voi a non arrivarci?
Certo, io sono indubbiamente l'ultimo dei cretini.... ma guarda caso tutto il personale sanitario che sta combattendo in prima linea questa guerra, e che vede con i propri occhi la gente morire come mosche, nonché tutte le autorità a qualsiasi livello, suonano lo stesso disco rotto...
Ma ovviamente siamo tutti cretini, la corsetta è sacra ci mancherebbe !!! Spero che le tante denunce fioccate in questi giorni si trasformino in altrettante pesanti condanne a questa mandria di imbecilli.
Lamps
intanto una buona notizia dall'ospedale di bologna. potenzialmente, si potrebbero raddoppiare i posti in terapia intensiva
Coronavirus, Venturi: "Un ventilatore polmonare per più pazienti, una bella notizia che ci riempie di orgoglio" (http://www.bolognatoday.it/cronaca/sant-orsola-coronavirus-ventilatore-polmonare.html)
Fermissimo
20/03/2020, 07:58
Potrebbe anche essere... ma ci sono anche dei dati oggettivi che caratterizzano il nostro paese
- anzianità della popolazione molto elevata in Italia
- conseguente numero di persone che vivono con una o più patologie pregresse, che con il virus diventano letali
- pochi posti in terapia intensiva
- elevata frequentazione della "famiglia allargata" dai nonni ai nipoti che indubbiamente favorisce il contagio degli anziani, questo comportamento in Germania è molto meno frequente
Lamps
Certo, io sono indubbiamente l'ultimo dei cretini.... ma guarda caso tutto il personale sanitario che sta combattendo in prima linea questa guerra, e che vede con i propri occhi la gente morire come mosche, nonché tutte le autorità a qualsiasi livello, suonano lo stesso disco rotto...
Ma ovviamente siamo tutti cretini, la corsetta è sacra ci mancherebbe !!! Spero che le tante denunce fioccate in questi giorni si trasformino in altrettante pesanti condanne a questa mandria di imbecilli.
Lamps
a parità di protocollo di conteggio morti, ed è acclarato che non è così, per i motivi da te elencati sarebbe già bizzarro avere una mortalità di 1 su 24...siamo popoli geograficamente vicini, con una qualità di vita comparabile...
la Spagna si attesta su 1 su 21, la Francia 1 su 29, l'UK 1 su 22, gli USA 1 su 66...poi arrivano i tedeschi con il loro 1 su 348
Oh ma il sindaco di Bari? Che idolo!
E che gente demente che ci ritroviamo in giro!
SailorLex
20/03/2020, 08:01
Sicuramente i tedeschi, così come i russi, non stanno fornendo i dati reali dei contagi/morti
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sinceramente non capisco questa diatriba.
Come già detto da più di un utente, la situazione oggi è questa ed è con questa che dobbiamo fare i conti.
Abbaiare alla luna non porta alcun risultato, stare a casa spero di sì.
Io sono profondamente indignato per la questione dei 500.000 test partiti da Brescia verso l'America. Secondo me lì sarebbe doveroso capire come sono andate le cose.
Il governo ha fatto tutto il possibile per acquistare, a condizioni buone per l'azienda (che deve fare utile ed essere pagata presto), queste preziose attrezzature?
Giustamente non bisogna alimentare alcuna diatriba, in qualsiasi senso, e su questo hai perfettamente ragione.
Ma stanno girando numeri strani per il mondo, con differenze percentuali così spinte tra paese e paese che inevitabilmente saltano all’occhio.
Anch’io provo orrore a veder sprecare risorse utili (la storia dei 500000 test “americani” ad esempio, oppure i 13200 componenti per terapia intensiva sequestrati dalla GdF all’Interporto di Bologna), e sono concorde sul fatto che chi specula su queste cose dovrebbe andare in galera a vita, a pane e acqua, con le sbarre saldate e il cemento armato.
Purtroppo questi “approfittatori” ci sono, e spesso la fanno franca.
Sta allora in noi, persone oneste e civili, essere coscienti, seguire le regole (anche se dure, limitanti, anche fastidiose), avere rispetto di sé stessi e degli altri.
Prima facciamo passare il buridone (termine bolognese intraducibile, ma che riassume perfettamente la situazione), prima inizieremo di nuovo a vivere.
Conteremo i morti, non solo quelli fisici (per cui aziende, attività, posti di lavoro) e in cuor mio spero che ci sarà una solidarietà più mirata ed efficace, anche se dubito fortemente che potrà esserci tra Stato e Stato (anche quelli più “sboroni” avranno le loro conseguenze, anche se adesso fanno i Fonzie e denigrano gli italioti).
Forse l’unica cosa che morirà definitivamente sarà l’Europa Unita (o UE), ma non certo per colpa dell’Italia.
Non me l’auguro, ma non lo escludo a priori.
:sad:
Fermissimo
20/03/2020, 08:40
Sinceramente non capisco questa diatriba.
Come già detto da più di un utente, la situazione oggi è questa ed è con questa che dobbiamo fare i conti.
Abbaiare alla luna non porta alcun risultato, stare a casa spero di sì.
Io sono profondamente indignato per la questione dei 500.000 test partiti da Brescia verso l'America. Secondo me lì sarebbe doveroso capire come sono andate le cose.
Il governo ha fatto tutto il possibile per acquistare, a condizioni buone per l'azienda (che deve fare utile ed essere pagata presto), queste preziose attrezzature?
invece è importante...da noi si dice che il nostro sistema di lotta al COVID è imitata da altri Paesi e che ci fanno i complimenti (lo dice Conte)...ma imitare un sistema che ha determinato 1 morto su 12 positivi è davvero intelligente?
se i tedeschi stanno riuscendo a gestire meglio questa infezione con numeri paragonabili alla Corea del Sud allora andiamoci ad informare...tante cose non le potremo imitare (i posti letti per esempio) ma magari limitazioni per fasce di età si...o altro se lo hanno fatto
è più chiaro così?
invece è importante...da noi si dice che il nostro sistema di lotta al COVID è imitata da altri Paesi e che ci fanno i complimenti (lo dice Conte)...ma imitare un sistema che ha determinato 1 morto su 12 positivi è davvero intelligente?
se i tedeschi stanno riuscendo a gestire meglio questa infezione con numeri paragonabili alla Corea del Sud allora andiamoci ad informare...tante cose non le potremo imitare (i posti letti per esempio) ma magari limitazioni per fasce di età si...o altro se lo hanno fatto
è più chiaro così?
Tu hai cambiato idea, o sei sempre dell'opzione "questo è quanto di meglio si può fare"?
invece è importante...da noi si dice che il nostro sistema di lotta al COVID è imitata da altri Paesi e che ci fanno i complimenti (lo dice Conte)...ma imitare un sistema che ha determinato 1 morto su 12 positivi è davvero intelligente?
se i tedeschi stanno riuscendo a gestire meglio questa infezione con numeri paragonabili alla Corea del Sud allora andiamoci ad informare...tante cose non le potremo imitare (i posti letti per esempio) ma magari limitazioni per fasce di età si...o altro se lo hanno fatto
è più chiaro così?Forse mi sono spiegato male.
Intendo dire che data la scarsa disponibilità di mezzi di contrasto e circoscrizione del virus, oggi è inutile fare considerazioni su come si sarebbe potuta affrontare l'emergenza avendo a disposizione attrezzature che non abbiamo.
L'atteggiamento che è sicuramente nelle possibilità di tutti noi, è quello di essere ligi alle regole e contribuire responsabilmente ad uscire al più presto da questo incubo.
Dopo si dovrà necessariamente ragionare per prevenire eventuali futuri eventi simili.
Fermissimo
20/03/2020, 09:11
Tu hai cambiato idea, o sei sempre dell'opzione "questo è quanto di meglio si può fare"?
io invocavo l'esercito 2 o 3 settimane fa ma mi avete dato del fascista...se si fosse fatto davvero avremmo già una regressione della curva...e l'invocavo perchè ero sicuro che gli italiani non avrebbero rispettato le consegne...fenomeni del genere si confinano con il coprifuoco, abdicando alla libertà per 3/4 settimane...tanto più le misure sono dure tanto più velocemente se ne esce...ieri al parco della Caffarella di Roma mi hanno riferito che sembrava il Primo Maggio
infine...la Germania ha stabilito di fare i tamponi solo ad una popolazione giovane, come confermato dal loro virologo Herr Doctor Christian Drosten...con lo stesso criterio in Italia abbiamo solo 140 morti under 60...la Germania non vede mai di cattivo occhio ripulire la razza da vecchi/malati/deboli
Dici che le figura eterea del baffetto è ancora presente nell’aria?
:w00t:
armageddon
20/03/2020, 09:20
Dici che le figura eterea del baffetto è ancora presente nell’aria?
:w00t:
diciamo che hanno un imprinting
Fermissimo
20/03/2020, 09:27
Dici che le figura eterea del baffetto è ancora presente nell’aria?
:w00t:
nella stessa misura in cui noi siamo omertosi, mafiosetti, idiosincratici alle regole ect....possiamo negarlo?
macheamico6
20/03/2020, 09:31
comunque un giorno sarà interessante capire come mai noi abbiamo 1 morto ogni 12 positivi e la Germania 1 morto ogni 348 positivi
qualcuno sta barando...potremmo essere pure noi ma rilevo che prima del COVID in Italia morivano 1780 persone ogni giorno di tutto: incidenti, infarti, ictus, tumori, omicidi ect....ora solo di COVID muoiono 450 persone al giorno...i forni crematori sono pieni, il sistema che gestisce i feretri è pure esso oberato...quindi c'è una eccezionalità, non possiamo negarla
ed allora mi chiedo...in Germania cosa sta succedendo...sono davvero degli highlander?
vi invito a riflettere su questi numeri...
hai perfettamente ragione,
e a tal proposito esistono due correnti di pensiero:
quando sull'Italia è passato l'aereo a spargere la polvere che ha infettato il mondo, o c'è stato un malfunzionamento nella botola di rilascio per cui ce ne siamo beccata molta di più di quanto prevista,
oppure all'operatore sull'aereo gli stavamo troppo sulle palle per via del fatto che quando era stato in vacanza qui in Italia una lunga schiera di nostri connazionali si erano bombati la moglie, ex concorrente di miss universo, della quale allego foto:
Allegato 75288300763
winter1969
20/03/2020, 09:34
Coronavirus, mezzo milione di tamponi da un'azienda di Brescia agli Stati Uniti https://www.repubblica.it/cronaca/2020/03/19/news/coronavirus_tamponi_da_brescia_a_stati_uniti-251735473/
Solidarietà......no comment.Ma avete letto l'articolo? Non credo.
Inviato da Calcinelli
[QUOTE=PowerRoss;7605244]E come da italica tradizione si indicherà in questi comportamenti il caprio espiatorio per tutto il male.
Non la carenza di posti letto
Non la carenza di medici e di DPI
Non la sistematica distruzione della nostra sanità negli ultimi 30 anni.
Guarda, quello che scrivi è sacrosanto, ma se penso ai menefreghisti che insistono a circolare in questi giorni, immagino che siano i medesimi che delle cose che dici manco vengono sfiorati... I maimorti del " fatti li cazzi tua" all'ennesima potenza Quindi se per ricondurli nel recinto di casa loro abbisognano di una robusta quota di ramo ben venga. Anche manu militari, credo che siamo una democrazia con ancora metastasi di fascismo ma sostanzialmente forte, Quando la valnga di merda sarà arginata potremo e dovremo riparlare di quanto il liberismo spinto da una parte e la corruttela presente a tutti i livelli, non escluso quello sindacale, abbiano amalorato la sanità
Stavo guardando i numeri, e il funesto campionato del mondo (percentualmente) lo vincerà a mani basse ....... San Marino.
La Spagna è salita al terzo posto.
Da buoni cugini, noi italiani, i SanMarinesi e gli spagnoli ce la giocheremo fino alla fine.
:cry:
Fermissimo
20/03/2020, 09:57
Puglia, tra i contagiati tanti genitori dei ragazzi rientrati da Nord: il 15% si è messo in viaggio con la febbre
non si può confidare nel senso civico di una popolazione, non necessariamente italiana abbiamo visto...col senno di poi, glielo riconosco, il governo, una volta deciso per la zona rossa estesa a tutta la nazione, avrebbe dovuto prendere le misure necessarie...tipo blocco dei trasporti pubblici, posti di blocco alle strade/autostrade etc.
Puglia, tra i contagiati tanti genitori dei ragazzi rientrati da Nord: il 15% si è messo in viaggio con la febbre
non si può confidare nel senso civico di una popolazione, non necessariamente italiana abbiamo visto...col senno di poi, glielo riconosco, il governo, una volta deciso per la zona rossa estesa a tutta la nazione, avrebbe dovuto prendere le misure necessarie...tipo blocco dei trasporti pubblici, posti di blocco alle strade/autostrade etc.
Seh , come no , qui oltre alle attività produttive e commerciali di base , sono moltissime le realtà manifatturiere di generi vari non primari che sono regolarmente operative , di gente per le strade ne gira innegabilmente di meno , ma per i lavoratori non è cambiato poi molto , tutti in auto con le mascherine.
Ma certo, e lo dico anche ad urasch, stare in ansia costante non fa bene e può essere deleterio anche per il fisico.
Intanto alle Canarie c'è un amico del forum che sta facendo approvigionamento di 'attrezzature" di sopravvivenza...
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
ma si,io sono abbastanza fiducioso..però ieri mi era venuto un pò di sconforto tutto qui...ne usciremo e vincitori...
Seh , come no , qui oltre alle attività produttive e commerciali di base , sono moltissime le realtà manifatturiere di generi vari non primari che sono regolarmente operative , di gente per le strade ne gira innegabilmente di meno , ma per i lavoratori non è cambiato poi molto , tutti in auto con le mascherine.
Mi è bastato vedere i servizi sul sindaco di Bari. La gente del sud evidentemente purtroppo non ha ancora capito bene come sta realmente la situazione.
Mi è bastato vedere i servizi sul sindaco di Bari. La gente del sud evidentemente purtroppo non ha ancora capito bene come sta realmente la situazione.
i sindaci stanno facendo una buona campagna ma qui la gente continua a non capire ancora...la cosa mi fa una rabbia immensa...
Vinz RTX
20/03/2020, 10:20
Mi è bastato vedere i servizi sul sindaco di Bari. La gente del sud evidentemente purtroppo non ha ancora capito bene come sta realmente la situazione.
da Leccese purtroppo non posso che quotarti: non per generalizzare, considerando che la maggior parte sta seguendo le direttive, ma c'è un generale senso di "si ma tanto io.." che è lo stesso stupido sentimento che abbiamo avuto tutti noi italiani vedendo le immagini della Cina.
Non so come andrà a finire, certo è che quì l offerta sanitaria sarebbe comica se non si trattasse, appunto, di sanità... e la mancanza cronica di senso civico spero non acuisca un problema che già così fa paura per le conseguenze che sta causando.
Rebel County
20/03/2020, 10:21
Mi è bastato vedere i servizi sul sindaco di Bari. La gente del sud evidentemente purtroppo non ha ancora capito bene come sta realmente la situazione.
considerando i 40mila e passa che sono scappati dal nord al sud ad inizio lockdown, fra poco non avranno piu il problema
Ma avete letto l'articolo? Non credo.
Inviato da CalcinelliSi, l'ho letto.
Spiegami che cosa intendi.
macheamico6
20/03/2020, 10:39
Ma avete letto l'articolo? Non credo.
Inviato da Calcinelli
Si, l'ho letto.
Spiegami che cosa intendi.
oh Filippo, se intendi quando nell'articolo si parla del fatto che in Italia la produzione dei tamponi è sovradimensionata rispetto alle necessità nazionali, guarda che chi parla è l'ambasciatore USA in Italia
Qui al nord è cominciata la campagna elettorale, Fontana che recluta bertolaso per la nuova scatola vuota che sorgerà in ex fieramilano, perché voglio vedere dove troverà medici e infermieri per aprirla, ma d'altronde doveva far vedere che la ingente donazione del evasore esiliato a Nizza (0,1 % del suo patrimonio DICHIARATO) farà del bene al popolino italiano, dall'altra Zaia che fa proclami con foto e interviste a mascherine prodotte in Veneto che non proteggono una cippa e sembrerebbe o anche nocive...
armageddon
20/03/2020, 10:45
moriremo tutti,ma non di virus,di ansia
oh Filippo, se intendi quando nell'articolo si parla del fatto che in Italia la produzione dei tamponi è sovradimensionata rispetto alle necessità nazionali, guarda che chi parla è l'ambasciatore USA in ItaliaEstratto dell'articolo di "REPUBBLICA" che ho linkato.
I mio commento all'articolo:
" Solidarietà........no comment."
Leggendo quanto di seguito, senza andare a processare l'azienda, gli Americani oppure chi nel governo è preposto a gestire questa emergenza, a voi sembra che da parte della comunità internazionale ci sia un atteggiamento solidale?
Sbaglierò ma a me non sembra proprio.
[Coronavirus, mezzo milione di tamponi da un'azienda di Brescia agli Stati Uniti
Prodotti nell'area focolaio dell'epidemia in Italia, sarebbero bastati per le esigenze di tutto il Nord. I kit diagnostici sono stati invece venduti agli Usa e trasferiti con un aereo militare. L'azienda: tutto regolare, non c'è carenza. Qualcuno nel nostro Paese lo sapeva?
di GIANLUCA DI FEO
19 Marzo 2020
3' di lettura
Il mondo intero dice che è una guerra. E per la prima volta nella Storia sembra essere di tutti contro tutti, senza più alleanze. Ogni nazione pensa per sé, usando ogni mezzo per garantirsi le armi vincenti contro il virus: tamponi, mascherine, respiratori. Così gli Stati Uniti sono riusciti a comprare mezzo milione di kit per individuare il contagio a Brescia. E li hanno trasferiti a Memphis con un aereo militare.
Mercoledì l'America ha festeggiato per l'arrivo di un carico di tamponi, appunto mezzo milione di pezzi. Una scorta impressionante: nel nostro Paese dall'inizio dell'epidemia ne sono stati fatti poco più di 100 mila. Ma quella provvista sbarcata negli Usa proveniva dalla base americana di Aviano, poco distante da Pordenone. Sì, in Italia c'era una colossale riserva di test diagnostici, disponibile a poche decine di chilometri dall'epicentro del Covid-19: strumenti che le nostre regioni cercano in tutti i modi per arginare la diffusione del morbo ma che non riescono a trovare.
Rep
APPROFONDIMENTO
Coronavirus, per i controlli di massa servono oltre 13 milioni
di MICHELE BOCCI
L'annuncio della spedizione transatlantica è stato fatto su Istagram, assieme alla foto della stiva di un quadrireattore C-17 Globemaster dell'Air Force colma di contenitori con i kit. Poi il post è stato rimosso. Ma la notizia ha trovato conferma ufficiale nelle parole del portavoce del Pentagono, Jonathan Hoffman. "Ci sono elementi multipli per fare il test - ha spiegato il generale Paul Friedrichs, del comando medico centrale - I primi sono i tamponi che servono a raccogliere i campioni dalle persone, poi c'è il liquido dove svilupparli. Questo è ciò che abbiamo portato dall'Italia". Il generale ha detto che i materiali vengono prodotti negli Usa e all'estero, senza precisare dove fossero stati reperiti. E ha aggiunto: "Questo è un grande esempio di come le nazioni lavorino insieme per assicurare che venga data risposta alle domande globali".
E il mezzo milione di test è stato prodotto proprio in Italia. Da un'azienda di Brescia, la città che in queste ore è in prima linea nella battaglia contro il morbo: la Copan Diagnostics. Lo conferma a Repubblica l'ambasciatore Lewis Einsenberg: "Siamo lieti che l'azienda italiana Copan Diagnostics continui a produrre tamponi per i test del Covid-19 in quantità sufficienti per soddisfare le richieste in Italia e le vendite all'estero. Il settore privato italiano contribuisce a salvare vite nel mondo. Mi congratulo per questo sforzo". E precisa: "Gli Stati Uniti continueranno ad acquistare questi tamponi da aziende italiane secondo le proprie necessità. Gli Stati Uniti e l'Italia continuano a lavorare insieme in strettissima collaborazione".
Rep
APPROFONDIMENTO
Coronavirus, ecco perché non è facile fare i tamponi a tutti
di ELENA DUSI
La notizia appare sorprendente. Una ditta lombarda aveva a disposizione una quantità di tamponi sufficiente per i bisogni di tutto il Nord ed invece è stata venduta oltre Oceano. Ci hanno battuto sul prezzo? Circolano diverse informazioni sulle iniziative del governo americano per rifornirsi di mezzi contro il Covid-19. La Casa Bianca, ad esempio, avrebbe offerto somme altissime per ottenere l'esclusiva del vaccino sperimentato dai laboratori tedeschi CureVac: un'operazione bloccata dall'intervento di Berlino a cui è seguito quello dell'Unione Europea che ha stanziato 80 milioni per impedire la fuga del brevetto. In queste ore, ci sono aste mondiali per acquistare a prezzi crescenti anche stock di mascherine e respiratori: una sfida economica, in cui vince il più forte. Come in guerra. Ma senza più alleanze che tengano.
All'inizio si era pensato che i tamponi venissero dalle basi militari americane. Ad Aviano esiste un grande deposito di materiali medici, accumulati in vista di un conflitto. È il Medical War Reserve Materiel del 31mo stormo statunitense: un video dello scorso dicembre mostra un gigantesco hangar zeppo di componenti per ospedali da campo, strumentazione diagnostica e medicinali. Tutti pronti per essere imbarcati sugli aerei e arrivare ovunque in poche ore. Un'altra scorta dovrebbe trovarsi a Camp Darby, alle porte di Livorno, il più grande arsenale dislocato fuori dagli States. Entrambi i magazzini strategici nei documenti del Pentagono vengono indicati, seppur nell'ultimo punto delle priorità, come utilizzabili per "le nazioni ospiti". Ossia l'Italia. Ma nulla è stato messo a disposizione del nostro Paese. Citando Winston Churchill, nel suo libro il leggendario generale Jim Mattis, ex capo del Pentagono, ha scritto: "C'è una sola cosa peggiore che combattere assieme agli alleati, combattere senza alleati". Era una critica alla politica estera di Donald Trump. Un monito che vale anche nella guerra contro il virus.
La realtà però è diversa. I tamponi erano pronti a Brescia, nel cuore dell'epidemia, dove medici e infermieri lottano per bloccare il morbo prima che travolga Milano, dove ogni giorno migliaia di persone rischiano il contagio. Il nostro governo ne era informato?
La Copan Diagnostics replica che "tutto è avvenuto alla luce del sole. Non dovevamo avvertire le autorità italiane: sono prodotti in libera vendita. E noi siamo un'azienda leader che esporta in tutto il mondo. Non c'è carenza di tamponi: nelle scorse settimane in Italia ne abbiamo venduti più di un milione e possiamo soddisfare tutte le richieste. Il problema non sono i kit, ma i laboratori per analizzarli". E precisa: "Quello stock non è stato acquistato dal governo statunitense, ma da società private e distributori americani. Lo hanno trasportato con un volo militare soltanto perché non c'erano aerei commerciali disponibili".
I siti web che tracciano il traffico nei cieli hanno accertato che il jet dei tamponi è decollato da Aviano lunedì 16 marzo nel primo pomeriggio. In quel momento in Italia erano censiti quasi 30 mila casi e 2.158 morti. Negli Stati Uniti i decessi erano solo 86 e i positivi 4.500.
coronavirus]
tony le magnific
20/03/2020, 10:57
Sono complessivamente 33.190 i malati di coronavirus in Italia, con un incremento rispetto a mercoledì di 4.480 unità. Il numero complessivo dei contagi è 41.035. Le vittime sono in totale 3.405 (427 in più di mercoledì). Sono infine 4.440 i guariti, 415 in più nelle ultime 24 ore. I dati sono stati forniti dal commissario per l'emergenza Angelo Borrelli in conferenza stampa alla Protezione Civile. Preoccupano i numeri di Milano: in un giorno 634 contagi, mentre sono 14 i medici deceduti in tutta Italia.
TONY le magnific
macheamico6
20/03/2020, 11:06
C'è gente che abbandona i cani per paura del contagio.
Premesso che dagli studi Oms non sono contagiabili né lo trasmettono, fare un gesto del genere verso creature indifese e che aiutano in momenti così difficili senza secondi fini, evidenzia ancor di più, che il genere umano è la peggiore razza al Mondo.
A queste persone dico di non preoccuparsi del Covid 19 perché sono già malati di un virus peggiore: stupidità e incapacità di provare amore.
Anche se noi del forum TCP abbiamo dato prova più volte di amare gli animali, tant'è che anni fa ci aprii anche
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/237911-il-tcp-ama-gli-animali-gli-animali-amano-il-tcp.html
e quindi tra di noi potrebbe sembrare superfluo dirsi queste cose, posto questo pensiero per sensibilizzare tutti noi per impedire che ciò accada, magari ad opera di un nostro vicino insensibile ;)
nella foto il lupaccio con Milou :wub:
263739
È un golden? :lingua:
263740
:wub:
Rebel County
20/03/2020, 11:55
C'è gente che abbandona i cani per paura del contagio.
Premesso che dagli studi Oms non sono contagiabili né lo trasmettono, fare un gesto del genere verso creature indifese e che aiutano in momenti così difficili senza secondi fini, evidenzia ancor di più, che il genere umano è la peggiore razza al Mondo.
A queste persone dico di non preoccuparsi del Covid 19 perché sono già malati di un virus peggiore: stupidità e incapacità di provare amore.
Anche se noi del forum TCP abbiamo dato prova più volte di amare gli animali, tant'è che anni fa ci aprii anche
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/237911-il-tcp-ama-gli-animali-gli-animali-amano-il-tcp.html
e quindi tra di noi potrebbe sembrare superfluo dirsi queste cose, posto questo pensiero per sensibilizzare tutti noi per impedire che ciò accada, magari ad opera di un nostro vicino insensibile ;)
nella foto il lupaccio con Milou :wub:
263739
òddioddioddioddio:w00t:
ciccio75
20/03/2020, 12:01
Ma non si starà confondendo il tampone con il test vero e proprio?Ho sentito che la Copan Diagnostic può produrre 10 milioni di questi tamponi a settimana....
Fermissimo
20/03/2020, 12:27
al momento il test COVID consiste semplicemente in un tampone (una specie di cotton fioc) col quale si raccoglie materiale biologico dalle vie aeree (cavità nasali, gola)
dal materiale raccolto si purifica l'RNA trovato e si va a vedere se tra questo RNA si trova quello virale...a questo punto si è positivi
il costo di questo tampone è circa 1 euro...il costo delle analisi, che si fanno in laboratorio, è circa 90 euro per il nostro SSN...ma questo è un costo stimato perchè la farmacoeconomia risente di tanti fattori che possono far variare il costo...comunque a spanne ci siamo
altri test sono in fase di studio o addirittura di lancio...assomiglieranno ai kit per la positività alle droghe e saranno più veloci, circa 1 ora...il costo non riesco ad ipotizzarlo sinceramente perchè dipenderà da quanti se ne riuscirà a produrre...
altro non esiste sicchè, tornando all'articolo...se l'azienda italiana è riuscita a sfilare dei denari, spero tanti, per dei semplici cotton fioc (particolari, sterili ma alla fine dei cotton fioc) a quel coglione di Trump beh inchiniamoci al genio italico :biggrin3:
PS ho una bassa considerazione della maggior parte dei giornalisti...tuttologi costretti a scrivere di tutto senza mai poter approfondire e capire quello che scrivono...questo ne è un esempio lampante
PS 2 ecco perchè non ci si può laureare su facebook o in rete
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.